Musaio, Marisa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.181
NA - Nord America 3.442
AS - Asia 960
SA - Sud America 169
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 17.769
Nazione #
IT - Italia 10.556
US - Stati Uniti d'America 3.298
FR - Francia 584
SE - Svezia 441
CN - Cina 374
UA - Ucraina 322
DE - Germania 267
SG - Singapore 253
IE - Irlanda 203
FI - Finlandia 184
ES - Italia 137
ID - Indonesia 130
RU - Federazione Russa 95
CH - Svizzera 83
GB - Regno Unito 78
TR - Turchia 65
MX - Messico 57
CR - Costa Rica 55
PL - Polonia 45
PE - Perù 44
BR - Brasile 41
NL - Olanda 40
IN - India 38
RO - Romania 34
TW - Taiwan 34
CA - Canada 30
CO - Colombia 27
CL - Cile 20
HK - Hong Kong 19
BE - Belgio 18
EC - Ecuador 18
CZ - Repubblica Ceca 15
AT - Austria 14
GR - Grecia 13
JP - Giappone 11
AR - Argentina 9
BO - Bolivia 7
PT - Portogallo 7
DK - Danimarca 6
KR - Corea 6
LT - Lituania 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
AL - Albania 5
MY - Malesia 5
ZA - Sudafrica 5
IL - Israele 4
MT - Malta 4
PH - Filippine 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
HR - Croazia 3
IR - Iran 3
PK - Pakistan 3
RS - Serbia 3
SM - San Marino 3
AO - Angola 2
EU - Europa 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AN - Antille olandesi 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 17.769
Città #
Milan 912
Rome 650
Ashburn 426
Chandler 379
Jacksonville 201
Naples 199
Dublin 195
Singapore 163
San Mateo 156
Palermo 145
Cattolica 142
Bari 140
Turin 129
Jakarta 128
Wilmington 123
Catania 104
Redwood City 104
Bologna 97
Helsinki 95
Nanjing 93
Florence 89
Brescia 87
Padova 85
Boston 78
Ann Arbor 76
Princeton 73
Moscow 67
Napoli 67
Genoa 62
Redmond 61
Dallas 59
Torino 59
Izmir 56
Monza 55
Trieste 55
Beijing 50
Modena 49
Mountain View 44
Pamplona 42
Verona 42
Lawrence 41
Cagliari 40
Paris 39
Salerno 38
Falkenstein 36
Woodbridge 35
Bergamo 34
Genova 33
Boardman 31
Dearborn 31
Houston 30
Parma 28
Messina 27
Nanchang 27
Madrid 26
Seriate 26
Reggio Emilia 25
Taipei 25
Taranto 25
Como 24
Busto Arsizio 23
Caserta 23
Lecce 23
Perugia 23
Verdellino 23
Foggia 22
Los Angeles 22
Shenyang 22
Lucca 21
Novara 21
Seattle 21
Mumbai 20
Pescara 20
Pisa 20
Reggio Nell'emilia 19
Venice 19
Council Bluffs 18
Fairfield 18
Legnano 18
San Giuliano Milanese 18
Trento 18
Vicenza 18
Bassano del Grappa 17
Hong Kong 17
Imola 17
San José 16
Santiago 16
Sassari 16
Sesto San Giovanni 16
Shanghai 16
Trapani 16
Zurich 16
Hebei 15
Lima 15
New York 15
Scafati 15
Ancona 14
Barletta 14
Changsha 14
Martina Franca 14
Totale 7.187
Nome #
Dalla povertà alle povertà educative: riflessioni e interventi in relazione agli obiettivi di Agenda 2030 2.498
Dentro la relazione educativa 1.415
Pedagogia della persona educabile. L'educazione tra interiorità e relazione 851
Emozioni e relazione educativa: muovere dall'interno di sé per comprendere l'altro da sé 627
Realizzo me stesso. Educare i giovani alle ricerca delle possibilità 469
Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione 397
Pedagogia del bello. Suggestioni e percorsi educativi 347
Cura di sè e cura dell'altro nella relazione educativa d'aiuto come lavoro sull'interiorità 315
Professione docente e nuove competenze: l’esercizio del coaching educativo a scuola 295
La pedagogía de la creatividad como perspectiva para la educación del futuro 281
Abitare la relazione educativa 275
Persone anziane e cura. Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia 247
Fragilità e solitudini contemporanee: riflessione e impegno pedagogico 239
L'arte di educare l'umano 237
Il bello che educa a scuola 217
Lo "stile pedagogico" del bello nell'operare educativo 215
Le sfide della povertà e il contributo dell'antropologia pedagogica 206
Il personalismo pedagogico italiano nel secondo Novecento, Vita e Pensiero, Milano 2009, 2a edizione. 195
La sfida del binomio fragilità-bellezza in educazione 185
Arts and Aesthetic Education in the Fostering of a Common Place 178
Per un'educazione 'sensibile' al bello: il contributo della riflessione pedagogica 177
Dalla distanza alla relazione. Pedagogia e relazione d'aiuto nell'emergenza 177
Dalla paura verso il futuro alla ricerca di possibilità: riflessioni pedagogiche per educare l'identità personale 176
Il personalismo pedagogico italiano nel secondo Novecento 172
Umanità in grata. Riflessioni pedagogiche per la relazione d'aiuto con la persona reclusa 167
Ricerca del bello e impegno educativo 160
L’educazione della persona come risonanza incorporata: implicazioni tra corporeità, identità personale e vissuti interiori. 156
Istantanee su infanzia, adolescenza e povertà: esercitarsi ad uno sguardo pedagogico 153
La relazione di aiuto con le persone anziane 147
L’educazione incorporata tra emozioni ed esperienze estetiche 146
Pedagogia e cultura della corporeità nell'età evolutiva 131
Pedagogy as reflection on the educability: to understand and promote human potential and the aspirations of the new generations 130
Ripartire dalla città. Prossimità educativa e rigenerazione delle periferie 123
Possibili percorsi per un'educazione al bello 122
Il pedagogista nei servizi alla persona e nelle politiche giovanili 120
Emozioni, vissuti e relazioni nell'educazione al bello 119
Riflessioni pedagogiche sulla creatività 117
Esistere in quanto giovani: riflessioni pedagogiche sulla formazione dell’identità tra cambiamenti e realizzazione di sé 108
Interpretare la persona. Sollecitazioni pedagogiche nel pensiero di Luigi Pareyson 106
Donne migranti: il genio femminile alla prova negli scenari di educazione interculturale 104
Il sapere pedagogico come “crocevia dei saperi” per affrontare le sfide della complessità 103
Lo "stile pedagogico" del bello nell'operare educativo 101
Il bene comune da ritrovare tra coordinate teoriche, pratiche educative e relazione all'altro nei contesti multiculturali e di vulnerabilità 101
Origini e fini dell'educazione ai diritti umani: problematiche permanenti 99
Educazione, relazioni, affetti. Oltre la pandemia 97
Educazione e libertà: un itinerario da riscopire 95
Pensare l'interiorità 95
Pedagogía de lo bello 94
Infanzia e povertà educativa interrogano la formazione degli insegnanti nella fascia 0-6 91
Pratiche estetiche ed artistiche per l'educazione alla spiritualità: riflessioni pedagogiche e arts-based learning 90
Il richiamo all'interiorita' nella formazione religiosa dei giovani 89
Pedagogia, persona e alterità nell'incontro con Giuseppe Mari 87
Il bello come componente della nostra educabilità 86
Pedagogia, relazione d'aiuto e persona anziana 86
Vivere l'interiorità 85
Il bello della differenza: accogliere con i percorsi di educazione estetica interculturale 85
Pedagogia della città e processi di rigenerazione 85
Per non smarrire i fondamenti dell'educazione 84
Processi di comprensione e competenze relazionali 83
Educare esteticamente: fondamenti e prospettive per una riflessione pedagogica 83
Possibili risposte al disagio in preadolescenza 80
Oltre il bello che appare 79
Motivi della relazione educativa nella pedagogia di Aldo Agazzi 78
Pedagogia e nuovo umanesimo: interpretare le "tracce" dell'umano 77
The educability of the person: pedagogical perspectives and educational implications 76
Environmental pedagogy and education for sustainable development 75
Educación en amabilidad para atender al otro 72
Ricercare il senso attraverso il bello 71
Il richiamo educativo del bello 71
Sfide educative e riflessione pedagogica internazionale - Desafíos educativos y reflexión pedagogica internacional - Educational challenges and international pedagogical reflection 71
Una formazione alla creatività 70
Per iniziare: una proposta pedagogica 68
Per non concludere 68
Superare la distanza: educare per affrontare le sfide interculturali nelle periferie 68
Linee per un'interpretazione personalista della cittadinanza 67
Aesthetic implications of education as work of art of themselves 67
I vissuti del migrante. Educare ad approssimarsi all’altro nei contesti di integrazione interculturale 67
Giovani e risorse creative come "banco di prova" per la riflessione e la progettualità pedagogica 67
La mediazione del bello per educare all’Alterità in una scuola multiculturale 67
Società migrante ed educazione ai valori interculturali 66
La sfida educativa della differenza e la relazione all'altro 66
A pedagogical interpretation of loneliness for an interiority education 65
Tracce di riflessione per un'educazione dell'interiorità 65
Indifferenza religiosa contemporanea: per un superamento attraverso l’educazione estetica 65
Fragili esistenze in carcere tra domandare pedagogico e relazione d'aiuto 65
Potentialities and talents of young people: a pedagogical paradigm for self-realization. 61
L'incontro con Giuseppe Mari tra richiamo alla pedagogia cristiana e sfide educative 61
“Artigiani” di pace in famiglia: riflessioni pedagogiche e pratiche relazionali di vita 61
L'identità della persona nei luoghi di un'educazione interculturale 60
Vecchie e nuove povertà: il significato di un workshop 60
Fragilità e cura della persona anziana: una rilettura pedagogica 60
Educazione e scuola nel secondo dopoguerra 59
Aspetti pedagogici dell’educare e del formare oggi 58
Essere professionisti dell’aiuto nella pandemia: i vissuti del lavoro educativo 57
La cura educativa nelle periferie 56
La fragilità in noi e la tensione verso l'identità 55
Percorsi educativi del bello 55
Pedagogy and Personalism: Fundamental References of Education between Emergencies and Search for Meaning 55
Pedagogia dell'intercultura e pedagogia della persona 52
Care Relationship and Well-being for Elderly person. Pedagogical reflections and Good practices 50
Totale 16.930
Categoria #
all - tutte 51.315
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.315


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020552 0 0 0 0 0 0 0 115 92 127 82 136
2020/20212.467 81 103 67 154 225 167 253 161 325 274 427 230
2021/20223.147 158 140 140 191 221 189 255 400 385 273 400 395
2022/20233.970 286 245 235 334 355 426 351 366 544 300 350 178
2023/20243.044 162 416 232 397 231 238 282 189 207 204 247 239
2024/20251.801 168 188 308 205 258 304 230 140 0 0 0 0
Totale 17.996