In the face of the challenges of immigration and intercultural education challenges, the contribution deals with the anthropological condition of plural humanity. This condition inhabits the suburbs and allows us to re-read the ways to educate to overcome the distance
A fronte dei problemi dell'immigrazione e delle sfide dell'educazione interculturale, il contributo affronta la condizione antropologica di un'umanità plurale. Tale condizione abita le periferie e consente di rileggere i modi di educare al fine di superare la distanza.
Musaio, M., Superare la distanza: educare per affrontare le sfide interculturali nelle periferie, in Azione Cattolica Dei Ragazz, A. C. D. R. (ed.), Nessuno è lontano, Editrice AVE, ROMA -- ITA 2019: 2019 97- 124 [http://hdl.handle.net/10807/145651]
Superare la distanza: educare per affrontare le sfide interculturali nelle periferie
Musaio, MPrimo
2019
Abstract
A fronte dei problemi dell'immigrazione e delle sfide dell'educazione interculturale, il contributo affronta la condizione antropologica di un'umanità plurale. Tale condizione abita le periferie e consente di rileggere i modi di educare al fine di superare la distanza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.