Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
    • Area Scientifica
    • Settore Scientifico Disciplinare
    • Area Tematica ERC (Erc Panels)
    • Data di pubblicazione
    • Afferenza
    • Facoltà
  •  Login

IRIS PubliCatt

PubliCatt è il repository istituzionale ad accesso aperto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove gli utenti autorizzati afferenti all'Ateneo provvedono direttamente e autonomamente a depositare e a rendere visibili le proprie pubblicazioni, inserendo i dati descrittivi del documento stesso ("metadati", quali il titolo, autore, abstract, etc.) e, laddove possibile, il testo della pubblicazione stessa (full-text).

PubliCatt utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System) sviluppata da CINECA.

IRIS

  • PubliCatt - Repository Pubblicazioni Università Cattolica
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

«Non in marmi ma in carte»: inediti sonetti in morte di Livia d’Arco (Marino, Achillini e Strozzi il Giovane)

Il saggio dà notizia del ritrovamento di versi inediti del poeta Giovan Battista Marino.I testi, omaggio alla cantatrice e musicista Livia d'Arco - attiva alla corte di Ferrara e scomparsa nel 1610 - si collocano in una serie commemorativa alla quale il napoletano parteci...

‘Elettra’ abbandonata. Quando Giovanni Testori incontrò Franco Parenti

The essay deals with the study of an unpublished dramatic text by Giovanni Testori, Elettra, of which there is a manuscript and two different typed versions, but which the playwright himself let fall into oblivion. Alongside the illustration of the text and its placement in&#x...

Francese e italiano, lingue della moda: scambi linguistici e viaggi di parole nel XX secolo

The French and Italian lexicon of the 20th century fashion illustrates the fashion of the time, its attitudes and feelings. In this contribution, the analysis of some cases highlights unexpected linguistic paths, which find the French matrix for reverse-loan words to Italian and vi...

Clinica, metodologia e ricerca psicologica: applicazioni in un ambulatorio di Terapia del dolore

Nel capitolo sono presentate le esperienze cliniche e di ricerca condotte dall'ambulatorio di terapia del dolore e il servizio interno di psicologia clinica dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. In particolare si presenta il progetto VIRNOPA (VIRtual reality and hypNOsis for the t...

Lucio Campiani: integrazioni biografiche e nota bibliografica

Documents which have recently resurfaced, shedding light on the life of Lucio Campiani and his activities in the Mantuan music scene, with an updated bibliography and evidence for possible new researches

Scopri

Per tipologia
  • 51033 03. Contributo in rivista
  • 21558 02. Contributo in libro
  • 6045 04. Contributo a convegno
  • 3891 01. Libro
  • 2589 05. Curatela
  • 1493 06. Altra tipologia
  • 16 07. Brevetto
Data di pubblicazione
  • 4343 2020 - 2021
  • 55342 2010 - 2019
  • 20571 2000 - 2009
  • 4605 1990 - 1999
  • 1501 1980 - 1989
  • 237 1970 - 1979
  • 19 1960 - 1969
  • 7 1955 - 1959
Link utili
  • Presentazione
  • Policy
  • Norme d'uso dei contenuti di PubliCatt
  • DocTA – Doctoral Thesis Archive
  • La Ricerca in Cattolica
  • Docenti Cattolica
  • Home Page Universitá Cattolica
  • Contatti

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021