The essay combines philosophical personalism and hermeneutics. It examines the issue of interpretation from a pedagogical point of view, according to the mind of the Italian philosopher Luigi Pareyson.
Il volume coniuga personalismo ed ermeneutica. Esso affronta da un'angolazione pedagogica la tematica dell'interpretazione secondo il pensiero del filosofo torinese Luigi Pareyson.
Musaio, M., Interpretare la persona. Sollecitazioni pedagogiche nel pensiero di Luigi Pareyson, La Scuola, Brescia 2004:<<Filosofia dell'educazione>>, 246 [http://hdl.handle.net/10807/2422]
Interpretare la persona. Sollecitazioni pedagogiche nel pensiero di Luigi Pareyson
Musaio, Marisa
2004
Abstract
Il volume coniuga personalismo ed ermeneutica. Esso affronta da un'angolazione pedagogica la tematica dell'interpretazione secondo il pensiero del filosofo torinese Luigi Pareyson.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.