The specific profile of health and care professions brings to the center of reflection the importance of caring for themselves and the other with reference to the inner dimensions of the person as a being who lives within him/herself and who needs to learn to look at inside and discover the polarity between desires and hardships, solitudes and relationships, motivations to achieve and difficulties.

Il profilo specifico dei professioni della salute e della cura riporta al centro della riflessione l'importanza della cura di sè e dell'altro con riferimento alle dimensioni interiori della persona come essere che abita l'interno di sè e che ha bisogno di imparare a guardarsi dentro e scoprire la polarità tra desideri e fatiche, solitudini e relazioni, motivazioni a realizzarsi e difficoltà.

Musaio, M., Cura di sè e cura dell'altro nella relazione educativa d'aiuto come lavoro sull'interiorità, in Zannini, L., D'Oria, M. (ed.), Diventare professionisti della salute e della cura. Buone pratiche e ricerche, FRANCO ANGELI EDITORE, Milano 2018: <<PRATICHE PEDAGOGICHE – SERIE DEL CENTRO STUDI RICCARDO MASSA>>, 2018 29- 40 [http://hdl.handle.net/10807/129433]

Cura di sè e cura dell'altro nella relazione educativa d'aiuto come lavoro sull'interiorità

Musaio, Marisa
2018

Abstract

The specific profile of health and care professions brings to the center of reflection the importance of caring for themselves and the other with reference to the inner dimensions of the person as a being who lives within him/herself and who needs to learn to look at inside and discover the polarity between desires and hardships, solitudes and relationships, motivations to achieve and difficulties.
2018
Italiano
Diventare professionisti della salute e della cura. Buone pratiche e ricerche
978-88-917-7812-3
FRANCO ANGELI EDITORE
2018
Musaio, M., Cura di sè e cura dell'altro nella relazione educativa d'aiuto come lavoro sull'interiorità, in Zannini, L., D'Oria, M. (ed.), Diventare professionisti della salute e della cura. Buone pratiche e ricerche, FRANCO ANGELI EDITORE, Milano 2018: <<PRATICHE PEDAGOGICHE – SERIE DEL CENTRO STUDI RICCARDO MASSA>>, 2018 29- 40 [http://hdl.handle.net/10807/129433]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/129433
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact