Bertolino, Marta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 30.580
NA - Nord America 4.568
AS - Asia 1.510
SA - Sud America 717
AF - Africa 41
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 37.429
Nazione #
IT - Italia 25.952
US - Stati Uniti d'America 4.496
FR - Francia 1.371
SG - Singapore 669
DE - Germania 652
BR - Brasile 556
UA - Ucraina 441
NL - Olanda 424
SE - Svezia 405
GB - Regno Unito 361
CN - Cina 359
ES - Italia 162
IE - Irlanda 161
CH - Svizzera 103
TR - Turchia 100
ID - Indonesia 97
PT - Portogallo 91
RU - Federazione Russa 90
FI - Finlandia 76
PL - Polonia 72
IN - India 68
PE - Perù 48
VN - Vietnam 44
BE - Belgio 42
CA - Canada 42
AT - Austria 41
CL - Cile 36
AR - Argentina 35
RO - Romania 35
HK - Hong Kong 32
IR - Iran 22
CO - Colombia 21
BD - Bangladesh 18
MX - Messico 18
IQ - Iraq 17
JP - Giappone 15
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 15
DK - Danimarca 14
KR - Corea 13
PK - Pakistan 12
EG - Egitto 11
HU - Ungheria 11
ZA - Sudafrica 11
MA - Marocco 10
EC - Ecuador 9
NO - Norvegia 9
HR - Croazia 7
EU - Europa 6
LT - Lituania 6
SI - Slovenia 6
AL - Albania 5
AU - Australia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
GR - Grecia 5
JO - Giordania 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
IL - Israele 4
LB - Libano 4
SM - San Marino 4
TW - Taiwan 4
UY - Uruguay 4
BH - Bahrain 3
ET - Etiopia 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
JM - Giamaica 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 37.428
Città #
Milan 2.525
Rome 2.094
Bologna 551
Florence 439
Palermo 412
Naples 409
Turin 375
Cattolica 313
Chandler 312
Ashburn 297
Padova 297
Singapore 240
Jacksonville 216
Genoa 206
Bari 198
Redwood City 197
Messina 194
Catania 184
Wilmington 180
Verona 178
Napoli 176
Torino 162
Lancaster 160
Dublin 153
Parma 151
San Mateo 136
Curitiba 131
Houston 126
Trento 126
Trieste 126
Beijing 111
Modena 111
Bergamo 107
Brescia 103
Ann Arbor 101
Cagliari 99
Genova 97
Pisa 95
Jakarta 93
Perugia 93
Reggio Emilia 87
Marseille 86
Monza 81
Busto Arsizio 79
Paris 78
Pavia 77
Como 75
Ferrara 75
Boston 72
Piacenza 70
Venice 69
Caserta 64
Ancona 62
Nanjing 56
Vicenza 56
Campobasso 54
Pescara 54
Princeton 53
Woodbridge 53
Dallas 50
Sassari 47
Boardman 46
Campo Grande 46
Moscow 46
Taranto 46
Dearborn 44
Serra 43
Siena 43
Foggia 42
Avellino 41
Livorno 41
Reggio Calabria 38
Mountain View 37
Casalnuovo di Napoli 36
Casoria 36
Giugliano in Campania 36
Lima 36
Mumbai 36
Seattle 36
Salerno 35
San Giuliano Milanese 35
Kraków 34
Rimini 34
Fairfield 33
Treviso 33
São Paulo 32
Viterbo 32
Bollate 31
Brindisi 31
Dalmine 31
Padua 31
Mascalucia 30
Urbino 30
Latina 29
Munich 29
Prato 29
Santiago 29
Sesto San Giovanni 29
Bolzano 28
Catanzaro 28
Totale 15.054
Nome #
La riforma dei reati di violenza sessuale 2.161
L'infermità mentale al vaglio delle Sezioni Unite 2.066
Il minore vittima di reato 1.991
L'imputabilità e il vizio di mente nel sistema penale 1.966
Studi in onore di Mario Romano 1.810
Dall'infermità di mente ai disturbi della personalità: evoluzione e/o involuzione della prassi giurisprudenziale in tema di vizio di mente 1.658
La crisi del concetto di imputabilità 1.587
Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico 1.219
Il reo e la persona offesa. Il diritto penale minorile 1.006
Imputabilità: scienze, neuroscienze e diritto penale 970
Il "breve" cammino del vizio di mente. Un ritorno al paradigma organicistico? 886
Prova scientifica, ragionamento probatorio e decisione giudiziale 779
Il vizio di mente tra prospettive neuroscientifiche e giudizi di responsabilità penale 710
Per una esecuzione della pena detentiva "a misura di minore": socializzazione, responsabilizzazione e promozione della persona 680
Fattispecie di reato e delinquenza minorile: questioni attuali di imputabilità 662
Le opzioni penali in tema di usura: dal codice Rocco alla riforma del 1996 624
Problematiche neuroscientifiche tra fallacie cognitive e prove di imputabilità e pericolosità sociale 565
Libertà sessuale e tutela penale 537
Il nuovo volto dell'imputabilità penale. Dal modello positivistico del controllo sociale a quello funzional-garantista 535
Prove neuro-psicologiche di verità penale 517
Fughe in avanti e spinte regressive in tema di imputabilità penale 508
Le incertezze della scienza e le certezze del diritto a confronto sul tema della infermità mentale 502
Diritto penale, infermità mentale e neuroscienze 452
La famiglia, le famiglie: nuovi orizzonti della tutela penale 449
Libertà sessuale e blue-jeans 423
Dalla mera interpretazione alla «manipolazione»: creatività e tecniche decisorie della Corte costituzionale tra diritto penale vigente e diritto vivente 417
Adulti e minori di fronte alla legge. Prospettive attuali di psicologia giuridica 415
I diritti dei minori fra delicati bilanciamenti penali e garanzie costituzionali 404
I reati contro la libertà sessuale tra codice e riforma 401
L'effetto deterrente della pena sul comportamento umano: alcune osservazioni sulla base di esperimenti su animali e bambini 398
L’imputabilità secondo il codice penale. Dal Codice Rocco alla legge delega del 2017: paradigmi, giurisprudenza, Commissioni a confronto 395
Privato e pubblico nella rappresentazione mediatica del reato 374
Dall'organizzazione all'individuo: crimine economico e personalità, una relazione da scoprire 373
L'imputabilità penale fra cervello e mente 357
Introduzione al focus: le vittime vulnerabili 356
La violenza di genere e su minori tra vittimologia e vittimismo: notazioni brevi 343
Il trattamento del delinquente sessuale tra legislazione e prassi. Introduzione al focus. 330
Suicidio (istigazione o aiuto al) 329
La tutela penale della persona nella disciplina dei reati sessuali 320
Declinazioni attuali della pericolosità sociale: pene e misure di sicurezza a confronto 304
Convenzioni, direttive e legislazione nazionale: un fronte comune di lotta contro i delitti a sfondo sessuale a danno di minori nella legge di ratifica n. 172/2012 300
Introduzione al Focus: Prostituzione e tratta: lo sfruttamento sessuale della persona nella globalizzazione 298
Nota introduttiva al Capo III, Titolo XII, Libro II del codice penale (Dei delitti contro la libertà individuale) 274
Analisi critica dei delitti contro l'amministrazione della giustizia 253
Diritti fondamentali e diritto penale della prevenzione nel paradigma dell'efficienza 248
Riflessioni giuridico-penali sui rapporti fra vizio di mente e (neuro)scienze 239
Elementi di neuropsicologia forense. Sezione II. Profili penali sostanzialistici 238
Garantismo e scopi di tutela nella nuova disciplina dei reati di violenza sessuale 233
Commento agli articoli 609 bis - 609 duodecies del codice penale 210
L'imputabilità penale: tra vincoli definitori, evidenze empiriche e prospettive politico-criminali - Empiria e normatività nel giudizio di imputabilità per infermità di mente 208
"Normalità" del male e patologia mentale 185
Imputabilità (cause di esclusione) 185
Diritto (penale) e scienze empirico sociali 169
Problemi di coordinamento della disciplina della recidiva: dal codice Rocco alla riforma del 2005 168
I minori della post-modernità di fronte alla responsabilità penale: questioni di maturità e di (neuro)scienza 162
Nuovi orizzonti dei delitti contro il patrimonio nella circonvenzione di incapace e nell'usura 161
Reati contro la famiglia 151
Corporate criminalità, compliance d’impresa e personalità del white collar offender 144
Il "crimine" della pericolosità sociale: riflessioni da una riforma in corso 137
Il diritto penale nel canone di Mario Romano 136
Reati sessuali e tutela dei minori: la prospettiva dei mezzi di informazione e quella dei giudici a confronto 135
L'applicazione e l'esecuzione della pena di fronte alla malattia mentale 135
Presentazione del Convegno 128
Artt. 85-98 127
Commento agli articoli 519-544 c.p. (con nota introduttiva al Titolo IX, Libro II c.p. e commento alla legge 20 febbraio 1958, n. 75 - legge Merlin) 126
La minore età dalla parte della vittima 121
La tutela della famiglia come istituzione 117
La rappresentazione mediatica della giustizia penale: dalla narrazione del crimine a quella del processo 111
Artt. 85 - 98 106
Giustizia narrata o giustizia tradita? 106
Brevi note in tema di obiezione di coscienza a margine di una recente sentenza della Cassazione 103
Imputabilità 99
Perfiles viejos y nuevos de la imputabilidad penal 99
Commento agli articoli 499-518 c.p. (con nota introduttiva al Titolo VIII, Libro II c.p.) 96
Diritti, conflitti, Costituzione: la giustizia penale della Consulta tra giudici comuni e legislatore 94
Le parole del diritto e le parole della scienza: un difficile dialogo su questioni di prova penale 93
La tutela della persona nelle relazioni familiari: violazioni dello status familiare di filiazione 93
Dalla Costituzione al giudice penale interprete-fonte 87
Il risarcimento del danno tra pretese riparatorio-compensative e istanze punitive nel canone del diritto penale 83
Variazioni (non solo) giurisprudenziali sul tema dell'elemento soggettivo del reo imputabile, semimputabile e inimputabile per l'infermità di mente 82
Legalità costituzionale in materia penale: tecniche decisorie e giudici ordinari 80
Prova penale (diritto e scienza) 73
Tutela penale della famiglia adottiva 72
Relazione di sintesi 67
Il controllo globale della criminalità fra gli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: una priorità da non trascurare 60
Nota introduttiva al Titolo IX, Libro II del codice penale 50
Sub. Art. 609 bis -609 duodecies 45
Sub. Artt. 499 - 518 c.p. 38
"Minima non curat praetor": prospettive attuali di deflazione penale tra proporzione ed effettività 37
Nota introduttiva del Capo III - Dei delitti contro la libertà individuale 36
Il giudice di fronte alla prova scientifica 35
Sub Artt. 519-535 c.p. 34
Nota introduttiva al Titolo VIII, Libro II del codice penale - Dei delitti contro l'econonmia pubblica, l'industria e il commercio 29
Totale 37.675
Categoria #
all - tutte 70.691
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 70.691


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20214.248 0 243 379 422 516 377 355 347 509 425 425 250
2021/20224.193 346 230 230 428 333 224 379 393 372 472 428 358
2022/20234.818 356 329 352 414 427 346 361 447 545 369 437 435
2023/20245.968 381 566 572 460 496 436 528 478 435 567 526 523
2024/20256.877 493 344 612 623 554 401 641 654 830 589 565 571
2025/20261.170 963 207 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 37.675