Il lavoro si apre con un’indagine preliminare sui rapporti fra il titolo III del codice penale relativo ai reati contro l’amministrazione della giustizia e quello precedente che disciplina i reati contro la pubblica amministrazione. Dall’indagine emergono le caratteristiche proprie del bene amministrazione della giustizia, tali da giustificarne una protezione in termini autonomi e distinti rispetto a quello della pubblica amministrazione, nonostante di quest’ultimo il primo condivida alcune funzione e alcune peculiarità. L’indagine dei capitoli successivi è volta alla ricostruzione della disciplina relativa alle singole fattispecie incriminatrici di condotte che offendono il bene dell’amministrazione della giustizia. A tal fine si assume una prospettiva critica che, seguendo una logica di trattazione parallela delle fattispecie che condividono le stesse istanze di tutela, cerca di ricostruire le diverse discipline, evidenziando di esse le questioni più significative nonché le soluzioni offerte sia dalla teoria che dalla prassi.

Bertolino, M., Analisi critica dei delitti contro l'amministrazione della giustizia, Giappichelli Editore, Torino 2015: 235 [http://hdl.handle.net/10807/69453]

Analisi critica dei delitti contro l'amministrazione della giustizia

Bertolino, Marta
2015

Abstract

Il lavoro si apre con un’indagine preliminare sui rapporti fra il titolo III del codice penale relativo ai reati contro l’amministrazione della giustizia e quello precedente che disciplina i reati contro la pubblica amministrazione. Dall’indagine emergono le caratteristiche proprie del bene amministrazione della giustizia, tali da giustificarne una protezione in termini autonomi e distinti rispetto a quello della pubblica amministrazione, nonostante di quest’ultimo il primo condivida alcune funzione e alcune peculiarità. L’indagine dei capitoli successivi è volta alla ricostruzione della disciplina relativa alle singole fattispecie incriminatrici di condotte che offendono il bene dell’amministrazione della giustizia. A tal fine si assume una prospettiva critica che, seguendo una logica di trattazione parallela delle fattispecie che condividono le stesse istanze di tutela, cerca di ricostruire le diverse discipline, evidenziando di esse le questioni più significative nonché le soluzioni offerte sia dalla teoria che dalla prassi.
2015
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Giappichelli Editore
Bertolino, M., Analisi critica dei delitti contro l'amministrazione della giustizia, Giappichelli Editore, Torino 2015: 235 [http://hdl.handle.net/10807/69453]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BERTOLINO_Analisi critica dei delitti.pdf

non disponibili

Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.54 MB
Formato Unknown
1.54 MB Unknown   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/69453
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact