Il contributo è dedicato alla pericolosità sociale, categoria dogmatico-penale ed empirico sociale che sta attraversando una fase di particolare espansione. Gli sviluppi della moderna politica criminale sembrano suggerire percorsi differenziati a seconda che la pericolosità sociale - intesa come probabilità di reiterazione di reati - riguardi fattispecie generiche di pericolosità individuale, oppure forme specifiche di pericolosità (quelle del soggetto imputabile affetto da disturbo psichico, o del non imputabile per infermità di mente). Particolare rilevanza viene attribuita al contributo offerto dagli studi neuroscientifici in tema di prevenzione della recidiva, alla luce di un modello dinamico di interpretazione del cervello che, sul piano della risposta al reato, induce a privilegiare un approccio più umano ed empatico nei confronti del delinquente.

Bertolino, M., Declinazioni attuali della pericolosità sociale: pene e misure di sicurezza a confronto, <<ARCHIVIO PENALE>>, 2014; (2): 459-484 [http://hdl.handle.net/10807/62177]

Declinazioni attuali della pericolosità sociale: pene e misure di sicurezza a confronto

Bertolino, Marta
2014

Abstract

Il contributo è dedicato alla pericolosità sociale, categoria dogmatico-penale ed empirico sociale che sta attraversando una fase di particolare espansione. Gli sviluppi della moderna politica criminale sembrano suggerire percorsi differenziati a seconda che la pericolosità sociale - intesa come probabilità di reiterazione di reati - riguardi fattispecie generiche di pericolosità individuale, oppure forme specifiche di pericolosità (quelle del soggetto imputabile affetto da disturbo psichico, o del non imputabile per infermità di mente). Particolare rilevanza viene attribuita al contributo offerto dagli studi neuroscientifici in tema di prevenzione della recidiva, alla luce di un modello dinamico di interpretazione del cervello che, sul piano della risposta al reato, induce a privilegiare un approccio più umano ed empatico nei confronti del delinquente.
2014
Italiano
Bertolino, M., Declinazioni attuali della pericolosità sociale: pene e misure di sicurezza a confronto, <<ARCHIVIO PENALE>>, 2014; (2): 459-484 [http://hdl.handle.net/10807/62177]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/62177
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact