Bruzzone, Daniele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.585
NA - Nord America 6.790
SA - Sud America 1.940
AS - Asia 1.822
AF - Africa 170
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 29.324
Nazione #
IT - Italia 13.291
US - Stati Uniti d'America 5.841
FR - Francia 942
SE - Svezia 914
DE - Germania 910
SG - Singapore 709
MX - Messico 674
BR - Brasile 631
CN - Cina 596
UA - Ucraina 576
CO - Colombia 435
ES - Italia 379
CH - Svizzera 299
IE - Irlanda 290
AR - Argentina 242
CL - Cile 215
ID - Indonesia 193
PE - Perù 187
FI - Finlandia 153
HR - Croazia 153
EC - Ecuador 126
GB - Regno Unito 121
RU - Federazione Russa 117
TR - Turchia 117
CI - Costa d'Avorio 116
NL - Olanda 116
CA - Canada 75
CR - Costa Rica 74
PL - Polonia 72
GT - Guatemala 64
PT - Portogallo 50
IN - India 43
BE - Belgio 36
RO - Romania 36
BO - Bolivia 33
HK - Hong Kong 33
VE - Venezuela 30
JP - Giappone 29
AT - Austria 28
UY - Uruguay 27
PA - Panama 20
ZA - Sudafrica 20
IR - Iran 17
PR - Porto Rico 15
PH - Filippine 14
PY - Paraguay 14
DO - Repubblica Dominicana 13
AU - Australia 12
CZ - Repubblica Ceca 12
KR - Corea 11
SM - San Marino 11
VN - Vietnam 11
GR - Grecia 10
HU - Ungheria 10
NO - Norvegia 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
IL - Israele 8
DK - Danimarca 7
EG - Egitto 7
NI - Nicaragua 6
PK - Pakistan 6
DZ - Algeria 5
MY - Malesia 5
NG - Nigeria 5
RS - Serbia 5
SC - Seychelles 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
AL - Albania 4
LU - Lussemburgo 4
MA - Marocco 4
SI - Slovenia 4
SV - El Salvador 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
EU - Europa 3
LT - Lituania 3
TH - Thailandia 3
AO - Angola 2
BD - Bangladesh 2
CU - Cuba 2
EE - Estonia 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
LK - Sri Lanka 2
MD - Moldavia 2
PS - Palestinian Territory 2
UZ - Uzbekistan 2
A1 - Anonimo 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
CY - Cipro 1
GD - Grenada 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
Totale 29.314
Città #
Milan 1.208
Rome 926
Chandler 457
Ashburn 417
Redwood City 400
Singapore 291
Jacksonville 289
Dublin 278
Bologna 255
San Mateo 252
Naples 233
Chicago 223
Palermo 220
Bari 183
Jakarta 182
Florence 174
Wilmington 174
Ann Arbor 162
Turin 159
Santiago 147
Padova 146
Nanjing 140
Cattolica 131
Medellín 125
Abidjan 116
Lima 115
Mountain View 113
Boston 111
Bogotá 107
Catania 107
Brescia 105
Dallas 105
Redmond 104
Beijing 100
Izmir 98
Parma 93
Lawrence 90
Verona 88
Woodbridge 87
Genoa 85
Napoli 79
Moscow 74
Houston 70
Modena 68
Seattle 67
Zurich 64
Bergamo 63
Perugia 62
Buenos Aires 61
Quito 61
Princeton 60
Zagreb 59
Cagliari 58
Fairfield 58
Boardman 57
Madrid 56
Monza 56
Mexico 53
Guatemala City 49
Council Bluffs 46
Torino 46
Messina 45
Busto Arsizio 43
Salerno 42
Pescara 40
Taranto 40
Paris 39
Nanchang 38
Piacenza 38
Shenyang 38
São Paulo 38
Trento 38
Venice 38
Hebei 37
University Park 37
New York 36
Genova 35
Helsinki 35
Los Angeles 35
Treviso 35
Mexico City 34
Ancona 33
Fuzhou 32
Guayaquil 32
Hong Kong 32
Foggia 31
San José 31
Dearborn 30
Federal 29
Faro 27
Guadalajara 27
Norwalk 27
Hangzhou 25
Reggio Emilia 25
Udine 25
Barcelona 24
Prato 24
Valencia 24
Belo Horizonte 23
Cuauhtémoc 23
Totale 11.348
Nome #
Carl Rogers: la relazione efficace nella psicoterapia e nel lavoro educativo 2.342
Pedagogia de las Alturas. Logoterapia y educación 1.392
La competenza emotiva: una indispensabile risorsa professionale 1.027
La povertà educativa come sfida pedagogica: origini del concetto, analisi critica e prospettive di sviluppo 816
Genitori comunque. I padri detenuti e i diritti dei bambini 746
La pedagogia rogersiana dell'apprendimento significativo 700
Relazioni di cura e cura della relazione. Il dialogo Martin Buber - Carl Rogers (1957) 628
Duelo, búsqueda de sentido y cuidado pedagógico: hacia una logo-educación 599
La fenomenologia della vita emotiva e la pedagogia dell'affettività. Per un'educazione sentimentale 531
Viktor Frankl. Fondamenti psicopedagogici dell'analisi esistenziale 491
Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione 458
Le ombre dell'educazione. Ambivalenze, impliciti, paradossi 455
Il lutto in famiglia: bambini e genitori di fronte alla morte 449
Afinar la conciencia. Educaciòn y bùsqueda de sentido a partir de Viktor E. Frankl 409
Ricerca di senso e cura dell'esistenza. Il contributo di Viktor E. Frankl a una pedagogia fenomenologico-esistenziale 409
Fenomenologia dell'affettività e significato della formazione 395
Il metodo dialogico da Socrate a Frankl. Sulla natura educativa del processo logoterapeutico 373
L'esercizio dei sensi. Fenomenologia ed estetica della relazione educativa 369
L'età della crisi nel tempo della crisi: l'adolescenza può dirsi ancora una fase di transizione? 366
Noi siamo un racconto. La scrittura autobiografica come autoanalisi e ricerca di senso 334
Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l'enigma della formazione 330
Essere adolescenti: l'inquietudine necessaria 318
Progettazione esistenziale e responsabilità educativa. Implicazioni pedagogiche nella logoterapia 289
Educazione e relazione d'aiuto: una proposta logoterapeutica 286
Hacerse persona. Un enfoque fenomenológico 273
Carl R. Rogers: una rilettura pedagogica 266
Disagio giovanile e ricerca di senso 265
Autotrascendenza e formazione. Esperienza esistenziale, prospettive pedagogiche e sollecitazioni educative nel pensiero di Viktor E. Frankl 260
Aver cura dell'esistenza. Studi in onore di Vanna Iori 246
Logoterapia como cura educativa de la existencia. Razones de su permanente actualidad 235
Ricerca di senso e narrazione nell’esperienza di malattia: una prospettiva fenomenologico-esistenziale 234
L'operatore sociale come professionista riflessivo 231
L'intenzionalità educativa 213
Convertir el duelo en progreso interior. Existencia y sentido en el pensamiento de Viktor E. Frankl 209
El método dialògico: de Sòcrates a Frankl 208
Vergogna e timidezza 202
La relazione che cura. Carl Rogers incontra Martin Buber 201
Ascolto ed empatia 188
L'uomo in cerca di senso: cinquant'anni di logoterapia 184
Ripartire dall'esperienza. Direzioni di senso nel lavoro sociale 181
Il sentimento del "noi" e le sue ombre: provocazioni e suggestioni per educare a un'identità inclusiva 181
Le tonalità emotive 179
Dalla conoscenza alla coscienza: fondamenti di un’educazione orientata al significato 178
Vissuti di cura. Competenze emotive e formazione nelle professioni sanitarie 173
Viktor Frankl e la ricerca di significato come intenzionamento del mondo 173
Transitorietà della vita e senso della sofferenza 172
Scrittura autobiografica e ricerca di senso: uno studio di caso 172
Aderenza alla realtà e fedeltà alla ragione: convergenze e integrazioni tra problematicismo e fenomenologia 171
L'insolita minestra: riscattare il senso dell'esperienza quotidiana 163
A "técnica da humanidade" no cuidado e a competência existencial como recurso profissional 156
Dal logo-terapeuta al logo-educatore. Perché la logoterapia non è soltanto terapia 152
Il dialogo 149
Esiste un diritto alla speranza? 148
La vita emotiva 148
L'educazione al senso e il senso dell'educazione. Implicazioni rivoluzionarie di un'intuizione pedagogica. 147
Saper vedere. Per una fenomenologia dello sguardo educativo 146
Analisi esistenziale e fenomenologia dell'educazione: l'implicito pedagogico nel pensiero di Viktor E. Frankl 140
L'uomo incondizionato. Lezioni metacliniche 140
Psicoterapia e pedagogia in Carl R. Rogers. Una ricerca sui contributi dell'approccio centrato-sulla-persona all'educazione 138
Dare forma alla sensibilità: la via fenomenologica 138
Volontà di significato e Senso Ultimo. La natura teocentrica dell'autotrascendenza 136
Capacità. Analisi e valutazione di un fine educativo 136
Insieme fragili: vulnerabilità e ricerca di senso nel lavoro di cura 134
Ripartire da sé, ripartire dallo sguardo. L'inquietudine creativa dell'operatore sociale 130
Autotrascendenza e autoconfigurazione. Il contributo di Viktor E. Frankl ad una teoria metodologica della formazione 129
La pérdida de la diferencia: sentido y sinsentido en la relación entre generaciones 123
Tecnici della vita o esperti di umanità? 120
Dalla parte dell'ombra: un "altro" sguardo sull'educare 120
Viktor Frankl, La sfida del significato 119
Sfidare i tabù della cura. Percorsi di formazione emotiva dei professionisti 119
Atteggiamenti dell'educatore / 1. Saper "vedere" 111
La vita emotiva e la comprensione dell'esistenza. Il contributo di Otto F. Bollnow 105
Del logo-terapeuta al logo-educador 104
Nostalgia del futuro: educare il desiderio tra sogni e progetti 103
Logoterapia in azienda. L’intelligenza esistenziale nel management 103
Chronicles from the Lockdown: The Meaning of Crisis and the Meaning in Crisis 102
Forme dell'esistenza e dimensioni della cura. Il carteggio inedito Frankl - Binswanger (1948-1957) 101
I vissuti degli adulti nel rapporto con gli adolescenti. Alcuni nodi critici nell'accompagnamento educativo 101
Autorealizzazione 101
Per fare una persona ci vuole una persona: fenomenologia e cura di sé nella formazione degli educatori 101
"Da bambino ero...". Scrivere per ri-generarsi 101
Protagonismo existencial y responsabilidad educativa 98
Nell'amore il senso del dolore. Logoterapia come cura educativa dell'esistenza ferita 98
Una pedagogia dell'esistenza tra significati ed emozioni 96
Logoterapia come cura educativa dell'esistenza 96
Capacità, competenze, virtù: i fini dell’educazione fra tradizione e attualità 94
Dal desiderio al metodo: verso una pedagogia dello spirito 92
Oltre la gabbia dei mille tecnicismi: L'approccio fenomenologico come liberazione del metodo di lavoro 92
Tenere desti i sensi e il cuore. Dialogo sulla fenomenologia come metodo di lavoro 91
La cura nello sguardo: arti figurative e scrittura 91
La Stimmung del vuoto esistenziale e la ricerca di senso. Una riflessione attaverso l'arte contemporanea 91
Generazioni in cerca di senso. Adolescenti e adulti dinanzi alla sfida educativa 90
Pedagogia de las alturas. Logoterapia y educacion 89
Benessere emotivo e ricerca di senso nei contesti lavorativi: percorsi di formazione attraverso il cinema 89
L’anima della cura: la vita emotiva dei professionisti della salute come sfida per la formazione 89
Le tonalità emotive 87
Introduzione. I tabù nel lavoro di cura 87
Che cosa raccontiamo ai nostri figli? Il diritto alla verità 86
Vom Wissen zum Gewissen. Grundlagen einer sinnorientierten Erziehung 86
Dalla coppia alla famiglia: l'amore come luogo di autotrascendenza 84
Totale 25.397
Categoria #
all - tutte 78.144
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 78.144


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020581 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 266 315
2020/20213.460 162 255 151 314 334 265 343 233 433 301 440 229
2021/20223.676 258 379 333 273 280 160 192 388 332 240 428 413
2022/20235.005 361 370 319 343 445 421 365 437 614 531 502 297
2023/20245.171 354 639 361 379 423 332 443 403 382 477 569 409
2024/20254.166 312 271 530 335 428 292 307 404 691 552 44 0
Totale 29.761