Giuseppe Frassinetti, sacerdote e teologo genovese vissuto nell'Ottocento, ha esercitato un influsso profondo e duraturo sull'ascetica, la pastorale e la teologia morale del suo tempo. Nelle sue opere è insito un vero e proprio metodo pedagogico per alimentare il desiderio della santità e realizzare un cammino di perfezione.
Bruzzone, D., Dal desiderio al metodo: verso una pedagogia dello spirito, in Bruzzone, D., Porcella, F. (ed.), La formazione alla santità nella chiesa genovese dell'ottocento, LAS, Roma 2004: <<Spirito e Vita>>, 393- 399 [http://hdl.handle.net/10807/23993]
Autori: | ||
Titolo: | Dal desiderio al metodo: verso una pedagogia dello spirito | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Giuseppe Frassinetti, sacerdote e teologo genovese vissuto nell'Ottocento, ha esercitato un influsso profondo e duraturo sull'ascetica, la pastorale e la teologia morale del suo tempo. Nelle sue opere è insito un vero e proprio metodo pedagogico per alimentare il desiderio della santità e realizzare un cammino di perfezione. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La formazione alla santità nella chiesa genovese dell'ottocento | |
Editore: | LAS | |
ISBN: | 88-213-0569-4 | |
Serie: | ||
Citazione: | Bruzzone, D., Dal desiderio al metodo: verso una pedagogia dello spirito, in Bruzzone, D., Porcella, F. (ed.), La formazione alla santità nella chiesa genovese dell'ottocento, LAS, Roma 2004: <<Spirito e Vita>>, 393- 399 [http://hdl.handle.net/10807/23993] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.