Frankl's logotherapy and existential analysis contain theoretical and methodological elements in order to re-humanize helping relationship, counseling and education, by taking care of the existential dimension of the client and his search for meaning.
Bruzzone, D., Educazione e relazione d'aiuto: una proposta logoterapeutica, in Fizzotti, E. (ed.), Il senso come terapia. Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Victor E. Frankl, Franco Angeli, Milano 2007: <<Psicoterapie>>, 188- 208 [http://hdl.handle.net/10807/22935]
Autori: | |
Titolo: | Educazione e relazione d'aiuto: una proposta logoterapeutica |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Frankl's logotherapy and existential analysis contain theoretical and methodological elements in order to re-humanize helping relationship, counseling and education, by taking care of the existential dimension of the client and his search for meaning. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il senso come terapia. Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Victor E. Frankl |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 978-88-464-8332-4 |
Serie: | |
Citazione: | Bruzzone, D., Educazione e relazione d'aiuto: una proposta logoterapeutica, in Fizzotti, E. (ed.), Il senso come terapia. Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Victor E. Frankl, Franco Angeli, Milano 2007: <<Psicoterapie>>, 188- 208 [http://hdl.handle.net/10807/22935] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.