Zanfroni, Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.706
NA - Nord America 1.330
AS - Asia 630
SA - Sud America 94
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 11.764
Nazione #
IT - Italia 8.133
US - Stati Uniti d'America 1.303
FR - Francia 465
SG - Singapore 357
SE - Svezia 222
DE - Germania 170
IE - Irlanda 162
NL - Olanda 126
CN - Cina 124
UA - Ucraina 90
BR - Brasile 74
CH - Svizzera 66
GB - Regno Unito 61
FI - Finlandia 59
ID - Indonesia 55
IN - India 42
RU - Federazione Russa 32
ES - Italia 24
BE - Belgio 19
AT - Austria 18
TR - Turchia 17
MX - Messico 13
CA - Canada 11
BG - Bulgaria 10
HK - Hong Kong 10
CZ - Repubblica Ceca 9
RO - Romania 9
GR - Grecia 8
MY - Malesia 6
PE - Perù 6
PL - Polonia 6
PT - Portogallo 6
CL - Cile 5
PK - Pakistan 5
EC - Ecuador 4
AR - Argentina 3
AM - Armenia 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
LV - Lettonia 2
SI - Slovenia 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
Totale 11.764
Città #
Milan 983
Rome 516
Chandler 225
Naples 197
Singapore 193
Ashburn 184
Dublin 158
Turin 150
Palermo 142
Bari 119
Florence 119
Brescia 93
Catania 93
Verona 90
Bologna 77
Cagliari 70
Padova 63
Paris 60
Jakarta 53
Monza 53
Bolzano 47
Cattolica 47
Jacksonville 46
Seregno 46
San Mateo 45
Ann Arbor 44
Pescara 44
Falkenstein 40
Helsinki 40
Messina 40
Genoa 36
Perugia 36
Modena 35
Boardman 33
Venice 33
Wilmington 32
Busto Arsizio 31
Parma 31
Rimini 28
The Dalles 28
L’Aquila 27
Salerno 25
Piacenza 23
Pisa 23
Cosenza 22
Nanjing 22
Dallas 21
Lugano 21
Trieste 21
Caserta 20
Como 19
Livorno 19
Rho 19
Albignasego 18
Bergamo 18
Brussels 18
Lucca 18
Moscow 18
Napoli 18
Osimo 18
Redwood City 18
Boston 17
London 17
Ancona 16
Campobasso 16
Princeton 16
Trento 16
Udine 16
Due Carrare 15
Los Angeles 15
Munich 15
Nanchang 15
Seattle 15
Cittiglio 14
Dearborn 14
Lawrence 14
Macerata 14
Mezzocorona 14
Reggio Emilia 14
Taranto 14
Torino 14
Catanzaro 13
Meerut 13
San Maurizio d'Opaglio 13
San Pietro Vernotico 13
Sassari 13
Treviso 13
Avellino 12
Beijing 12
Cantù 12
Lecce 12
Mumbai 12
New York 12
Reggio Calabria 12
Varese 12
Woodbridge 12
Cava de' Tirreni 11
Cesano Maderno 11
Ghedi 11
Novara 11
Totale 5.357
Nome #
La sfida della differenziazione didattica 1.321
Autismo e scuola inclusiva. Percorsi didattici per lo sviluppo delle competenze disciplinari. 948
Lavorare con alunni con autismo: I bisogni formativi degli insegnanti 848
Per un accomodamento ragionevole: la persona con disabilità nel mondo del lavoro tra bisogni individuali e responsabilità sociale 634
Promuovere il benessere dell’educatore al nido tra competenze individuali e dinamiche organizzative: uno sguardo pedagogico 576
"Cambio di destinazione": quando la famiglia incontra la disabilità 535
La complessità entra in aula. Dalla gestione della classe all'attivazione di strategie inclusive 535
I presupposti per realizzare l’inclusione a scuola 405
Star bene educando al nido: un'indagine esplorativa sul benessere lavorativo di educatori nella fascia 0-3 anni 366
L’educatore dell’asilo nido tra identità professionale e formazione in servizio. L’esperienza del network HAPPY CHILD 337
"Gli alunni a scuola sono sempre più difficili?" Esiti di una ricerca sulla complessità di gestione della classe nella percezione degli insegnanti 332
Innovare al nido. La proposta pedagogica di Pulcini &Co. 292
Si salvi chi può”. Formare professionisti dei contesti di emergenza a sostegno delle persone con autismo e disabilità intellettiva 207
Tra presente e passato: gestione della classe e nuove sfide educative. La parola agli insegnanti 196
Chi ben comincia…Guida all’accoglienza nella Scuola primaria 185
L'universalità della cultura 181
Dentro la pedagogia speciale: verso una riattualizzazione dei processi inclusivi tra disabilità e marginalità 165
L'insegnante di sostegno nella rete educativa 159
Educare alla paternità tra ruoli di vita e trasformazioni familiari 159
’Lessico famigliare’: narrare la disabilità per la promozione del processo inclusivo 156
Il ruolo paterno come risorsa nella crescita del figlio con disabilità 138
Quando tutto è ricominciato: il ritorno a scuola degli alunni più fragili. Esiti della ricerca FocuScuola Inclusione 20.20 137
Pedagogia Speciale ieri, oggi, domani 132
"Anche io posso scegliere". Educare all'autodeterminazione per il pieno sviluppo della persona con disabilità 128
Gestire la relazione con le famiglie 121
Le scale verso il successo formativo e professionale: motivazione e benessere 114
Aver cura di chi si prende cura: i genitori 109
Apprendere da adulti, insegnare agli adulti 109
La differenziazione didattica per tutti e per ciascuno: esiti di una ricerca nel territorio varesino 106
Tessere la rete educativa. Un presupposto per l'inclusione 104
Camminare sul filo dell’inclusione: l’educatore tra benessere personale e bisogni dei bambini 103
La dimensione fenomenologica 102
Apprendere dall'esperienza: il valore formativo del tirocinio curriculare universitario 95
La scuola che piace. Contesti inclusivi e approcci didattici innovativi. 94
Il diritto a vivere la genitorialità in situazioni di reclusione: riflessioni pedagogiche 93
La parola ai genitori 89
Crescere per aiutare a crescere. Il ruolo della supervisione pedagogica 88
Educazione degli adulti e realtà professionale 87
Percorsi di prevenzione del disagio e di promozione del benessere professionale dell’educatore al nido. Prospettive di intervento pedagogico e psicologico 87
Dalla valutazione iniziale alla programmazione del percorso 85
Sostenere la famiglia che vive la disabilità di un figlio: il ruolo dell’associazionismo familiare 80
Educazione degli adulti e realtà professionale: i risultati di una ricerca condotta con i laureati del corso di laurea specialistica in Educazione e.. 78
Per una cultura dell’accessibilità nella didattica. L’approccio della differenziazione didattica nella percezione dei docenti 70
Attento a come parli: ci sono parole, paroline e parolacce 63
“Si salvi chi può?” Formare i professionisti dei contesti d’emergenza a sostegno delle persone con autismo e disabilità intellettiva 61
The teachers’ educational needs for early detection of difficulties in kindergarden 61
Re-thinking inclusion for adult people with disability: residential centers from makeshift solution to educational resource for the community 57
Progettare contesti di vita 51
’Nutrire’ l'inclusione. La progettazione di percorsi di educazione alimentare nella scuola dell'infanzia e primaria 50
Abi(li)tare il futuro. I servizi per le persone adulte con disabilità tra sostenibilità e responsabilità collettiva 50
Accompagner, orienter les élèves à besoins éducatifs particuliers dès l’école maternelle 48
Accogliere nel benessere 47
Problematic behaviours in the classroom and support for professionals: CeDisMa’s tools for the prevention of teachers’ burnout 47
Leggere con le mani, le orecchie e le emozioni (rubrica "Nessuno escluso") 46
Comunità di pratica 41
L’inclusione in cammino: la corresponsabilità scuola-famiglia dai Decreti Delegati del 1974 al Decreto-Legge 31 maggio 2024. n. 71 36
Tra implicito ed esplicito. Per un’idea di differenziazione didattica nella percezione dei docenti della scuola primaria 31
Promoting inclusion in pre-schools between pedagogical competences and technological supports. The role of a WebApp in the early detection of developmental difficulties for children aged 06 years 31
I ruoli genitoriali in prospettiva educativa 29
Dalla progettazione alla gestione dei servizi per l'infanzia: investire sulla formazione delle risorse umane. La realtà di Pulcini &Co. 24
Prendersi cura delle persone è la cura per tutti i problemi (rubrica "Nessuno escluso") 23
« Pas seulement des histoires ». Les perspectives de la générativité sociale pour les familles avec enfants handicapés 23
Come in un giardino: a ogni fiore le giuste cure (rubrica "Nessuno escluso") 22
Potenziare il potenziale così si migliora il mondo (rubrica "Nessuno escluso") 19
Armonie oltre i limiti: il danno diventa una marcia in più (rubrica "Nessuno escluso") 19
Riscoprire la lentezza per rimanere al passo (rubrica "Nessuno escluso") 17
Inclusive action in an international setting: a universal value and individual commitment. The ‘Bridges in Amman’ Project 16
Evviva gli scarabocchi, evviva la cartastraccia! (rubrica "Nessuno escluso") 15
La solidarietà non si incarta ma è il miglior regalo (rubrica "Nessuno escluso") 15
Accogliersi a braccia aperte che gran regalo l'amicizia (rubrica "Nessuno escluso") 15
Buona estate! Uscite di casa, giocate, incontrate gli amici (rubrica "Nessuno escluso") 13
Comprendere il rischio nelle età della vita: approcci teorici e contesti applicativi 10
Totale 11.866
Categoria #
all - tutte 27.969
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.969


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202081 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 43
2020/2021930 42 31 33 72 64 68 58 87 103 118 138 116
2021/20221.263 80 40 50 56 60 61 72 134 120 156 267 167
2022/20232.683 148 143 196 153 219 137 167 255 338 375 404 148
2023/20242.827 150 296 179 213 247 165 162 244 214 363 351 243
2024/20253.100 157 142 275 265 252 251 337 276 561 478 106 0
Totale 11.866