I cambiamenti che attraversano le età della vita, impliciti nel concetto stesso di sviluppo umano, si affiancano a quelle trasformazioni strutturali che, in questi ultimi decenni, hanno modificato la famiglia, rendendola un’istituzione sempre più fragile e precaria, soggetta all’instabilità dello stesso nucleo genitoriale. Per tali ragioni appare opportuno analizzare le possibili condizioni per la costruzione di un’alleanza educativa significativa tra istituzioni, quali il nido, la scuola di ogni ordine e grado e la famiglia.
Zanfroni, E., Gelmini, A., Gestire la relazione con le famiglie, in D'alonzo, L., La rilevazione precoce delle difficoltà. Una ricerca-azione su bambini da 0 a 6 anni., Erickson, Trento 2017: 89-102 [http://hdl.handle.net/10807/101148]
Autori: | |
Titolo: | Gestire la relazione con le famiglie |
ISBN: | 978-88-590-1285-6 |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | I cambiamenti che attraversano le età della vita, impliciti nel concetto stesso di sviluppo umano, si affiancano a quelle trasformazioni strutturali che, in questi ultimi decenni, hanno modificato la famiglia, rendendola un’istituzione sempre più fragile e precaria, soggetta all’instabilità dello stesso nucleo genitoriale. Per tali ragioni appare opportuno analizzare le possibili condizioni per la costruzione di un’alleanza educativa significativa tra istituzioni, quali il nido, la scuola di ogni ordine e grado e la famiglia. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Erickson |
Citazione: | Zanfroni, E., Gelmini, A., Gestire la relazione con le famiglie, in D'alonzo, L., La rilevazione precoce delle difficoltà. Una ricerca-azione su bambini da 0 a 6 anni., Erickson, Trento 2017: 89-102 [http://hdl.handle.net/10807/101148] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |