L’antidoto è accettare con serenità il fatto che per migliorare bisogna per forza sbagliare. Le sottolineature sul foglio protocollo, infatti, non dicono che siamo negati per quella materia, affatto. Ecco quei tentativi sono stati i nostri alleati nel processo di crescita. E la cosa emozionante è che tutto ciò che siamo, lo dobbiamo a quel processo di “prova ed errore”. Se ci fossimo ancorati ai compiti mal riusciti, non avremmo potuto ampliare le nostre conoscenze, abilità e competenze. Dunque, gli scarabocchi e la cartastraccia ci hanno aiutato a crescere.
Maggiolini, S., Zanfroni, E., Meo, D., Evviva gli scarabocchi, evviva la cartastraccia! (rubrica "Nessuno escluso"), <<AVVENIRE>>, 2024-05-09 [https://hdl.handle.net/10807/301778]
Evviva gli scarabocchi, evviva la cartastraccia! (rubrica "Nessuno escluso")
Maggiolini, Silvia;Zanfroni, Elena;Meo, Damiano
2024
Abstract
L’antidoto è accettare con serenità il fatto che per migliorare bisogna per forza sbagliare. Le sottolineature sul foglio protocollo, infatti, non dicono che siamo negati per quella materia, affatto. Ecco quei tentativi sono stati i nostri alleati nel processo di crescita. E la cosa emozionante è che tutto ciò che siamo, lo dobbiamo a quel processo di “prova ed errore”. Se ci fossimo ancorati ai compiti mal riusciti, non avremmo potuto ampliare le nostre conoscenze, abilità e competenze. Dunque, gli scarabocchi e la cartastraccia ci hanno aiutato a crescere.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.