Ci sono tanti modi per leggere. Gli audiolibri ne sono un esempio. Questi ultimi sono registrazioni in cui un attore trasforma l’inchiostro della carta stampata in audio, come se fosse musica. E in questo caso piuttosto che la forma delle parole se ne apprezzano ritmo, intonazione, pause e accenti. Le parole possono anche essere toccate. Esistono, infatti, libri in braille, un codice fatto di punti a rilevo ideato nell’Ottocento dal francese Louis Braille. Ci sono, inoltre, libri che non vanno soltanto letti, bensì osservati come i fumetti e i silent book. Questi ultimi sono dei libri illustrati, ovvero composti da immagini che, in sequenza, narrano una storia. Esistono poi i libri in simboli, come quelli in Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

Maggiolini, S., Zanfroni, E., Meo, D., Leggere con le mani, le orecchie e le emozioni (rubrica "Nessuno escluso"), <<AVVENIRE>>, 2024-02-29 [https://hdl.handle.net/10807/301777]

Leggere con le mani, le orecchie e le emozioni (rubrica "Nessuno escluso")

Maggiolini, Silvia;Zanfroni, Elena;Meo, Damiano
2024

Abstract

Ci sono tanti modi per leggere. Gli audiolibri ne sono un esempio. Questi ultimi sono registrazioni in cui un attore trasforma l’inchiostro della carta stampata in audio, come se fosse musica. E in questo caso piuttosto che la forma delle parole se ne apprezzano ritmo, intonazione, pause e accenti. Le parole possono anche essere toccate. Esistono, infatti, libri in braille, un codice fatto di punti a rilevo ideato nell’Ottocento dal francese Louis Braille. Ci sono, inoltre, libri che non vanno soltanto letti, bensì osservati come i fumetti e i silent book. Questi ultimi sono dei libri illustrati, ovvero composti da immagini che, in sequenza, narrano una storia. Esistono poi i libri in simboli, come quelli in Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Italiano
29-feb-2024
Maggiolini, S., Zanfroni, E., Meo, D., Leggere con le mani, le orecchie e le emozioni (rubrica "Nessuno escluso"), <<AVVENIRE>>, 2024-02-29 [https://hdl.handle.net/10807/301777]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/301777
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact