Langella, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.145
NA - Nord America 5.532
AS - Asia 2.349
SA - Sud America 660
AF - Africa 106
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 24.818
Nazione #
IT - Italia 10.512
US - Stati Uniti d'America 5.443
SG - Singapore 1.084
DE - Germania 1.036
SE - Svezia 927
UA - Ucraina 888
FR - Francia 783
CN - Cina 658
BR - Brasile 579
PL - Polonia 510
IE - Irlanda 307
FI - Finlandia 228
NL - Olanda 180
ID - Indonesia 175
GB - Regno Unito 162
RU - Federazione Russa 154
CH - Svizzera 130
TR - Turchia 79
IN - India 68
BE - Belgio 63
ES - Italia 59
VN - Vietnam 58
CA - Canada 56
RO - Romania 37
BD - Bangladesh 33
AT - Austria 32
HK - Hong Kong 30
EG - Egitto 29
CI - Costa d'Avorio 27
IQ - Iraq 26
JP - Giappone 25
IR - Iran 24
AR - Argentina 23
KR - Corea 22
MX - Messico 21
ZA - Sudafrica 19
HU - Ungheria 18
AU - Australia 17
CZ - Repubblica Ceca 17
CO - Colombia 16
HR - Croazia 15
PT - Portogallo 12
SM - San Marino 11
SA - Arabia Saudita 10
MA - Marocco 9
PK - Pakistan 9
DK - Danimarca 8
EU - Europa 8
RS - Serbia 8
SI - Slovenia 8
UZ - Uzbekistan 8
BG - Bulgaria 7
CL - Cile 7
EC - Ecuador 7
GR - Grecia 7
IL - Israele 7
PY - Paraguay 7
TW - Taiwan 7
VE - Venezuela 7
TN - Tunisia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AL - Albania 5
BO - Bolivia 5
DZ - Algeria 5
LT - Lituania 5
UY - Uruguay 5
NP - Nepal 4
PE - Perù 4
AM - Armenia 3
BH - Bahrain 3
EE - Estonia 3
HN - Honduras 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
LV - Lettonia 3
MT - Malta 3
TZ - Tanzania 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
JM - Giamaica 2
MD - Moldavia 2
PA - Panama 2
AN - Antille olandesi 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GA - Gabon 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
KW - Kuwait 1
LY - Libia 1
MM - Myanmar 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 24.815
Città #
Milan 1.140
Rome 691
Chandler 513
Jacksonville 435
Ashburn 395
Singapore 355
Warsaw 302
Dublin 296
San Mateo 289
New York 225
Kraków 190
Naples 184
Nanjing 177
Jakarta 173
Ann Arbor 167
Woodbridge 159
Boston 157
Wilmington 150
Cattolica 144
Turin 142
Florence 134
Bologna 123
Palermo 123
Seattle 119
Bari 118
Fairfield 108
Beijing 107
Princeton 94
Redwood City 91
Boardman 90
Helsinki 90
Houston 81
Brescia 79
Catania 77
Lawrence 73
Moscow 66
Verona 61
Genoa 60
Izmir 57
Nanchang 51
Bergamo 49
São Paulo 47
Hebei 45
Padova 44
Salerno 43
Mountain View 42
Torino 42
Shenyang 41
Dallas 39
Monza 39
Perugia 39
Cambridge 37
Hefei 37
Andover 33
Napoli 33
Paris 33
Chicago 32
Dearborn 31
Pescara 31
Tianjin 31
Udine 31
Parma 30
Hong Kong 29
Taranto 29
University Park 28
Abidjan 27
Brussels 27
Los Angeles 27
Munich 27
Rimini 27
Council Bluffs 24
Genova 24
Jiaxing 24
Redmond 24
Kunming 23
Livorno 23
London 23
Cagliari 22
Como 22
Simi Valley 22
Hanoi 21
Kish 21
Norwalk 21
Falkenstein 20
Pisa 20
Trieste 20
Augusta 19
Azzano Decimo 19
Lucca 19
Menlo Park 19
Nürnberg 19
Rio de Janeiro 19
Toronto 19
Lecce 18
Messina 18
Seregno 18
Trento 18
Treviso 18
Venice 18
Belo Horizonte 17
Totale 9.748
Nome #
La teoria dei colori complementari e la strategia narrativa de "La coscienza di Zeno" 1.860
Amor di patria. Manzoni e altra letteratura del Risorgimento 701
"O Italiani, io vi esorto alle storie". La storia patria nella letteratura del Risorgimento 669
"Pinocchio" vs. "Cuore". Pedagogia dell'esempio o esperienza educativa? 659
Il romanzo enciclopedico 648
Il tema dell'esilio e della terra promessa nella letteratura italiana dell'Ottocento 594
Luigi Pirandello, Saggi 1: Suoni e sviluppi fonetici della parlata di Girgenti, a cura di Michele Loporcaro e Luca Pesini; Arte e scienza, a cura di Giuseppe Langella e Davide Savio; L'umorismo, a cura di Giuseppe Langella e Davide Savio 554
Il corso irreversibile della storia. L'adynaton dei fiumi in "Marzo 1821" 446
"Al Dio Ignoto". Il testamento paolino di Diego Fabbri 438
Dal complesso d'Edipo al complesso dell'orfano: letteratura a caccia di Dio 406
"I promessi sposi", i cavalieri dell'Apocalisse e la "grande tribolazione". 381
"Il tormentato esaminator di se stesso". Dinamiche della conversione nei "Promessi sposi". 355
La modernità letteraria. Coordinate - Storia - Canone 355
Il cronotopo del lazzaretto e la città futura. 318
Il romanzo contro la storia. Giorgio Bàrberi Squarotti manzonista 303
La Via Crucis dell'Umanità 295
"Se musica è la donna amata". Mario Luzi e Baldassar Castiglione 259
"Mutato nomine, de te fabula narratur". Sull'attualità delle opere letterarie 256
De Amicis e la pedagogia nazionale: i racconti mensili di "Cuore" 243
Cronache letterarie italiane. Il primo Novecento dal "Convito" all'"Esame" 236
«Questo matrimonio non s'ha da fare...». Lettura de «I promessi sposi» 234
"Annunciazione" di Rebora. Conversazione mistica e teologia della salvezza 227
Il "sentimento del contrario" e La polemica con Croce 226
La letteratura del Risorgimento e l'Unità Nazionale 223
Sublime pagano, sublime cristiano. Foscolo e Manzoni "poeti teologi" 217
"Dietro veniva don Abbondio, a cui nessuno badò". Letteratura italiana e letterature straniere nella manualistica scolastica e nella pratica didattica 212
Garibaldi e Manzoni. 204
Canto e disincanto. Primi appunti sul "genio guastatori" e la poesia "inclusiva". 201
La forza del destino. Unificazione politica e identità nazionale in "Marzo 1821" 188
Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini 186
Adesso vi racconto come si diventa grandi: l'apprendistato di Pinocchio 183
Il secolo più lungo. Proposte per la storia e il canone del Novecento. 179
"Sì che vostr'arte a Dio quasi è nepote". Agostino Venanzio Reali poeta cristiano. 178
Angelo Raffaele Pupino, "Manzoni. Religione e romanzo" 176
Un libro al mese: "Nostro Purgatorio" di Antonio Baldini 173
"I promessi sposi" e lo statuto del personaggio moderno 171
Il canto strozzato: poesia italiana del Novecento. Saggi critici e antologia di testi 166
Tra parricidio e orfanezza. Dialettica della modernità letteraria. 166
Morire d'amore: la rappresentazione del delirio da Manzoni a Svevo 165
Tendenze religiose nella letteratura italiana contemporanea. I: La fiorita dei poeti teologi 162
Caproni Giorgio 161
Il mito in trincea. La letteratura della Grande Guerra e l'ideologia risorgimentale 161
I servi padroni. La tirannia degli oggetti nella civiltà tecnologica: un percorso attraverso la modernità letteraria 154
Mario Luzi e il dramma della modernità 151
Un libro al mese: "Fosca" di Igino Ugo Tarchetti 150
Un libro al mese: "La vita operosa" di Massimo Bontempelli 141
Educare il popolo, formare la nazione. Gli intenti pedagogici della letteratura romantico-risorgimentale 139
Fallacara e la letteratura cattolica nel decennio del "Frontespizio" 139
Svevo 137
Le due culture. Per una didattica integrata della letteratura con la scienza 136
Il nomade e il cielo: moti, ansie e domande della poesia novecentesca. 135
L'umanesimo di Luzi e la poetica dell'incarnazione 133
Un libro al mese: "Fiamme in paradiso" di Smari Abdel Malek 131
Un mondo senza letteratura? 129
Schedario manzoniano internazionale 128
Un libro al mese: "Demetrio Pianelli" di Emilio De Marchi 128
Le consolazioni dello Spirito nella terza "Pentecoste" 128
L'utopia nella storia. Uomini e riviste del Novecento. 127
Primi appunti di Luzi su Teilhard de Chardin. Note in margine a un articolo ritrovato 127
Dizionario biblico della letteratura italiana 127
Il "grande codice" di Manzoni. Per una ricognizione intertestuale dei loci biblici 125
Unità d'Italia e letteratura nazionale. 3: La doppia identità degli italiani 120
'Oltre' la modernità. Per una mappa italiana della letteratura post-secolare 120
Manzoni poeta teologo (1809-1819) 119
La distruzione di Milano nella letteratura del Risorgimento: tra memoria storica e coscienza patriottica 119
Verga Giovanni 119
Un libro al mese: "Mia madre un secolo" di Silvio Ramat 116
L'Annuncio di una Chiesa nuova: la letteratura contemporanea nello spirito del Concilio 116
Spazi fisici, realtà virtuali: luoghi e non luoghi della didattica 116
Ricognizioni, ipotesi, epifanie. Sull'epistemologia poetica di Mario Luzi 113
Manzoni e il 'bello morale'. 111
Schedario manzoniano internazionale 109
La ricerca del fondamento. Letteratura e religione nella società secolarizzata 109
Il "Curriculum vitae" di Clemente Rebora sulle tracce di sant'Agostino 108
A verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente Rebora 108
Zeno, o della simulazione disonesta. 108
Scavando negli ipogei. Riscritture del mito nell'Italia metafisica e surreale. 107
Il secolo degli ossimori. Strutture bipolari della visione novecentesca. 105
Teatro illustrativo e teatro dialettico. Sui "Sei personaggi" di Pirandello. 104
Letteratura e Risorgimento 98
Sulla cattedra di Pietro. I papi nella letteratura italiana del Novecento. 98
Manzoni Alessandro 98
Scrittori cattolici e cattolici scrittori. "Il Frontespizio" e la cultura neoguelfa all'indomani della Conciliazione (1929-1934) 95
L'attualizzazione dei Vangeli. 94
I valori risorgimentali e la lezione della storia 93
Sulla 'poesia consolatrice' del primo Betocchi. 93
Critica della modernità letteraria. Un percorso attraverso il Luzi saggista 92
Non ti far mai servo. Il giovane Manzoni e l'eredita di Alfieri. 92
Un libro al mese: "Le confessioni d'un Italiano" di Ippolito Nievo 91
Manzoni, i "poeti teologi" e la città futura 91
La geografia nella didattica della letteratura. 91
Poesia come "magnificat" 90
Un libro al mese: "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury 89
La letteratura antagonista. Modernità e potere 89
Un libro al mese: "Tre operai" di Carlo Bernari 88
Tendenze religiose nella letteratura italiana più recente. II: Apocrifi del terzo millennio 88
La letteratura del Novecento e il problema del canone. 88
L'universalità della grazia e l'esercizio della virtù. Sul presunto giansenismo manzoniano. 87
La rappresentazione dell'uomo felice. Manzoni, la conversione, l'idillio 87
L'ottimismo della speranza. Sull'"Alcesti" incompiuta di Alvaro. 85
Totale 20.644
Categoria #
all - tutte 74.052
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 74.052


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.379 0 213 81 255 295 146 274 123 281 182 370 159
2021/20222.693 110 146 118 174 456 129 110 347 134 128 370 471
2022/20233.920 341 367 293 303 326 382 239 360 434 237 402 236
2023/20243.410 175 524 183 257 244 409 220 261 145 311 367 314
2024/20253.974 198 249 333 228 242 300 215 338 517 305 534 515
2025/20261.116 1.052 64 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 25.060