Passando in rassegna opere come "Il Santo" di Fogazzaro, la "Storia di Cristo" di Papini, "Il quinto evangelio" di Pomilio, "Il santo peccatore" di Crovi, "Penultime notizie circa Ieshu/Gesù" di De Luca, "Indagine sulla crocifissione" di Parazzoli, "Storia di Gesù" di Doni o "7 km da Gerusalemme" di Farinotti, si pone in risalto il taglio attualizzante delle riscritture novecentesche e recenti dei vangeli, assunti con valore di archetipico rispetto all'esperienza umana.
Langella, G., L'attualizzazione dei Vangeli., in Langella, G. (ed.), Apocrifi moderni. Riscritture dei Vangeli nel Novecento e oltre., Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero 2013: 47- 67 [http://hdl.handle.net/10807/87783]
Autori: | |
Titolo: | L'attualizzazione dei Vangeli. |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Passando in rassegna opere come "Il Santo" di Fogazzaro, la "Storia di Cristo" di Papini, "Il quinto evangelio" di Pomilio, "Il santo peccatore" di Crovi, "Penultime notizie circa Ieshu/Gesù" di De Luca, "Indagine sulla crocifissione" di Parazzoli, "Storia di Gesù" di Doni o "7 km da Gerusalemme" di Farinotti, si pone in risalto il taglio attualizzante delle riscritture novecentesche e recenti dei vangeli, assunti con valore di archetipico rispetto all'esperienza umana. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Apocrifi moderni. Riscritture dei Vangeli nel Novecento e oltre. |
Editore: | Giuliano Ladolfi Editore |
ISBN: | 978-88-6644-121-2 |
Citazione: | Langella, G., L'attualizzazione dei Vangeli., in Langella, G. (ed.), Apocrifi moderni. Riscritture dei Vangeli nel Novecento e oltre., Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero 2013: 47- 67 [http://hdl.handle.net/10807/87783] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |