Vasto affresco della letteratura italiana ed europea dell'Otto e Novecento in rapporto agli orizzonti metafisici e alla tensione religiosa, il saggio ripercorre la parabola della cultura moderna dallo Streben faustiano allo spirito prometeico, fino alla crisi dello scientismo e al conseguente manifestarsi di un sentimento di orfanezza, sul quale s'innesca la ricerca contemporanea di un fondamento.
Langella, G., Dal complesso d'Edipo al complesso dell'orfano: letteratura a caccia di Dio, in L'Europa, la malata di Cristianesimo, (Milano, 05-06 November 2014), Vita e Pensiero, Milano 2015: 35-49 [http://hdl.handle.net/10807/71391]
Autori: | |
Titolo: | Dal complesso d'Edipo al complesso dell'orfano: letteratura a caccia di Dio |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Vasto affresco della letteratura italiana ed europea dell'Otto e Novecento in rapporto agli orizzonti metafisici e alla tensione religiosa, il saggio ripercorre la parabola della cultura moderna dallo Streben faustiano allo spirito prometeico, fino alla crisi dello scientismo e al conseguente manifestarsi di un sentimento di orfanezza, sul quale s'innesca la ricerca contemporanea di un fondamento. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | L'Europa, la malata di Cristianesimo |
ISBN: | 978-88-343-2997-9 |
Editore: | Vita e Pensiero |
Nome del convegno: | Convegno nazionale |
Luogo del convegno: | Milano |
Data inizio evento: | 2014-11-05 |
Data fine evento: | 2014-11-06 |
Citazione: | Langella, G., Dal complesso d'Edipo al complesso dell'orfano: letteratura a caccia di Dio, in L'Europa, la malata di Cristianesimo, (Milano, 05-06 November 2014), Vita e Pensiero, Milano 2015: 35-49 [http://hdl.handle.net/10807/71391] |
Serie: | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |