Smentito il luogo comune del "secolo breve", inapplicabile in sede letteraria, si affronta la questione del periodizzamento del Novecento, discutendo le soluzioni fin qui adottate nella manualistica, scolastica e non. Si arriva a sostenere, in proposito, contro un'abitudine passivamente ricevuta, la necessità di una scansione del "secolo lungo" in quattro campate, ciascuna con proprie distinte caratteristiche. A partire dalle coordinate generali della letteratura contemporanea, si forniscono quindi i criteri per la determinazione di un canone novecentesco, per la poesia non meno che per la prosa, spingendo l'asse cronologico in avanti rispetto alla soglia generazionale individuata dalle Indicazioni nazionali per i nuovi licei, in modo da individuare autori rappresentativi anche per il terzo e il quarto Novecento.
Langella, G., Il secolo più lungo. Proposte per la storia e il canone del Novecento., in Langella, G. (ed.), La didattica della letteratura nella scuola delle competenze., Edizioni ETS, Pisa 2014: 91- 109 [http://hdl.handle.net/10807/87863]
Autori: | |
Titolo: | Il secolo più lungo. Proposte per la storia e il canone del Novecento. |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Smentito il luogo comune del "secolo breve", inapplicabile in sede letteraria, si affronta la questione del periodizzamento del Novecento, discutendo le soluzioni fin qui adottate nella manualistica, scolastica e non. Si arriva a sostenere, in proposito, contro un'abitudine passivamente ricevuta, la necessità di una scansione del "secolo lungo" in quattro campate, ciascuna con proprie distinte caratteristiche. A partire dalle coordinate generali della letteratura contemporanea, si forniscono quindi i criteri per la determinazione di un canone novecentesco, per la poesia non meno che per la prosa, spingendo l'asse cronologico in avanti rispetto alla soglia generazionale individuata dalle Indicazioni nazionali per i nuovi licei, in modo da individuare autori rappresentativi anche per il terzo e il quarto Novecento. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La didattica della letteratura nella scuola delle competenze. |
Editore: | Edizioni ETS |
ISBN: | 978-884673944-5 |
Citazione: | Langella, G., Il secolo più lungo. Proposte per la storia e il canone del Novecento., in Langella, G. (ed.), La didattica della letteratura nella scuola delle competenze., Edizioni ETS, Pisa 2014: 91- 109 [http://hdl.handle.net/10807/87863] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |