Il saggio analizza il primo libro poetico di Betocchi, ovvero "Realtà vince il sogno", nel quadro della letteratura frontespiziana, in prospettiva creaturale, francescana, alla luce della funzione "consolatrice" dell'arte enunciata dallo stesso autore sulla rivista di Bargellini. Del titolo, fra l'altro, si dà un'interpretazione non scontata, utilizzando una versione provvisoria del testo eponimo.
Langella, G., Sulla 'poesia consolatrice' del primo Betocchi., in Cova, P. V., Gazich, R., Giazzi, E., Langella, G., Manzoni, G., Migliorati, G., Morandini, M., Pattoni, M. P., Simonelli, A., Valvo, A., Et Alii, E. A., Analecta brixiana, Vita e Pensiero, Milano 2004: 75-94 [http://hdl.handle.net/10807/87837]
Autori: | |
Titolo: | Sulla 'poesia consolatrice' del primo Betocchi. |
ISBN: | 88-343-1173-6 |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il saggio analizza il primo libro poetico di Betocchi, ovvero "Realtà vince il sogno", nel quadro della letteratura frontespiziana, in prospettiva creaturale, francescana, alla luce della funzione "consolatrice" dell'arte enunciata dallo stesso autore sulla rivista di Bargellini. Del titolo, fra l'altro, si dà un'interpretazione non scontata, utilizzando una versione provvisoria del testo eponimo. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Langella, G., Sulla 'poesia consolatrice' del primo Betocchi., in Cova, P. V., Gazich, R., Giazzi, E., Langella, G., Manzoni, G., Migliorati, G., Morandini, M., Pattoni, M. P., Simonelli, A., Valvo, A., Et Alii, E. A., Analecta brixiana, Vita e Pensiero, Milano 2004: 75-94 [http://hdl.handle.net/10807/87837] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |