08. Tesi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 44.674
AS - Asia 30.161
NA - Nord America 9.348
SA - Sud America 7.808
AF - Africa 1.501
OC - Oceania 407
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
AN - Antartide 1
Totale 93.924
Nazione #
IT - Italia 28.536
SG - Singapore 11.598
US - Stati Uniti d'America 8.299
CN - Cina 7.015
BR - Brasile 6.781
DE - Germania 5.875
FR - Francia 2.311
ID - Indonesia 2.007
NL - Olanda 1.913
KR - Corea 1.770
GB - Regno Unito 1.654
VN - Vietnam 1.415
HK - Hong Kong 1.103
IN - India 998
RU - Federazione Russa 671
TR - Turchia 608
ES - Italia 527
PH - Filippine 511
CA - Canada 493
BD - Bangladesh 449
ZA - Sudafrica 365
IQ - Iraq 364
FI - Finlandia 351
CH - Svizzera 348
AT - Austria 346
AU - Australia 345
MX - Messico 339
PK - Pakistan 294
JP - Giappone 283
SE - Svezia 281
AR - Argentina 275
PL - Polonia 260
BE - Belgio 258
SA - Arabia Saudita 174
EG - Egitto 171
PE - Perù 165
MA - Marocco 160
TW - Taiwan 157
AE - Emirati Arabi Uniti 152
PT - Portogallo 146
IE - Irlanda 136
IR - Iran 134
UA - Ucraina 134
VE - Venezuela 130
EC - Ecuador 127
KE - Kenya 127
MY - Malesia 119
CO - Colombia 108
RO - Romania 106
UZ - Uzbekistan 106
CL - Cile 95
LB - Libano 95
IL - Israele 94
CZ - Repubblica Ceca 93
ET - Etiopia 89
NG - Nigeria 89
TN - Tunisia 86
GR - Grecia 81
JO - Giordania 81
TH - Thailandia 79
DZ - Algeria 78
LT - Lituania 73
NP - Nepal 72
NO - Norvegia 67
BG - Bulgaria 65
AL - Albania 57
HU - Ungheria 54
YE - Yemen 54
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 52
NZ - Nuova Zelanda 50
PY - Paraguay 49
UG - Uganda 46
UY - Uruguay 45
AZ - Azerbaigian 44
HR - Croazia 39
OM - Oman 39
CY - Cipro 38
DK - Danimarca 38
JM - Giamaica 37
GH - Ghana 36
RS - Serbia 36
LY - Libia 35
MD - Moldavia 35
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 33
PA - Panama 31
KZ - Kazakistan 30
TT - Trinidad e Tobago 30
BO - Bolivia 29
HN - Honduras 29
MM - Myanmar 28
GE - Georgia 27
QA - Qatar 27
SI - Slovenia 26
LU - Lussemburgo 25
MT - Malta 25
TZ - Tanzania 25
PS - Palestinian Territory 24
LK - Sri Lanka 23
BB - Barbados 21
BH - Bahrain 19
Totale 93.468
Città #
Milan 7.443
Singapore 5.927
Hamburg 3.914
Hefei 3.034
Rome 2.704
Jakarta 1.866
Seoul 1.597
Bologna 969
Hong Kong 959
Ashburn 901
Naples 886
Berlin 629
São Paulo 573
Turin 550
Ho Chi Minh City 469
Florence 436
Los Angeles 432
Bari 426
Hanoi 394
Beijing 367
Brescia 346
Palermo 339
Monza 326
New York 317
Genoa 313
Frankfurt am Main 308
Moscow 296
Verona 264
Munich 240
Nuremberg 212
Rio de Janeiro 204
Catania 200
Piacenza 195
Amsterdam 189
Brooklyn 189
Helsinki 189
Istanbul 187
Paris 183
Parma 182
Brussels 179
Modena 175
London 173
Padova 173
Belo Horizonte 167
Tokyo 166
Chicago 160
Vienna 155
Warsaw 155
Bergamo 149
Santa Clara 147
Venice 143
Scottsdale 142
Mumbai 138
Brasília 136
Mexico City 136
Johannesburg 134
Columbus 124
San Francisco 124
Madrid 121
Shanghai 121
Reggio Emilia 120
Phoenix 118
Montreal 117
Dublin 116
Dhaka 113
Düsseldorf 110
Perugia 107
Trento 107
Baghdad 105
Campinas 102
Nairobi 101
Sydney 99
Tashkent 99
Ankara 97
Boston 95
Melbourne 94
Curitiba 93
Zurich 93
Manchester 92
Cagliari 91
Chennai 90
Lima 89
Atlanta 85
Quezon City 85
Cape Town 84
Stockholm 84
Toronto 82
Cairo 81
Dubai 81
Porto Alegre 81
Amman 78
Pescara 78
Trieste 78
Dallas 76
Lauterbourg 76
New Delhi 76
Lahore 75
Ancona 73
Salvador 73
Messina 72
Totale 45.939
Nome #
INTERNATIONAL SANCTIONS IN THE CONFLICT-OF-LAWS- A EUROPEAN UNION PERSPECTIVE 3.072
TECNOLOGIE POSITIVE: UN NUOVO STRUMENTO PER L'ALLENAMENTO MENTALE E IL POTENZIAMENTO DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLO SPORT 783
SPERANZA E SPERANZE NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO NOVECENTO 462
LE PRATICHE PROFESSIONALI DELLE ASSISTENTI SOCIALI NEI SERVIZI PER IL REDDITO DI CITTADINANZA: UNA RICERCA IN REGIONE LOMBARDIA 372
LA REGOLAMENTAZIONE DELLE PIATTAFORME DIGITALI NELL'UNIONE EUROPEA: UNA PROSPETTIVA TRANSAZIONALE 347
LA RELAZIONE TRA ESPERIENZA DI BENESSERE E APPRENDIMENTO NEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO (DSA) 337
SOUR ROT OF GRAPES: CAUSAL AGENTS, EPIDEMIOLOGY AND CONTROL 327
IL COINVOLGIMENTO DELLE PERSONE INDICATE COME AUTORI DI VIOLENZA NEI PROCEDIMENTI DI TUTELA MINORILE IN PROVINCIA DI BRESCIA 320
ASSISTENTI SOCIALI E ADOLESCENTI CON PROBLEMI DI USO DI SOSTANZE: LA RELAZIONE DI AIUTO NEI SER.D DEL VENETO 311
Intuitive and analytical thinking in decision making: the role of mindreading and cognitive style in a strategic interactive context 310
THE INFLUENCE OF TRANSLATION FROM FRENCH ON THE DEVELOPMENT OF MODERN STANDARD ARABIC IN THE 19TH CENTURY 292
VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI RECIDIVA DI REATO NELLE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE. ADATTAMENTO E VALIDITA' DELLO STRUMENTO LS/CMI NEL CONTESTO ITALIANO 284
GIOVANI CON DISABILITA' INTELLETTIVA E CO-PROGETTAZIONE DEI PERCORSI DI AIUTO. UNA RICERCA PARTECIPATIVA. 283
L'INCRIMINAZIONE DELL'ODIO. LA TUTELA PENALE TRA LIBERTA' DI ESPRESSIONE, DISCRIMINAZIONE E UGUAGLIANZA 274
IL MIO CAPO E' UN ROBOT: L'IMPATTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL MONDO DEL LAVORO 272
SERVIZIO SOCIALE E TECNOLOGIA TRA OPPORTUNITA' E OSTACOLI: UN'INDAGINE ESPLORATIVA CON GLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE LOMBARDIA 270
THE BEHAVIORAL HETEROGENEITY OF MONEY LAUNDERING 265
THE ECONOMICS AND POLITICS OF ENVIRONMENTAL POLICIES 250
CRESCITA UMANA E BENESSERE ORGANIZZATIVO NUOVE PROSPETTIVE DI PEDAGOGIA DEL LAVORO 247
CAMBIAMENTI CLIMATICI E CRISI IDRICA PERMANENTE. PER UNA GOVERNANCE DELL'EMERGENZA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO 246
SPACE ECONOMY: INNOVATION POLICIES, PUBLIC-PRIVATE COLLABORATIONS AND FIRM STRATEGIES 244
L'ASSISTENTE SOCIALE NEL SISTEMA PENITENZIARIO: UN'ANALISI DECRITTIVA DI ATTIVITA' E VISSUTI NEL SERVIZIO SOCIALE DELLA GIUSTIZIA 243
LA CENTRALITA' DELLA MOTIVAZIONE NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE 239
INDIVIDUAL ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR IN NON-PROFIT ORGANIZATIONS: A VOLUNTEERS MANAGEMENT 223
EXPLORING PATHOGENIC BACTERIA DYNAMICS AND ANTIMICROBIAL RESISTANCE GENE TRANSFER ACROSS THE FOOD CHAIN: SIGNIFICANCE F OR FOOD SAFETY AND PUBLIC HEALTH 222
QUANTI SONO, DOVE SONO COLLOCATI, COME SONO ORGANIZZATI E COME FUNZIONANO I SERVIZI PER IL MANTENIMENTO DELLA RELAZIONE TRA GENITORI E FIGLI NON CONVIVENTI: UN'INDAGINE DESCRITTIVAIN REGIONE LOMBARDIA 222
CORPOREITA' E DIDATTICA: EMBODIED COGNITION COME OPPORTUNITA' PER IL DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA 221
THE IMPACT OF AN INTERNATIONAL UNIVERSITY ENVIRONMENT ON STUDENT'S INTERCULTURAL COMPETENCE DEVELOPMENT 220
SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E RESPONSABILITA' 209
Bambini con disabilità provenienti da contesti migratori: aspetti culturali, educativi e didattici 209
THE AESTHETIC OF USER EXPERIENCE: THE ROLE OF AFFECT AND THE IMPACT ON BEHAVIOR 207
OVIDIO, "TRISTIA" 4 (1-9). INTRODUZIONE, TESTO E COMMENTO 205
I TRIFOGLI DELLO SCRIGNO DI CIPRESSO. PER UNO STUDIO DELLA POESIA DI INNOKENTIJ ANNENSKIJ 197
Vineyard soil management: new sustainable approaches 196
IL RUOLO DEGLI AMMINISTRATORI DI S.P.A. NELLA DUE DILIGENCE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTROLLO 195
DALLA PLURISOGGETTIVITA' ETEROGENEA AL CONCORSO DI PERSONE CON DIVERSI TITOLI DI REATO: FRA CONCEZIONE UNITARIA ED ESIGENZE DI PERSONALIZZAZIONE 186
STRUMENTI DI EMPOWERMENT COGNITIVO: LA TELERIABILITAZIONE, LA SCUOLA INTERATTIVA E LA FIABA PER AUMENTARE ATTENZIONE, MEMORIA E APRRENDIMENTO NELLA SINDROME DI RETT 184
"SPECCHIO, SPECCHIO DELLE MIE BRAME..." LA PERCEZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL'IMMAGINE CORPOREA NELL'ACQUISIZIONE DELL'IDENTITA' IN ADOLESCENZA. UN'ANALISI SULLE TRAIETTORIE DI SVILUPPO TIPICHE E ATIPICHE 179
Sustainability and Resilience Index of Agro-Food Systems; Country of Analysis: Lebanon 178
OLTRE IL DIRITTO SOCIETARIO? AMMINISTRATORI E AZIONISTI NELLA GOVERNANCE DELLE BANCHE 174
MOTT MATERIALS OUT-OF-EQUILIBRIUM: FROM QUANTUM SIMULATIONS TO CONTROL 172
Studying the impact of agrivoltaic systems across the water-energy-food (WEF) nexus 171
DIGITAL PARENTING: VULNERABILITIES AND PROTECTIVE FACTORS ASSOCIATED WITH CHILDREN'S EXPOSURE TO ONLINE RISKS 167
THE POTENTIAL OF THE TRANSFORMATIVE STORYTELLING TECHNIQUE FOR SUPPORTING INFORMAL CAREGIVER WELLBEING 165
LA FORZA DETERRENTE DELLA NORMA PENALE NEI CONFRONTI DEI WHITE COLLAR CRIMINALS 165
THE TRIPARTITE BODY MODEL: HOW THE SOCIAL BODY SHAPES THE OUTER AND INNER BODY IN THE SOCIAL MEDIAL ERA 164
LA SFIDA DELL'ENCICLOPEDISMO CONTEMPORANEO ALLA COMPLESSITA' DEL REALE. INDAGINI SULLA LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO 164
EDUCATION ABROAD FOR ALL: MOVING BEYOND DEFICIT NARRATIVES AND AMPLIFYING THE VOICES OF HISTORICALLY MARGINALIZED STUDENTS 164
CHRISTIAN AND MUSLIM RELIGIOUS FACTOR IN CONTEMPORARY ETHIOPIA: FROM SLAVERY AND SLAVE TRADE TO HUMAN COEXISTENCE 158
Research on Grapevine Recognition, Manipulation and Winter Pruning Automation 158
ESSAYS ON ENERGY AND DEVELOPMENT IN SUB-SAHARAN AFRICA. ENERGY ACCESS, CLIMATE CHANGE, AND THE NEXUS 157
IL TEATRO DELLA VITA. L'ESPERIENZA DI TEATRO SOCIALE NEGLI ALZHEIMER CAFE' DI MILANO 155
TEORIA E METODI DELLA GAMIFICATION. ANALISI E STUDIO DI UN CASO DELL'HIGHER EDUCATION 154
IL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE: NUOVE PROSPETTIVE CONCETTUALI, ARTISTICHE, MUSEOLOGICHE 153
Disagio esistenziale e ricerca di senso in adolescenza: prospettive pedagogiche e orientamenti educativi alla luce del pensiero di Vicktor E. Frankl 152
POTERE PUBBLICO E AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA 151
CERAMICA E ALIMENTAZIONE. L'ANALISI CHIMICA DEI RESIDUI ORGANICI NELLE CERAMICHE APPLICATA AI CONTESTI ARCHEOLOGICI 150
IL DIVIETO DI CONCORRENZA NELLA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA 149
SOCIAL SUSTAINABILITY AND ACTOR ENGAGEMENT IN TOURIST SERVICE ECOSYSTEMS 146
THE ROLE OF OPERATIONS MENAGEMENT IN HEALTHCARE SECTOR: EVOLUTION AND IMPLEMENTATION 145
LA DISTRAZIONE NELLA FILOSOFIA DI GIORGIO AGAMBEN 140
GLI STRUMENTI GIURIDICI DELL'AUTONOMIA PRIVATA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 140
GLI EXCERPTA EX THEODOTO DI CLEMENTE ALESSANDRINO. INTRODUZIONE, TESTO, TRADUZIONE E COMMENTO 139
MOTIVAZIONE, GIOCO, LINGUA: ELEMENTI LUDICI TRA GLOTTODIDATTICA E PSICOLINGUISTICA 139
DEL CUMPLIMIENTO IN NATURA A LA TUTELA SUSTANCIAL EN FORMA ESPECÍFICA DEL DERECHO DE CRÉDITO 138
RIPENSARE PETER SINGER. LE APORIE DI UN'ETICA PRATICA 135
Relazioni di necessità e valenze comunicative nel rapporto tra sport e televisione. 135
NEUROSCIENTIFIC MODELS OF DECISION-MAKING IN COMPLEX INTERACTION SYSTEMS: APPLICATIONS FOR CONSUMER NEUROSCIENCE, ORGANIZATIONS, AND TOOL DEVELOPMENT 134
CARDING UNIVERSITY:DARKWEB FORUMS AS LEARNING PLATFORMS 132
MANAGERIAL ACCOUNTING IN MERGERS & ACQUISITIONS: ACTORS, IMPACTS AND FUTURE TRENDS 130
TOMMASO STIGLIANI, DELLO OCCHIALE OPERA DIFENSIVA. EDIZIONE E COMMENTO 129
POLITICAL VIOLENCE, ELECTORAL COMPETITION AND THE RISE OF FASCISM 129
PENSIERO CONSERVATORE E POLITICA ESTERA NELL'ESPERIENZA STORICA STATUNITENSE. INQUADRAMENTO TEORICO E ANALISI DELLA PRASSI FRA GUERRA FREDDA E MONDO POST-BIPOLARE 127
ECONOMIA SOLIDALE CIRCOLARE E RICONVERSIONE ECOLOGICA DEL LAVORO SOCIALE. UNA RICERCA QUALITATIVA NEGLI ENTI DI TERZO SETTORE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE COMUNITA' ACCOGLIENTI 126
PATIENT ENGAGEMENT SUPPORT FOR OLDER ADULTS: DEVELOPMENT AND IMPLEMENTATION OF AN INTERVENTION IN AN INTEGRATED-CARE CONTEXT 123
LA LETTERATURA ELETTRONICA IN ITALIA 123
INTERNATIONAL INTERSHIP: A DIGITAL-GAME ASSESSMENT APPROACH TO MEASURING THE TRANSFORMATION OF EMPLOYABILITY SKILLS INTO BEHAVIORS 121
PER UNA BIOGRAFIA POLITICA DI AGIRRIO DI COLLITO 121
THE "ACTYOURCHANGE STUDY": PROMOTING A HEALTHY LIFESTYLE IN PATIENTS WITH OBESITY WITH ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY 121
MARITAL BELIEFS, ULTIMATE CONCERNS, AND RELATIONAL COMMITMENT OF SPANISH EMERGING ADULTS 120
IL LESSICO NELL'APPRENDIMENTO DEL RUSSO COME LINGUA STRANIERA: IL QUADRO ATTUALE 120
FROM CHILDREN'S NOVELS TO ANIMATED TV SERIES: THE JAPANESE 'WORLD MASTERPIECE THEATER' 118
LE CONDIZIONI ORGANIZZATIVE PER IMPLEMENTARE IL LEAN IN SANITA' 117
Health engagement, mood, and food choices 117
La metafora in Aristotele: dal pensiero al linguaggio 116
IL CAMMINO NEOCATECUMENALE. GENESI DI UNA REALTA' ECCLESIALEATTRAVERSO LO STUDIO DELLE FONTI 116
ENHANCEMENT OF THE ITALIAN PEANUT SUPPLY CHAIN: AN INTEGRATED APPROACH TO ENSURE FOOD SAFETY AND BY-PRODUCTS VALORISATION 116
DEVELOPING SOCIAL COGNITION WITHIN HUMAN-ROBOT INTERACTION 115
RISCHIO, VULNERABILITA' E RESILIENZA TERRITORIALE: IL CASO DELLE PROVINCE ITALIANE 115
LA TRAGEDIA GRECA DI III SECOLO. I FRAMMENTI DI MOSCHIONE E SOSITEO 114
DEVELOPMENT OF ROCKET HYBRIDS (ERUCA SATIVA AND DIPLOTAXIS TENUIFOLIA) RESISTANT TO FUSARIUM OXYSPORUM FF.SPP. AND PHYTOPHTHORA PARASITICA 113
THE ROLE OF GUT MICROBIOTA IN THE MODULATION OF CANCER THERAPY RESPONSES FROM IMMUNE MECHANISMS TO CLINICAL IMPLICATIONS 113
LA CITTA' DI MILANO TRA IL VI E IL XII SECOLO.CARATTERISTICHE E TRASFORMAZIONI TOPOGRAFICHE, INSEDIATIVE E MONUMENTALI DI UN CONTESTO URBANO MEDIOEVALE 112
DIGITAL TRANSFORMATION IN ESTABLISHED FIRMS: THEORETHICAL ADVANCEMENTS AND EMPIRICAL ANALYSIS ACROSS CONTEXTS 112
PLINIO NOMELLINI 1866-1943. ICONOGRAFIE DEL LAVORO. DAL REALISMO SOCIALE AL SIMBOLISMO 1885-1908 112
<< APPARUIT IN POPULO CHRISTIANO QUIDAM DENUNTIANS >>: LA RESPONSIO OBIECTIONIBUS DI ARNALDO DI VILLANOVA. STORIOGRAFIA EDIZIONE CRITICA E COMMENTO 112
THE HUMAN DIMENSION OF ORGANIZATIONAL SUSTAINABILITY: EXPLORING INDIVIDUALS DRIVING ORGANIZATIONS TOWARD BETTER SUSTAINABILITY OUTCOMES 111
VUOI GIOCARE CON I ROBOT 110
Studi per una ridefinizione del concetto di Classico 110
INTERWOVEN INNOVATION - TRANSFORMATIVE PATHWAYS IN TEXTILE BUSINESS NETWORKS 110
Totale 21.518


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/202582.081 267 2.647 9.768 4.529 5.685 4.932 4.114 5.389 12.290 7.408 13.522 11.530
2025/202612.454 12.454 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 94.535