Bramanti, Donatella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.736
NA - Nord America 5.552
AS - Asia 1.741
SA - Sud America 85
AF - Africa 42
OC - Oceania 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
Totale 21.195
Nazione #
IT - Italia 9.831
US - Stati Uniti d'America 5.482
CN - Cina 834
SE - Svezia 741
FR - Francia 605
UA - Ucraina 563
DE - Germania 472
SG - Singapore 438
IE - Irlanda 252
GB - Regno Unito 213
ID - Indonesia 155
CH - Svizzera 151
PL - Polonia 147
NL - Olanda 146
FI - Finlandia 137
RU - Federazione Russa 136
ES - Italia 128
TR - Turchia 81
IN - India 67
CA - Canada 53
BR - Brasile 34
RO - Romania 34
BE - Belgio 29
KE - Kenya 27
AU - Australia 26
PT - Portogallo 26
IL - Israele 24
VN - Vietnam 24
HK - Hong Kong 22
IR - Iran 21
CO - Colombia 17
CZ - Repubblica Ceca 16
AT - Austria 15
MX - Messico 15
CL - Cile 14
EU - Europa 12
JP - Giappone 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
KR - Corea 10
RS - Serbia 10
GR - Grecia 9
PH - Filippine 9
LU - Lussemburgo 8
TW - Taiwan 8
DK - Danimarca 7
EE - Estonia 7
HR - Croazia 7
HU - Ungheria 7
NO - Norvegia 7
AR - Argentina 6
LB - Libano 6
MY - Malesia 6
BG - Bulgaria 5
PE - Perù 5
UY - Uruguay 5
EC - Ecuador 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
GH - Ghana 3
SI - Slovenia 3
TH - Thailandia 3
AM - Armenia 2
AO - Angola 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
OM - Oman 2
TN - Tunisia 2
BN - Brunei Darussalam 1
CI - Costa d'Avorio 1
FJ - Figi 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
TJ - Tagikistan 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 21.195
Città #
Milan 1.158
Ashburn 623
Chandler 595
Rome 581
Jacksonville 334
Dublin 244
San Mateo 236
Singapore 234
Cattolica 213
Ann Arbor 212
Nanjing 202
Wilmington 174
Beijing 166
Houston 154
Jakarta 153
Turin 151
Padova 136
Seattle 130
Torino 125
Florence 124
Redwood City 124
Woodbridge 115
Bologna 113
Kraków 112
Palermo 112
Boston 104
Bari 100
Dearborn 96
Naples 93
Princeton 87
Catania 76
Moscow 76
Verona 75
Brescia 70
Shanghai 65
Izmir 61
Los Angeles 59
Boardman 58
Lawrence 56
Napoli 56
Genoa 51
Dallas 50
Nanchang 48
Monza 47
Genova 45
San Francisco 43
Bremen 41
Fairfield 41
Kunming 39
Norwalk 37
Cagliari 36
Trieste 36
New York 35
Modena 34
Mountain View 33
Chicago 32
London 32
Shenyang 32
Trento 32
Redmond 28
Bergamo 27
Jiaxing 27
Munich 27
Paris 27
Como 26
Pescara 26
Tianjin 25
University Park 25
Hefei 24
Helsinki 24
Parma 24
Treviso 24
Urbino 24
Augusta 23
Cinisello Balsamo 23
Hebei 23
Nuremberg 23
Pisa 23
Novara 21
Saint Petersburg 20
Varese 20
Vicenza 20
Brussels 19
Busto Arsizio 19
Perugia 19
Seveso 19
Taranto 19
Venice 19
Fremont 18
Hangzhou 18
Mumbai 18
Reggio Emilia 18
Aosta 17
Lugano 17
Salerno 17
Salò 17
Segrate 17
Bolzano 16
Piossasco 16
Pune 16
Totale 9.270
Nome #
Il patto adottivo. L'adozione internazionale di fronte alla sfida dell'adolescenza. 2.583
Le relazioni intergenerazionali, tra risorsa e vincolo 811
Percorsi innovativi di assistenza domiciliare. Il progetto nazionale home care premium 650
Intergenerational Exchanges and Social Networks of Italian Active Elders: A Quantitative Analysis 503
LA FAMIGLIA COME INTRECCIO DI RELAZIONI: LA PROSPETTIVA SOCIOLOGICA 502
Buone pratiche nei servizi alla famiglia. Famiglie Fragili - Famiglie con anziani non autosufficienti 406
Anziani attivi in Europa tra morfogenesi dei legami e innovazione esistenziale 406
Anziani attivi in Italia: engagement e benessere tra ricomposizione e ritiro 385
Active ageing: from Individualistic Withdrawal to Social Generativity 382
La Famiglia sospesa 379
Vivere la transizione alla fragilita: tra resilienza e rassegnazione. Per una nuova comunità amica degli anziani. 359
Dalla solitudine alla prossimità. L’esperienza dei custodi sociali a Milano 342
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative 337
Le comunità di famiglie. Cohousing e nuove forme di vita familiare 322
Invecchiare attivamente tra le generazioni: verso una società age friendly? 308
Il fenomeno della monogenitorialità 302
Anziani attivi e associazionismo: una prospettiva intergenerazionale 287
Generare luoghi di integrazione. Modelli di buone pratiche in Italia e all'estero 260
Active Ageing: from individualistic Withdrawal to Social Generavity 258
Anziani non autosufficienti e servizi Family Friendly 224
Migrations and Intergenerational Religious Transmission: Issues from International Literature 223
La povertà relazionale delle famiglie 221
Active Ageing: Intergenerational Relationships and Social Generativity 218
Il custode sociale in azione: aspettative e identità professionale 218
Verso la riforma della L.R. 23/99: un percorso di ricerca partecipativa alla luce del Family Impact Lens 209
Famiglia e genitorialità 205
Il custode sociale e le sue reti di intervento 202
La sociologia in dialogo con l’approccio relazionale simbolico negli studi sulla generatività della famiglia 192
Le famiglie accoglienti. Un'analisi socio-psicologicadell'affidamento familiare 189
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche 189
I grandi anziani: l'ultima transizione familiare 185
Dare e ricevere cura in famiglia, il caso dei progetti di Home Care: alcuni dati italiani ed europei 183
I differenti percorsi dei migranti musulmani: uomini e donne, prime e seconde generazioni verso possibili forme di meticciato 156
Esperienze di mediazione di comunità: come ri-costruire la fiducia 152
Relational Networks of Young Couples and Marriage Choice Paths in Italy: Data on Merbership and Influence 152
L'infanzia una generazione di figli al centro di una trama di relazioni 151
Active ageing e sociogeneratività: analisi delle reti e scambi intergenerazionali. un’indagine quantitativa su scala nazionale. 148
Gli scambi tra le generazioni: tre profili di anziani attivi a confronto 148
Country Report: Intergenerational Family Solidarity and Key Life Domains in Italy 148
La formazione del mediatore in ambito familiare e comunitario 146
Buone pratiche per la famiglia nella comunità 133
Dall'integrazione tra il sociale e il sanitario alla messa in rete dei servizi 132
Dalle comunità di famiglie al ‘cohousing’: la morfogenesi del vicinato elettivo 127
L’intervista diadica intergenerazionale 123
Anziani giovani tra activity e fragilità. Sfide e risorse connesse all'allungamento della vita 118
Il significato socioculturale 115
Sociologia della mediazione 115
A Relational Sociological Approach to Active Ageing: The Role of Intergenerational Relations and Social Generativity 115
Famiglie e cura degli anziani non autosufficienti: alla ricerca di buone pratiche in tre aree territoriali 114
I servizi di accoglienza residenziale per minori in Lombardia. Verso una valutazione della qualità relazionale 113
Scambiare tra generazioni in famiglia, tra dono e gratitudine 113
Dare, ricevere, fidarsi 108
L Arcipelago Mazzini: costruire reti per promuovere coesione sociale 107
La famiglia di fronte all'handicap: ovvero la famiglia messa alla prova. Strategie di cura familiare e relazioni con i servizi socio-educativi 105
Famiglie al confine tra familiare e comunitario 105
Lo Sportello di ascolto e orientamento per familiari di anziani malati di Alzheimer: punto di incontro per le famiglie e di promozione di eventi sul territorio 102
Prendersi cura della coppia: esperienze di accompagnamento e sostegno 102
Buone pratiche e familiarizzazione dei consultori: articolazione dell'indagine empirica 102
A multigenerational point of view: The contribution of relational sociology 102
Capitale sociale e ambiente amichevole: quali risorse per le famiglie con figli (0-13) 101
Buone pratiche nei servizi alla famiglia. Famiglie Fragili e Famiglie con anziani non autosufficienti 100
Ascoltare lasciando traccia. Buone prassi di mediazione relazionale simbolica 100
Ageing and intergenerational Family Solidarity in Spain 98
Active Ageing among the Generations: Towards an Age-Friendly Society? 96
Nuovi processi di mediazione nella società. Alcune riflessioni da una prospettiva relazionale. 95
Partnership, Social Capital and Good Practices Among Public, Private and the Third Sector 95
Exchanges of values and Intergenerational solidarity. The strength of the family and work values 95
Comunioni di vita e familiari: la prospettiva sociologica 94
Conflitti e legami nella società plurale: le relazioni sociali sono enigmatiche? 93
Asociarse para vivir juntos: la experiencia de las comunidades de familias 90
La prossimità al domicilio: una strategia per promuovere il benessere nelle città 90
Il capitale sociale un indicatore rilevante per il benessere delle famiglia: un sesto principio per il Family Impact? 90
Anziani attivi e associazionismo: una prospettiva intergenerazionale 89
Come si declina la generatività sociale nelle comunità familiari: accoglienza e capitale sociale 87
Per sé o per gli altri: il valore sociale del dono familiare. Il caso delle famiglie adottive 85
Rigenerare i legami sociali: la mediazione in ambito comunitario, 85
Soddisfazione ed efficacia del servizio di prossimità: la parola agli utenti 85
Sostenere gli anziani e le loro famiglie è possibile: alcuni esempi emblematici 84
La costruzione e lo sviluppo di una buona pratica di coesione sociale per la famiglia e per la comunità: un percorso di guida relazionale 84
Buone pratiche relazionali per la famiglia e per la comunità: tre casi a confronto 84
Famiglie "a rischio" e famiglie "che rischiano" 82
Le partnership: costruire relazioni fiduciarie e promuovere buone pratiche 82
Reti e scambi tra generazioni nell'età anziana. Evidenze italiane ed europee. 81
Lavorare in partnership per costruire reti. 80
Anziani giovani tra activity e fragilità: sfide e risorse connesse all’allungamento della vita 80
Valutazione della qualità relazionale della rete di accoglienza residenziale per minori in Lombardia 79
Il cohousing. Tra solidarietà e strategie di riduzione della complessità 77
Fragility or Frailty? The Stories of Five Women’s Transition to Old Age 75
Welfare community e nuove professioni: tra prossimità e coesione sociale 74
Nuovi processi di mediazione di comunità 72
Coniugalità e genitorialità: i legami nella societa complessa 69
Le strategie familiari di fronte alle sfide dell'ambiente 69
La governance della rete: dall'aiuto, alla tutela, al coinvolgimento 69
Un esempio di valutazione "partecipata" secondo l'approccio relazionale 68
Gli scambi tra gli attori nel processo di adozione internazionale. Verso la costruzione di un nuovo patto adottivo, 68
Il punto di vista delle famiglie in tema di politica sociale e servizi per l'infanzia 66
La cura come forma del dono in famiglia 65
Il rischio di diventare un noi: perché prendersi cura della coppia? 65
La cura dell'infanzia e dell'adolescenza un compito sociale...strategico: una prima valutazione sui servizi promossi a partire dalla Legge 285/1997 in tre citta riservatarie 65
Relazione di coppia 64
Totale 19.162
Categoria #
all - tutte 59.825
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.825


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020787 0 0 0 0 0 0 0 104 147 153 190 193
2020/20212.490 110 163 138 242 317 174 251 181 332 133 296 153
2021/20222.397 190 174 109 169 205 140 133 317 207 127 298 328
2022/20233.860 332 460 275 402 319 431 243 331 456 190 276 145
2023/20243.286 182 450 183 291 220 247 230 347 193 296 329 318
2024/20252.299 242 207 436 343 323 251 371 126 0 0 0 0
Totale 21.423