Il Quaderno riporta gli interventi presentati al Convegno dal titolo omonimo “Ascoltare lasciando traccia”, da noti esperti nell’ascolto dei minori in contesti giudiziari e sociali, dei coniugi separati e dei gruppi sociali che presentano istanze contrastanti. Il tema dell’ascolto nelle situazioni conflittuali a cui gli interventi di mediazione provano a dare una supporto, è cruciale e trasversale a tutte le professioni del sociale. Cosa significa, infatti, ascoltare queste preoccupazioni e come dare voce ai timori e alle paure di ciascuno, senza che questa importante opportunità diventi solamente occasione in cui è possibile fare emerge, in maniera incontrollata, contrapposizione, conflitto, prevaricazione, violenza? Il Quaderno presenta molti esempi di interventi virtuosi che sono riusciti a rispondere a queste situazioni.
Bramanti, D., Marzotto, C. (eds.), Ascoltare lasciando traccia. Buone prassi di mediazione relazionale simbolica (Bramanti, D; Maiocchi, MT; Burgio, C; Gatto, MC; Bonadonna, M; Farinacc,i P; Marchetti, I; Tamanza, GC; DiRosa,R; Facco, L; Colombari,S; Cardenas, AP), Vita e Pensiero, Milano, Milano 2019: 152 [http://hdl.handle.net/10807/149651]
Autori: | ||
Titolo: | Ascoltare lasciando traccia. Buone prassi di mediazione relazionale simbolica | |
Autori del volume: | Bramanti, D; Maiocchi, MT; Burgio, C; Gatto, MC; Bonadonna, M; Farinacc,i P; Marchetti, I; Tamanza, GC; DiRosa,R; Facco, L; Colombari,S; Cardenas, AP | |
ISBN: | 978-88-343-3931-2 | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Il Quaderno riporta gli interventi presentati al Convegno dal titolo omonimo “Ascoltare lasciando traccia”, da noti esperti nell’ascolto dei minori in contesti giudiziari e sociali, dei coniugi separati e dei gruppi sociali che presentano istanze contrastanti. Il tema dell’ascolto nelle situazioni conflittuali a cui gli interventi di mediazione provano a dare una supporto, è cruciale e trasversale a tutte le professioni del sociale. Cosa significa, infatti, ascoltare queste preoccupazioni e come dare voce ai timori e alle paure di ciascuno, senza che questa importante opportunità diventi solamente occasione in cui è possibile fare emerge, in maniera incontrollata, contrapposizione, conflitto, prevaricazione, violenza? Il Quaderno presenta molti esempi di interventi virtuosi che sono riusciti a rispondere a queste situazioni. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Vita e Pensiero, Milano | |
Citazione: | Bramanti, D., Marzotto, C. (eds.), Ascoltare lasciando traccia. Buone prassi di mediazione relazionale simbolica (Bramanti, D; Maiocchi, MT; Burgio, C; Gatto, MC; Bonadonna, M; Farinacc,i P; Marchetti, I; Tamanza, GC; DiRosa,R; Facco, L; Colombari,S; Cardenas, AP), Vita e Pensiero, Milano, Milano 2019: 152 [http://hdl.handle.net/10807/149651] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |