Cerbo, Pasquale
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.270
NA - Nord America 3.117
AS - Asia 1.035
SA - Sud America 190
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 12.619
Nazione #
IT - Italia 5.611
US - Stati Uniti d'America 3.106
DE - Germania 806
SE - Svezia 502
SG - Singapore 498
UA - Ucraina 448
CN - Cina 312
FR - Francia 237
IE - Irlanda 196
BR - Brasile 136
ID - Indonesia 119
NL - Olanda 116
FI - Finlandia 98
RU - Federazione Russa 77
AT - Austria 45
CL - Cile 27
GB - Regno Unito 23
TR - Turchia 22
BE - Belgio 18
PT - Portogallo 18
HK - Hong Kong 15
IN - India 15
PE - Perù 15
JP - Giappone 14
ES - Italia 13
CH - Svizzera 11
VN - Vietnam 10
PL - Polonia 9
CA - Canada 7
GR - Grecia 7
IQ - Iraq 7
SA - Arabia Saudita 7
DK - Danimarca 6
EC - Ecuador 5
AL - Albania 4
AR - Argentina 4
RO - Romania 4
BG - Bulgaria 3
BY - Bielorussia 3
HU - Ungheria 3
LV - Lettonia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
CZ - Repubblica Ceca 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
MX - Messico 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
UY - Uruguay 2
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
EU - Europa 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 12.619
Città #
Rome 539
Milan 517
Ashburn 453
Chandler 370
Jacksonville 255
Singapore 230
San Mateo 193
Dublin 192
Naples 131
Jakarta 118
Cattolica 117
Nanjing 107
Wilmington 106
Palermo 93
Princeton 88
Florence 84
Redwood City 84
Bari 83
Bologna 78
Boston 74
Ann Arbor 71
Turin 58
Moscow 52
Woodbridge 52
Napoli 51
Beijing 45
Mountain View 45
Catania 42
Genoa 42
Vienna 42
Seattle 39
Verona 36
Trieste 35
Trento 33
Dearborn 32
Cagliari 31
Boardman 28
Pavia 28
University Park 28
Genova 27
Padova 27
Hebei 26
Parma 25
Dallas 23
Lawrence 23
Nanchang 23
Messina 22
New York 22
Norwalk 21
Pisa 21
Santiago 20
Biella 19
Pescara 18
Torino 18
Guangzhou 17
Houston 17
Modena 17
Brescia 16
Perugia 16
Redmond 16
Siena 16
Treviso 16
Venice 16
Brussels 15
Giugliano in Campania 15
Hong Kong 15
Izmir 15
Fairfield 14
Piacenza 14
Shenyang 14
Simi Valley 14
Reggio Calabria 13
Salerno 13
Cambridge 12
Cosenza 12
Monza 12
Venezia 12
Vicenza 12
Acireale 11
Ercolano 11
Ferrara 11
Jiaxing 11
Marino 11
San Giuliano Milanese 11
Ancona 10
Hanoi 10
Prato 10
Reggio Emilia 10
Tianjin 10
Alghero 9
Bergamo 9
Bronte 9
Lima 9
Paris 9
Savona 9
Busto Arsizio 8
Caserta 8
Changsha 8
Codigoro 8
Corato 8
Totale 5.596
Nome #
Il principio di economicità nella nozione di impresa e nella pubblica amministrazione 1.082
Verbale e verbalizzazione (diritto amministrativo) 529
Il limite dei poteri amministrativi non ancora esercitati: una riserva di procedimento amministrativo? 433
Sanzioni amministrative 324
Potere organizzativo e modello imprenditoriale nella pubblica amministrazione 312
Il soccorso istruttorio fra “mere” irregolarità, irregolarità sanabili ed errori irrimediabili 300
La nozione di sanzione amministrativa e la disciplina applicabile 293
I "nuovi" principi del codice dell ambiente 235
Amministrare e giudicare: trasformazioni ordinamentali 213
Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell'ambito della prevenzione della corruzione (commento all'art. 32 d.l. 90/2014) 202
La scelta del contraente negli appalti pubblici fra concorrenza e tutela della «dignità umana» 197
Le "sanzioni alternative" nell'attuazione della direttiva ricorsi (e nel codice del processo amministrativo) 192
Le sanzioni amministrative 177
L'azione di adempimento nel processo amministrativo ed i suoi confini 169
Le ragioni di una questione definitoria: la controversa nozione di sanzione amministrativa 163
La decadenza dalla concessione di servizi: un atto sostanzialmente amministrativo? 162
L'organizzazione dei pubblici uffici "in forma privatistica" a vent'anni dalla privatizzazione 158
Le sanzioni amministrative punitive 153
Principio di legalità e «nuove ed inedite» fattispecie di illecito create dai Sindaci 151
Brevi note sul potere di autotutela ‘‘tardivo’’ 137
L effetto utile nella giurisprudenza comunitaria sull organismo di diritto pubblico 128
Appalti pubblici e associazioni di volontariato: la concorrenza fra soggetti 'disomogenei'. 128
Il divieto di pronunciare con riferimento a poteri amministrativi non ancora esercitati 126
L'affidamento degli incarichi per la dirigenza sanitaria 115
La depenalizzazione fra giudice penale e amministrazione (e giudice dell’opposizione) 112
Appalti stipulati dalle centrali di committenza: questioni processuali e sostanziali 106
Azione popolare e legittimazione processuale 'sussidiaria' (nota a TAR Emilia-Romagna, sez. I, 6 luglio 2007, n. 1618) 105
L'attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica (art. 9 d.P.R. 6.6.2001, n. 380) 105
Organizzazione e autogoverno delle Università statali dopo la l. 240/2010 105
Le valutazioni riservate dell'amministrazione sull'affidabilità del concorrente negli appalti pubblici 105
Nota a Cons. Stato, ad. plen., 7 maggio 2024, n. 11 103
La sanzione nel diritto amministrativo 102
L'ordine di esame dei motivi di ricorso nel processo amministrativo 98
Le società cooperative e gli affidamenti di servizi 93
Nota redazionale a Cass., sez. II, 25 ottobre 2019, n. 27405 in tema di applicabilità della disciplina sopravvenuta più favorevole nel corso del giudizio di opposizione a sanzioni amministrative 93
Il ruolo del giudice nell'opposizione a sanzioni amministrative 87
La nuova disciplina dei revisori: vigilanza e sanzioni amministrative 85
voce "Sanzioni amministrative" 84
Il valore probatorio delle dichiarazioni rese nell’ambito dei programmi di clemenza dell’AGCM 83
Contestazione e notificazione 83
La responsabilità solidale del proprietario per i rifiuti abbandonati sul fondo (nota a Cons. Stato, sez. V, 19 marzo 2009, n. 1612) 83
Voce "Sanzioni amministrative" 83
La cessazione anticipata degli incarichi dirigenziali fra gestione, politica e legge 82
Organizzazioni non profit e concorrenza in ambito comunitario (nota a Commissione europea, Frequently asked questions concerning the application of public procurement rules to social services of general interest (SEC(2007) 1516, version provvisoria) 81
Commento all'art. 43 T.U. espropriazione per pubblica utilità in tema di Acquisizione c.d. sanante 81
LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE FRA RIGORE E GARANZIA 81
Profili di costituzionalità della c.d. acquisizione sanante 80
Come fare di necessità virtù, ovvero lo spoils system in Italia 80
Il significato positivo e negativo della sussidiarietà orizzontale 79
UNA O PIÙ NOZIONI DI SANZIONE AMMINISTRATIVA PER LE GARANZIE MULTILIVELLO? 79
L’affidamento dei “servizi legali” fra giurisprudenza nazionale e nuova direttiva appalti 78
Commento a Cons. Stato, ad. pl., 6 agosto 2013, n. 19 in materia di clausole sociali negli appalti pubblici. 77
Comunicazione di inizio attività e potere di inibire la prosecuzione dell’attività di recupero dei rifiuti 75
Limiti quantitativi all'edificazione: gli standards ad operatività differita (art. 41 quinquies L. 17.8.1942, n. 1150) 74
SOSPENSIONE E REVOCA DELLA PATENTE IN RELAZIONE AI REATI STRADALI 74
nota redazionale a Cass., sez. un., 27 aprile 2006, n. 9591, in tema di termini per la conclusione del procedimento sanzionatorio 73
Il potere di organizzazione della pubblica amministrazione fra legalità e autonomia 73
Il problema della prevedibilità in materia di appalti pubblici: affidabilità del contraente e illeciti professionali pregressi 73
Benefici pubblici a enti non lucrativi e sussidiarietà 72
Il principio di solidarietà 72
Ètat de droit et urbanisme in Italie 71
Las sanciones administrativas en Italia: un problema de derecho constitucional 70
Commento all'art. 55 T.U. espropriazione in materia di occupazioni senza titolo, anteriori al 30 settembre 1996 70
Commento agli artt. 26-31, 34-40, 73-80 r.d. 21 giugno 1942, n. 929 (in tema di procedimento amministrativo per la registrazione dei marchi), agli artt. 60-65 e 90-97 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 e agli artt. 1-2 e 11-15 d.P.R. 8 gennaio 1979, n. 32 (in tema di procedimento amministrativo per la registrazione ed espropriazione dei brevetti) 70
Nota a Cass. 21 febbraio 2001, n. 2494, in tema di violazioni al codice della strada accertate mediante autovelox 70
Nota a Cons. Stato, sez. II, parere 2 maggio 2000, n. 412/2000 e Cons. Stato, sez. II, parere 20 dicembre 2000, n. 2196/99, in tema di aiuti comunitari nel settore agricolo 70
Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza plenaria 70
Inefficacia della determinazione tardiva ed effettività della tutela 69
Il cittadino "sussidiario" 69
I profili di novità del Codice dell'ambiente con riferimento alla disciplina della gestione dei rifiuti 69
Giudice ordinario e "sostituzione" dell'amministrazione 69
Commissione giudicatrice (Commento all'art. 93 d.lgs. 36/2023) 68
nota redazionale a Cass., sez. II, 27 luglio 2007, n. 16666, in tema di prescrizione degli illeciti amministrativi permanenti 67
Corte costituzionale e nozione di rifiuto: vecchi e nuovi problemi fra diritto interno e diritto comunitario (nota a Corte cost. 14 marzo 2008, n. 62) 67
Il limite del ‘merito’ nel sindacato sul rapporto di lavoro privatizzato: le recenti riforme legislative 67
La disciplina dei titoli edilizi fra (tanto) Stato e (sempre meno) Regioni 66
Le nuove regole in materia di organizzazione, lavoro e tutela nelle pubbliche amministrazioni alla prova dei fatti (resoconto del seminario di studi di Firenze del 28 gennaio 2000) 65
Decurtazione dei punti dalla patente di guida e forme di tutela ammesse 64
Scopi sociali e determinazione dei canoni per l uso di beni pubblici 63
voce "Deliberazione amministrativa" (aggiornamento) 63
LO STATUS DEL DIRIGENTE E L'IMPARZIALITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 63
Nota a Cass. 23 novembre 1999, n. 12999, in tema di termini di decadenza per l’iscrizione a ruolo delle somme dovute a titolo di sanzione amministrativa 63
Il rilascio del permesso di costruire in assenza di pianificazione attuativa 63
Nota redazionale a Corte cost. 151/2021 in materia di termine per la conclusione del procedimento sanzionatorio 63
Leggi idonee a ledere posizioni giuridiche di soggetti individuati (o individuabili) e responsabilità dei pubblici agenti nell art. 28 Cost.: alla ricerca di un equilibrio 62
Nota redazionale a Cass., sez. un., 2 luglio 2008, n. 18040 in tema di giurisdizione esclusiva sulle sanzioni amministrative 62
Volontariato, concorrenza e sussidiarietà orizzontale 62
Responsabilità politica e responsabilità dirigenziale dopo la n. 145 del 2002 61
Nota a Cass. 6 marzo 2000, n. 2501 in tema di responsabilità solidale per sanzioni amministrative 61
La disciplina dell'appello nel giudizio di opposizione a sanzioni amministrative 61
Nota a Cons. Stato, sez. V, 3 ottobre 2018, n. 5695 in materia di termini per la conclusione del procedimento sanzionatorio 61
Commento agli articoli 130-134, 136-137 e 164-165 del d.lgs. 490/1999 sulle di sanzioni amministrative per la tutela dei beni culturali e ambientali 60
Nota a Cass. 18 giugno 1999, n. 6123, in Il foro italiano, 1999, I, 3242, in tema di contestazione delle violazioni amministrative 60
Il concorrente in una gara pubblica ha diritto a conoscere preventivamente come sarà valutata la sua offerta? 60
La prescrizione dell’art. 28 l. n. 689 del 1981: presidio di garanzia per il sanzionato o corollario del diritto di credito dell’amministrazione? (nota a Corte cost. 28 dicembre 2021, n. 260) 59
Nota a Cass. 3 aprile 2000, n. 4010, in tema di violazione amministrativa accertata mediante autovelox 59
Commento agli artt. 160-163 e 165-168 d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 59
Tra procedimento e processo. Atti del ciclo di seminari sulle modifiche alla legge generale sul procedimento amministrativo. 58
La Corte di giustizia e il codice della strada: problemi di disparità di trattamento per i veicoli non immatricolati in Italia 57
Il principio di irretroattività 57
Totale 11.746
Categoria #
all - tutte 42.919
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.919


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020220 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 79 141
2020/20211.471 68 121 53 144 155 96 207 98 172 89 186 82
2021/20221.357 92 152 52 89 88 108 61 156 69 86 190 214
2022/20232.051 208 221 182 152 191 260 139 205 216 71 127 79
2023/20242.098 102 324 126 254 143 106 164 135 145 163 228 208
2024/20252.108 143 154 289 184 164 161 169 194 393 231 26 0
Totale 12.724