Nell attuazione giurisprudenziale la disciplina della cd. acquisizione sanante contenuta nell art. 43 T.U. espropriazione pone diversi problemi di compatibili-tà con il principio di legalità e con la garanzia della tu-tela giurisdizionale, che si manifestano soprattutto nel rapporto con la disciplina ordinaria dell espropriazione per pubblica utilità e nell incidenza sulla res iudicata.
Cerbo, P., Profili di costituzionalità della c.d. acquisizione sanante, <<URBANISTICA E APPALTI>>, 2009; (Febbraio): 208-217 [http://hdl.handle.net/10807/14571]
Autori: | ||
Titolo: | Profili di costituzionalità della c.d. acquisizione sanante | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Nell attuazione giurisprudenziale la disciplina della cd. acquisizione sanante contenuta nell art. 43 T.U. espropriazione pone diversi problemi di compatibili-tà con il principio di legalità e con la garanzia della tu-tela giurisdizionale, che si manifestano soprattutto nel rapporto con la disciplina ordinaria dell espropriazione per pubblica utilità e nell incidenza sulla res iudicata. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Cerbo, P., Profili di costituzionalità della c.d. acquisizione sanante, <<URBANISTICA E APPALTI>>, 2009; (Febbraio): 208-217 [http://hdl.handle.net/10807/14571] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.