La sentenza in commento, unitamente ad una serie di pronunce coeve e sostanzialmente identiche delle sezioni unite (nn. 3936-3946), afferma l’immediata impugnabilità del verbale di accertamento per violazione al codice della strada nella parte in cui dispone la decurtazione dei punti dalla patente di guida. Si tratta di un ulteriore chiarimento sull’istituto della c.d. patente a punti, introdotto nel nostro ordinamento da circa un decennio.

Cerbo, P., Decurtazione dei punti dalla patente di guida e forme di tutela ammesse, <<IL FORO ITALIANO>>, 2012; (Giugno): 1783-1786 [http://hdl.handle.net/10807/25644]

Decurtazione dei punti dalla patente di guida e forme di tutela ammesse

Cerbo, Pasquale
2012

Abstract

La sentenza in commento, unitamente ad una serie di pronunce coeve e sostanzialmente identiche delle sezioni unite (nn. 3936-3946), afferma l’immediata impugnabilità del verbale di accertamento per violazione al codice della strada nella parte in cui dispone la decurtazione dei punti dalla patente di guida. Si tratta di un ulteriore chiarimento sull’istituto della c.d. patente a punti, introdotto nel nostro ordinamento da circa un decennio.
2012
Italiano
Osservazione a Cass. 13 marzo 2012, n. 3936
Cerbo, P., Decurtazione dei punti dalla patente di guida e forme di tutela ammesse, <<IL FORO ITALIANO>>, 2012; (Giugno): 1783-1786 [http://hdl.handle.net/10807/25644]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/25644
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact