Antonietti, Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 39.404
NA - Nord America 20.520
AS - Asia 11.114
SA - Sud America 2.669
AF - Africa 361
OC - Oceania 200
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 32
AN - Antartide 1
Totale 74.301
Nazione #
IT - Italia 22.703
US - Stati Uniti d'America 19.968
SG - Singapore 4.390
SE - Svezia 3.201
CN - Cina 3.159
DE - Germania 3.076
BR - Brasile 2.297
FR - Francia 2.199
UA - Ucraina 1.817
PL - Polonia 1.515
IE - Irlanda 1.150
GB - Regno Unito 1.064
ID - Indonesia 673
TR - Turchia 547
IN - India 519
FI - Finlandia 477
RU - Federazione Russa 459
VN - Vietnam 421
NL - Olanda 363
CA - Canada 340
ES - Italia 267
CH - Svizzera 250
HK - Hong Kong 183
AU - Australia 166
KR - Corea 154
IR - Iran 153
BE - Belgio 145
BD - Bangladesh 144
CI - Costa d'Avorio 144
AT - Austria 119
MX - Messico 115
JP - Giappone 110
AR - Argentina 109
CZ - Repubblica Ceca 93
IQ - Iraq 86
RO - Romania 85
GR - Grecia 78
DK - Danimarca 75
IL - Israele 72
ZA - Sudafrica 64
PK - Pakistan 63
SA - Arabia Saudita 63
UZ - Uzbekistan 63
PH - Filippine 58
PT - Portogallo 58
CO - Colombia 56
EC - Ecuador 46
CL - Cile 44
VE - Venezuela 44
TW - Taiwan 41
MA - Marocco 37
NO - Norvegia 37
MY - Malesia 34
PE - Perù 34
KE - Kenya 33
NZ - Nuova Zelanda 31
HR - Croazia 28
AE - Emirati Arabi Uniti 26
TH - Thailandia 24
EG - Egitto 23
HU - Ungheria 23
EU - Europa 22
JM - Giamaica 21
UY - Uruguay 21
LT - Lituania 17
AZ - Azerbaigian 15
BG - Bulgaria 15
AL - Albania 14
JO - Giordania 14
SI - Slovenia 12
TN - Tunisia 12
TT - Trinidad e Tobago 12
BH - Bahrain 11
CR - Costa Rica 11
LB - Libano 11
NP - Nepal 11
OM - Oman 11
DZ - Algeria 10
HN - Honduras 10
SM - San Marino 10
BO - Bolivia 9
RS - Serbia 9
CM - Camerun 8
CY - Cipro 8
EE - Estonia 7
ET - Etiopia 7
GE - Georgia 7
KZ - Kazakistan 7
NG - Nigeria 7
PA - Panama 7
PR - Porto Rico 7
PY - Paraguay 7
BB - Barbados 6
DO - Repubblica Dominicana 6
LK - Sri Lanka 6
LU - Lussemburgo 6
PS - Palestinian Territory 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
A1 - Anonimo 5
MD - Moldavia 5
Totale 74.212
Città #
Milan 2.855
Chandler 2.280
Ashburn 1.745
Singapore 1.640
Rome 1.348
Warsaw 1.332
Jacksonville 1.170
Dublin 1.014
San Mateo 836
Wilmington 654
Jakarta 637
Nanjing 637
Woodbridge 572
Fairfield 557
Beijing 526
Cattolica 514
Ann Arbor 467
Seattle 407
Boston 405
Houston 389
Dearborn 373
Redwood City 372
Izmir 321
Naples 314
Palermo 295
Lawrence 287
Florence 280
Munich 273
Moscow 265
New York 265
Hanoi 263
Hefei 255
Princeton 255
Turin 253
Los Angeles 229
Catania 217
Nanchang 217
Padova 207
Bari 204
Bologna 196
Boardman 192
Redmond 190
Cambridge 183
São Paulo 175
Lancaster 170
Bremen 158
Hangzhou 157
Chicago 145
Abidjan 144
Monza 137
London 131
Shenyang 131
Dallas 128
Verona 118
Frankfurt am Main 116
Brescia 113
Kraków 113
Paris 112
Hebei 109
Napoli 107
Torino 106
Busto Arsizio 105
Norwalk 105
Genoa 101
The Dalles 101
Mountain View 98
Brussels 97
Seoul 90
Hong Kong 89
Kunming 89
Guangzhou 88
Tianjin 88
Bergamo 86
Como 86
Cagliari 83
Pescara 80
Jiaxing 75
Modena 73
Nuremberg 71
Pune 71
University Park 71
Belo Horizonte 68
Salerno 68
Trieste 67
Vienna 67
Brooklyn 65
Parma 65
Helsinki 64
Hyderabad 64
Messina 64
Rio de Janeiro 64
Changsha 63
Marseille 63
Nürnberg 63
Menlo Park 60
Toronto 57
Ho Chi Minh City 54
Brasília 53
Caserta 53
Ottawa 53
Totale 31.183
Nome #
Io penso creativo. Valutare e potenziare gli aspetti creativi del pensiero 1.205
Pensare creativamente. Processi, profili, pratiche 1.183
Il Questionario “Style of learning and thinking” (SOLAT): dati psicometrici per una validazione e standardizzazione della versione italiana 968
Creatività: la prospettiva psicologica 914
Educare al pensiero creativo: Modelli e strumenti per la scuola, la formazione e il lavoro 855
Ampliare, Connettere, Riorganizzare: Il modello ACR della creatività e le sue applicazioni in ambito educativo 819
Come si impara. Teorie, costrutti e procedure nella psicologia dell'apprendimento. 778
Dislessia e musica: dai meccanismi comuni ai trattamenti 686
Autostima e autoefficacia negli studenti con DSA 627
Che cos'è l'apprendimento? Le concezioni degli studenti 606
La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento. 547
Gli studenti con DSA scelgono la scuola secondaria di secondo grado: Credenze e atteggiamenti dei genitori. 497
Prestazioni nelle scale di Attenzione e Pianificazione del Cognitive Assessment System (CAS) di adolescenti con ADHD e altri disturbi da comportamento dirompente 488
Self-image, representation of the future, and school commitment in children and adolescents with learning disabilities [Rappresentazione di sé e del futuro e impegno scolastico in bambini e adolescenti con disturbo specifico dell’apprendimento] 482
Strumenti di valutazione e di potenziamento cognitivo e neuropsicologico nell’aging fisiologico. Predisposizione di un protocollo di ricerca 476
Testing a music-based virtual reality intervention for upper limb motor rehabilitation in post-stroke hemiparetic patients 429
Musicoterapia e contatto oculare nell'autismo. Analisi di un caso 396
Creatività: come promuoverla a scuola? 391
Il bias dell'"autorità della fonte" nel processo decisionale 377
Creatività embodied: gli effetti della postura aperta vs. chiusa sul pensiero divergente 372
Creativity and dyslexia: Theoretical insights and empirical evidence supporting a possible link. 369
1/La sindrome di Rett 357
Tele-riabilitazione con il Training Lettura Ritmica: Applicazione a distanza di un training ritmico-musicale per il potenziamento della lettura nella dislessia evolutiva 355
Il pensiero in azione. Applicazioni della psicologia cognitiva 348
Remedial interventions for developmental dyslexia: How neuropsychological evidence can inspire and support a rehabilitation training 348
Metacognizione e decision-making nei contesti professionali 346
Correlati cognitivi di tipi diversi di aggressività 337
Conoscenze, credenze personali e generali sui processi decisionali: un confronto tra giovani, adulti di mezza età e anziani. 336
The combined effects of neurostimulation and priming on creative thinking: A preliminary tDCS study on dorsolateral prefrontal cortex 334
Musica che educa, musica che cura. Interventi psicologici con il linguaggio sonoro in contesto scolastico e riabilitativo 331
Age-related differences in contribution of rule-based thinking toward moral evaluations 322
Training metacognitivo per la disabilità intellettiva. Potenziare la comprensione e l’autoregolazione nei contesti quotidiani 318
Invecchiamento e benessere: quali le variabili coinvolte? 318
A Preliminary Mixed-Method Investigation of Trust and Hidden Signals in Medical Consultations. 316
La decisione di recarsi al pronto soccorso nell'anziano: determinanti psicologiche e livello di alfabetizzazione. 316
La psicologia può aiutare ad imparare meglio? (Forum) 315
Socio-economic factors related to moral reasoning in childhood and adolescence: the missing link between brain and behavior 313
The Role of Spirituality and Religiosity in Subjective Well-Being of Individuals With Different Religious Status 312
Benefits of Combined Mental and Physical Training in Learning a Complex Motor Skill in Basketball 304
Relationships between metacognition, self-efficacy and self-regulation in learning 302
La creatività come risorsa per gli studenti con dislessia 299
Training musicale per bambini con disturb da deficit di attenzione e iperattività (ADHD): l’efficacia di un intervento in piccolo gruppo 296
Mappe e storie. Dai processi cognitivi alla comunicazione 288
An immersive virtual reality application for the rehabilitation of children with dyslexia 277
Correlati delle abilità di pre-alfabetizzazione e pre-matematica nella scuola dell’infanzia. 276
Rapporti tra attaccamento, stili attributivi e concezioni dell’intelligenza in bambini di 10-13 anni 276
Gli studenti con dislessia sono creativi? Uno studio nella scuola secondaria di primo grado 269
Le concezioni dell’apprendimento in anziani ospedalizzati. 269
Life skills. Le abilità che aiutano ad affrontare il quotidiano 269
Approccio all’apprendimento in profili di disturbo non verbale, dislessia, e discalculia. 268
Conoscenze e credenze sui processi decisionali degli anziani 267
Creatività e metacognizione tra i banchi di scuola 263
Rappresentazioni e comportamenti degli insegnanti come dimensioni dello stile educativo 257
Benefits of combined mental and physical training in learning a complex motor skill in basketball 257
Enhancing the human potential. Psychological interventions in different settings 254
Rapporti tra cognitive reflection test e bias decisionali 251
Religiosità, spiritualità e benessere in età anziana. 243
Interventi innovativi per il potenziamento della lettura negli studenti con dislessia 243
Qualificare la psicologia, rispettare la religione: la distintività della psicologia della religione 242
Special issue “Technology in rehabilitative interventions for children: Challenges and opportunities 240
Batteria Immaginazione e Percezione (BIP) per la valutazione della cognizione visuo-spaziale - Italian translation and adaptation of the corresponding battery devised by P. Bartolomeo, A. C. Bachoud-Levi and S. Chokron at the INSERM, Paris. 239
The relationships between cognitive reserve and creativity. A study on American aging population 228
Lettura, scrittura e calcolo in profili di disturbo non verbale. 225
Defending psychology, respecting religion: The distinctiveness of the psychology of religion 223
Cognitive Processes Underlying Reading Improvement during a Rhythm-Based Intervention. A Small-Scale Investigation of Italian Children with Dyslexia 216
Empowerment. Tecniche, metodi, procedure e percorsi per il potenziamento di funzioni mentali 216
Behavioral Indices of Neuropsychological Processing Implicated in Moral Domain Reasoning amongst Children and Adolescents 214
Il funzionamento intellettivo e i suoi limiti 213
Concezioni ingenue dell'apprendimento e uso di media culturali 206
La donazione di organi: qual è il modello mentale sotteso? 204
Psychological issues in medical education. From research to intervention 203
LIM e difficoltà di apprendimento 202
Intuitive versus analytical decision making modulates trust in e-commerce 198
“Dove tirerà?” Un paradigma sperimentale per l’indagine del riconoscimento delle intenzioni del giocatore nel calcio del rigore [“Where will he shoot?” An experimental paradigm for the investigation of the intentions recognition of the soccer player in penalty kick] 198
Profili di rischio degli investitori finanziari 197
Il pensiero facilitato: immagini, analogie, metacognizione, mappe 197
Lo sviluppo del linguaggio mentale in psicologia ingenua, storia e matematica 195
Aprire la mente attraverso il corpo: gli effetti della postura sui processi creativi 195
Io e il Piccolo Principe. Uno strumento per aiutare i bambini a sviluppare curiosità e flessibilità mentale 190
Resilienza e creatività: nessi possibili 186
Psychology of Creativity. Advances in theory, research and application 186
La dimensione religiosa e l’adattamento alla pandemia: un confronto preliminare tra credenti, atei e agnostici 185
Creativity in advertisement: How advertisements strike people. A critical discussion of the role of insightful ideas and background music 183
Do Rett syndrome persons possess Theory of Mind? Some evidence from not-treated girls. 179
Applicazione di un training a base ritmico-sonora per bambini con dislessia. 177
Measurement of creativity 176
Imitating, reasoning, discussing: Student conception of learning around the world. 176
Trattamenti riabilitativi-educativi e gravità delle manifestazioni della Sindrome di Rett 170
Psicologia e Scuola 170
La creatività si impara 169
Music-dance-imaging training for young adults with Tourette Syndrome 169
Parents’ expectations regarding the choice of secondary school and future employment for students with Specific Learning Disabilities. 169
Improving reading skills in students with dyslexia: The efficacy of a sublessical training with rhythmic background 168
Un numero speciale per stare bene a scuola 167
Multimedia learning in ADHD students 167
Cambiare paradigma per i disturbi del neurosviluppo? Dalla ricerca alla pratica clinica 166
Ragione ed emozione nella decisione secondo la prospettiva neuropsicologica 166
L’orientamento degli studenti con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA): Punti di attenzione e spunti di riflessione 166
Sviluppare il pensiero creativo a scuola 163
Avere fiducia nella medicina è una question di età: la certezza del sapere medico nelle credenze epistemologiche degli anziani. 163
Totale 32.577
Categoria #
all - tutte 257.442
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 257.442


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20216.425 0 558 236 655 887 495 710 345 842 505 851 341
2021/20228.171 610 554 335 638 504 384 383 997 864 489 1.136 1.277
2022/202311.989 1.316 1.127 998 1.280 979 1.199 679 972 1.440 635 915 449
2023/20249.105 537 1.627 481 744 607 852 649 576 475 699 1.007 851
2024/202512.599 504 519 1.144 651 898 549 625 679 1.830 1.334 2.031 1.835
2025/20264.418 4.254 164 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 75.232