A 38 studenti con DSA e 38 studenti senza problemi di apprendimento di 8-18 anni sono state applicate la Scala di autostima, la Scala di autoefficacia scolastica percepita e la Positivity Scale e sono state raccolte informazioni sulla loro situazione scolastica. Gli studenti con DSA mostrano inferiori livelli di autostima ma le differenze tra i due gruppi sono risultate significative soltanto nella scuola secondaria di secondo grado. L’autoefficacia scolastica percepita e la posi- tività decrescono con il procedere del livello scolastico nel gruppo con DSA, rimanendo stabili nel gruppo di controllo. Il rendimento scolastico complessivo e la prontezza negli impegni nei soggetti con DSA sono in relazione all’autoefficacia scolastica percepita.
Magenes, S., Cancer, A., Curti, S., Monti, F., Antonietti, A., Traficante, D., Self-image, representation of the future, and school commitment in children and adolescents with learning disabilities [Rappresentazione di sé e del futuro e impegno scolastico in bambini e adolescenti con disturbo specifico dell’apprendimento], <<PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO>>, 2021; 25 (3): 493-506. [doi:10.1449/100600] [http://hdl.handle.net/10807/188605]
Autori: | ||
Titolo: | Self-image, representation of the future, and school commitment in children and adolescents with learning disabilities [Rappresentazione di sé e del futuro e impegno scolastico in bambini e adolescenti con disturbo specifico dell’apprendimento] | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1449/100600 | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | A 38 studenti con DSA e 38 studenti senza problemi di apprendimento di 8-18 anni sono state applicate la Scala di autostima, la Scala di autoefficacia scolastica percepita e la Positivity Scale e sono state raccolte informazioni sulla loro situazione scolastica. Gli studenti con DSA mostrano inferiori livelli di autostima ma le differenze tra i due gruppi sono risultate significative soltanto nella scuola secondaria di secondo grado. L’autoefficacia scolastica percepita e la posi- tività decrescono con il procedere del livello scolastico nel gruppo con DSA, rimanendo stabili nel gruppo di controllo. Il rendimento scolastico complessivo e la prontezza negli impegni nei soggetti con DSA sono in relazione all’autoefficacia scolastica percepita. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Magenes, S., Cancer, A., Curti, S., Monti, F., Antonietti, A., Traficante, D., Self-image, representation of the future, and school commitment in children and adolescents with learning disabilities [Rappresentazione di sé e del futuro e impegno scolastico in bambini e adolescenti con disturbo specifico dell’apprendimento], <<PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO>>, 2021; 25 (3): 493-506. [doi:10.1449/100600] [http://hdl.handle.net/10807/188605] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |