Pais, Ivana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.686
NA - Nord America 5.082
AS - Asia 2.182
SA - Sud America 294
AF - Africa 42
OC - Oceania 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
Totale 23.338
Nazione #
IT - Italia 10.855
US - Stati Uniti d'America 4.973
DE - Germania 1.042
SG - Singapore 864
SE - Svezia 725
FR - Francia 665
CN - Cina 549
UA - Ucraina 473
GB - Regno Unito 373
IE - Irlanda 324
BR - Brasile 235
ID - Indonesia 205
MY - Malesia 200
NL - Olanda 193
RU - Federazione Russa 184
FI - Finlandia 139
ES - Italia 119
CH - Svizzera 98
IN - India 92
PL - Polonia 91
CA - Canada 83
BE - Belgio 81
CZ - Repubblica Ceca 53
TR - Turchia 47
AT - Austria 45
PT - Portogallo 45
RO - Romania 44
HK - Hong Kong 43
KR - Corea 28
AR - Argentina 26
DK - Danimarca 23
GR - Grecia 23
JP - Giappone 22
MX - Messico 22
PK - Pakistan 22
IR - Iran 21
AU - Australia 19
EU - Europa 18
TW - Taiwan 18
ZA - Sudafrica 18
BG - Bulgaria 15
HU - Ungheria 15
CO - Colombia 10
HR - Croazia 10
IL - Israele 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 10
CL - Cile 9
NO - Norvegia 9
EG - Egitto 8
TH - Thailandia 8
VN - Vietnam 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
NZ - Nuova Zelanda 7
PE - Perù 7
LK - Sri Lanka 6
LU - Lussemburgo 6
MA - Marocco 6
PH - Filippine 6
AL - Albania 5
EC - Ecuador 5
A1 - Anonimo 4
BF - Burkina Faso 4
LV - Lettonia 4
BD - Bangladesh 3
IQ - Iraq 3
IS - Islanda 3
LT - Lituania 3
SA - Arabia Saudita 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
GU - Guam 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
MC - Monaco 2
MD - Moldavia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
PA - Panama 2
SI - Slovenia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
SD - Sudan 1
SM - San Marino 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
Totale 23.337
Città #
Milan 1.387
Rome 754
Ashburn 553
Chandler 461
Singapore 401
Jacksonville 293
Dublin 273
Turin 269
Woodbridge 208
Cattolica 204
San Mateo 190
Torino 190
Jakarta 189
Bologna 185
Naples 178
Ann Arbor 147
Wilmington 147
Florence 133
Redwood City 131
Palermo 115
Moscow 111
Boston 110
Nanjing 104
Beijing 98
Padova 93
Monza 83
Napoli 78
Boardman 66
New York 66
Bari 65
Dallas 65
Verona 64
Brescia 63
Modena 63
Catania 62
Seattle 61
Lawrence 60
Mountain View 57
Paris 54
Princeton 54
Busto Arsizio 53
Genoa 52
Kraków 52
Nova Milanese 52
Trento 47
Houston 46
Venezia 46
Genova 45
Lancaster 44
Dearborn 43
Como 41
Udine 41
Bergamo 39
Parma 38
Sesto San Giovanni 37
Brussels 35
Cagliari 35
Hangzhou 33
Rieti 33
Helsinki 32
Limerick 30
Berlin 29
Fairfield 29
Los Angeles 29
Nanchang 29
London 28
Pisa 28
Shanghai 28
Amsterdam 27
Pescara 27
Izmir 26
Munich 26
Perugia 26
Ottawa 25
Pavia 25
San Giuliano Milanese 24
Varese 24
Vicenza 24
Hong Kong 23
São Paulo 23
Changsha 22
Norwalk 22
Rho 22
Trieste 22
Bareggio 21
Hebei 21
Redmond 21
Simi Valley 21
Alessandria 20
Aversa 20
Barcelona 20
Düsseldorf 20
Latina 20
Vienna 20
Messina 19
Shenyang 19
Taranto 19
Venice 19
Zurich 19
Brugherio 18
Totale 9.664
Nome #
Il fenomeno della sharing economy in Italia e nel mondo 1.681
La rete che lavora. Mestieri e professioni nell'era digitale 602
Karl Polanyi. Le forme di integrazione tra economia e società alla prova della sharing economy 580
Unboxing the Sharing Economy. Opportunities and Risks of the Era of Collaboration 549
Sharing Economy: a Step towards the Re-Embeddedness of the Economy? 512
Crowdfunding. La via collaborativa all'imprenditorialità 481
Il lavoro condiviso: la trasformazione degli spazi di coworking durante l’emergenza Covid-19 472
Sharing economy: non tutto è condivisione 415
Fondamenti di sociologia economica 414
Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane 403
Giovani e intelligenza artificiale: conoscenza e utilizzo tra rischi e opportunità 395
Nuove comunità tra economia e società 370
Il coworking può rinnovare le politiche del lavoro 365
Sharing economy in Italia: reciprocità, collaborazione e condivisione al tempo della crisi 364
Alle origini dell’economia collaborativa: memorie del futuro 293
Sharing Economy as an Urban Phenomenon: Examining Policies for Sharing Cities 279
L'economia di piattaforma e l'economia collaborativa durante l'emergenza COVID-19 278
Looking for a Job Online. An International Survey on Social Recruiting 273
Introduction. Professions, Bonds and Boundaries. Visioning a Globalising, Managed and Inclusive Professionalism 266
I segreti del successo delle campagne di crowdfunding delle imprese sociali italiane 262
Editoriale. La sharing economy nel panorama italiano. Pratiche collaborative tra creatività, fiducia e intimità 261
Come cambia il lavoro con l’intelligenza artificiale 255
Coworking(s) in the Plural: Coworking Spaces and New Ways of Managing 254
Nuove tecnologie, nuove competenze, nuovi modi di lavorare 236
Social media e crowdfunding per la cultura 234
Il posto della competenza 225
La qualità del lavoro nella trasformazione digitale 225
Helpling e il modello piattaforma. Le nuove frontiere del recruiting 220
E' lei il titolare? Donne e uomini nelle imprese artigiane 219
Valutare: la valutazione dei Patti di Collaborazione 213
Sharing what? The ‘sharing economy’ in the sociological debate 200
Future Lab. La scuola del futuro 192
Verso nuove forme di governance del mercato del lavoro: le piattaforme digitali come istituzioni e il ruolo della reputazione 188
La qualità del lavoro nella platform economy: da diritto a servizio 187
Plat-firming welfare: trasformazione digitale nei servizi di cura locali 187
Intelligenza artificiale: rischi e opportunità 186
Il modello di valutazione di Obr Fondimpresa Lombardia 186
Automazione e digitalizzazione del lavoro: le 5C della dimensione relazionale 183
Giovani e lavoro: dall'azione collettiva all'azione connettiva 177
Social Recruiting: Control and Surveillance in a Digitised Job Market 175
La platform economy: aspetti metodologici e prospettive di ricerca 168
Il gioco delle parti: la regolazione associativa della formazione continua. 167
Collaborative Economy and the Digitalization of Timebanking: Opportunities and challenges 165
Re-embedding the economy within digitalized foundational sectors: The case of platform cooperativism 160
Re-framing community in the platform age: analyzing organization and power in BlaBlaCar 157
Reti personali e reputazione online ai tempi della crisi economica: il caso dei foodblogger 155
La sharing economy è davvero cooperativa? 152
The Emerging Crowdfunding Market in Italy: Are “the Crowd” Friends of Mine? 145
Lavoro a distanza e nuovi luoghi del lavoro: il ruolo dei coworking pubblici in Italia 145
Reputation and Personal Branding in the Platform Economy 142
Crowdfunding and free labor: gift, exploitation or investment? 141
Politiche del lavoro. Insegnamenti di un decennio 138
Il modello francese di bilancio delle competenze 134
Come studiare l'imprenditoria femminile? Il disegno della ricerca 133
Acrobati nella rete. I lavoratori di internet tra euforia e disillusione 133
Reputation and trust on online labour markets: the reputation economy of Elance 133
La formazione competente. L'esperienza Ifts in Lombardia 131
Algorithmic Management in the Platform Economy 125
I fondatori di startup in Italia tra agency e struttura. Una ricerca esplorativa 121
Valutare i fondi interprofessionali per la formazione continua. Il modello Obr Fondimpresa Lombardia. 114
Lavoro e professioni: le aspettative dei giovani alla prova della crisi 104
Il costrutto di competenza 100
Innovare «dal basso» le politiche attive tra formazione e lavoro: un’analisi delle esperienze italiane 99
Il welfare alla prova delle piattaforme. Lavoro e servizi di cura nella transizione digitale 97
Il futuro del lavoro 96
Civic Crowdfunding in Milan: Between Grass-Roots Actors and Policy Opportunities 96
Management algoritmico nell'economia delle piattaforme 95
Strategie e innovazione in tempo di crisi 94
Per finanziare buone idee, sempre più crowdfunding 94
Spazi di lavoro collaborativi in aree periferiche: possibili strumenti di welfare e motori di sviluppo locale? 90
Il ricorso al lavoro interinale in due realtà aziendali 90
Orientare alla maturità personale: i corsi Ifts del centro Elis di Roma 90
Digital reputation in the mutual admiration society 90
Valutare i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua. Il Conto di Sistema Fondimpresa in Lombardia dal 2007 al 2010 89
Între Italia şi România: o perspectivă sociologică privind formarea continuă la nivel european 89
Futuro prossimo. Città delle prossimità e piattaforme digitali 87
Business social network: an ‘age levelling’ service? 87
Technology adoption in employee recruitment: The case of social media in Central and Eastern Europe 87
SOCIAL ISOLATION AND NETWORKS DO DENSE URBAN CENTERS PROVIDE LARGE SUPPORTIVE SOCIAL NETWORK TO OLDER ADULTS? A CROSS-COUNTRY COMPARATIVE STUDY 87
Lavoratori della conoscenza e innovazione a Milano: luoghi, attori, culture 86
Riconoscere le professioni IT 84
Competenze innovative per le imprese di piccole dimensioni della Lombardia orientale 84
I canali di accesso al credito. Il ruolo delle banche e dei consorzi fidi 84
Protagonisti della rappresentanza. Viaggio esplorativo tra i delegati della CISL lombarda 83
In between Italy and Romania. A sociological perspective concerning continuing training at an European level 82
Una strategia sussidiaria a tre pilastri: intraprendenza, relazioni sociali e servizi 82
Capitale sociale e accesso al lavoro: le relazioni interpersonali come vincolo e come risorsa 82
Business social network services (BSNSs): uno strumento per superare le discriminazioni professionali legate all’età? 82
Capitale sociale e associazionismo: la centralità delle relazioni 82
Governare l'economia collaborativa per produrre inclusione: attori, strumenti, stili di relazione e problemi di implementazione 82
Il lavoro nell'orizzonte contemporaneo 81
IL «NON FORMALE»: UNA CATEGORIA PER LEGGERE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI? 80
Digital Platforms and the Transformations in the Division of Labor 79
Predictors of job seekers’ self-disclosure on social media 79
La diffusione dei contratti atipici: i collaboratori 78
La precarietà nel lavoro è una questione di genere? 77
Il lavoro e l'economia collaborativa 77
Consegne Etiche: the ethical platform for food delivery 76
Introduction 76
Think Mobility Over: a survey on Car2go users in Milan 76
Totale 19.769
Categoria #
all - tutte 68.002
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 68.002


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020364 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 163 201
2020/20212.636 105 148 113 233 419 210 305 238 294 217 239 115
2021/20222.525 176 191 125 196 183 116 136 322 184 161 350 385
2022/20233.434 316 324 300 337 282 415 160 285 407 192 246 170
2023/20243.609 174 488 283 358 224 375 258 265 201 358 302 323
2024/20253.304 258 165 380 299 340 281 230 263 657 402 29 0
Totale 23.762