Il capitolo analizza il cambiamento nel profilo, nei luoghi e nelle forme di azione dei lavoratori della conoscenza. Un processo particolarmente evidente a Milano, città che più di altre si sta configurando come laboratorio urbano di nuove forme di produzione e lavoro, anche grazie a un intervento dell’amministrazione comunale nell’abilitazione di questi processi.
Pais, I., Castiglioni, G., Lavoratori della conoscenza e innovazione a Milano: luoghi, attori, culture, in Rosangela Lodigiani (a Cura Di, R. L. (. C. D., Rapporto sulla città. Milano 2016. Idee, cultura, immaginazione e la citta' metropolitana decolla, FRANCO ANGELI, Milano 2016: 207-226 [http://hdl.handle.net/10807/91245]
Autori: | ||
Titolo: | Lavoratori della conoscenza e innovazione a Milano: luoghi, attori, culture | |
ISBN: | 9788891739339 | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il capitolo analizza il cambiamento nel profilo, nei luoghi e nelle forme di azione dei lavoratori della conoscenza. Un processo particolarmente evidente a Milano, città che più di altre si sta configurando come laboratorio urbano di nuove forme di produzione e lavoro, anche grazie a un intervento dell’amministrazione comunale nell’abilitazione di questi processi. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | FRANCO ANGELI | |
Citazione: | Pais, I., Castiglioni, G., Lavoratori della conoscenza e innovazione a Milano: luoghi, attori, culture, in Rosangela Lodigiani (a Cura Di, R. L. (. C. D., Rapporto sulla città. Milano 2016. Idee, cultura, immaginazione e la citta' metropolitana decolla, FRANCO ANGELI, Milano 2016: 207-226 [http://hdl.handle.net/10807/91245] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |