Il capitolo presenta il contributo del volume rispetto alla letteratura di riferimento, con particolare attenzione metodologica al ruolo della social network analysis
Pais, I., Come studiare l'imprenditoria femminile? Il disegno della ricerca, in Pais, I., Bolis, M., Manzo, C., De Vita, R., Fontana, A. (ed.), E' lei il titolare? Donne e uomini nelle imprese artigiane, ecra, Roma 2012: 25- 28 [http://hdl.handle.net/10807/32439]
Autori: | ||
Titolo: | Come studiare l'imprenditoria femminile? Il disegno della ricerca | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il capitolo presenta il contributo del volume rispetto alla letteratura di riferimento, con particolare attenzione metodologica al ruolo della social network analysis | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | E' lei il titolare? Donne e uomini nelle imprese artigiane | |
Editore: | ecra | |
ISBN: | 9788865580516 | |
Citazione: | Pais, I., Come studiare l'imprenditoria femminile? Il disegno della ricerca, in Pais, I., Bolis, M., Manzo, C., De Vita, R., Fontana, A. (ed.), E' lei il titolare? Donne e uomini nelle imprese artigiane, ecra, Roma 2012: 25- 28 [http://hdl.handle.net/10807/32439] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.