Ponzanelli, Giulio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.016
NA - Nord America 3.424
AS - Asia 1.203
SA - Sud America 527
AF - Africa 21
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 15.198
Nazione #
IT - Italia 7.279
US - Stati Uniti d'America 3.402
SE - Svezia 577
SG - Singapore 525
DE - Germania 474
FR - Francia 450
CN - Cina 398
UA - Ucraina 340
BR - Brasile 329
IE - Irlanda 248
FI - Finlandia 166
PE - Perù 160
ID - Indonesia 149
NL - Olanda 112
RU - Federazione Russa 92
GB - Regno Unito 67
ES - Italia 49
PL - Polonia 44
TR - Turchia 41
AT - Austria 18
BE - Belgio 17
PT - Portogallo 17
KR - Corea 16
CA - Canada 15
CH - Svizzera 14
IN - India 14
HK - Hong Kong 13
RO - Romania 13
CL - Cile 11
AR - Argentina 10
MT - Malta 8
CO - Colombia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
JP - Giappone 6
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
PK - Pakistan 5
EC - Ecuador 4
MX - Messico 4
SC - Seychelles 4
TW - Taiwan 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
VN - Vietnam 4
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
PH - Filippine 3
PY - Paraguay 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AL - Albania 2
CI - Costa d'Avorio 2
EU - Europa 2
GE - Georgia 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AO - Angola 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
LU - Lussemburgo 1
MZ - Mozambico 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 15.198
Città #
Milan 957
Ashburn 792
Rome 542
Chandler 323
Dublin 244
Singapore 238
Naples 219
Munich 212
Bologna 211
Jacksonville 171
Jakarta 146
Cattolica 135
Boston 117
Nanjing 107
Wilmington 103
Redwood City 91
Dearborn 90
Helsinki 90
Lima 82
Bari 80
Ann Arbor 79
Princeton 74
San Mateo 73
Turin 68
Palermo 67
Moscow 63
Napoli 63
Lawrence 60
Florence 56
Padova 55
Catania 54
Torino 53
Trento 51
Verona 46
Genoa 43
Nanchang 41
Genova 40
Caserta 39
Messina 38
Pisa 38
Brescia 37
Kraków 37
Seattle 36
Beijing 35
Tappahannock 32
Cagliari 31
Izmir 31
Hefei 28
Trieste 28
Redmond 27
Los Angeles 26
Boardman 25
Houston 24
Mountain View 23
São Paulo 23
Udine 23
Woodbridge 23
Norwalk 22
Scafati 22
Venice 22
Bergamo 21
Dallas 21
Kunming 21
Parma 21
Guangzhou 20
Lucca 20
Modena 18
Latina 17
Paris 17
Pescara 17
Ancona 16
Catanzaro 16
Hebei 16
Reggio Emilia 16
Seoul 16
Serra 16
Brussels 15
Como 15
Cesena 14
Sassari 14
Shenyang 14
Taranto 14
Casalnuovo di Napoli 13
Nola 13
Washington 13
Cesano Maderno 12
Civitavecchia 12
Fairfield 12
Ferrara 12
Jiaxing 12
Shanghai 12
Tianjin 12
Asti 11
Cassino 11
Castellammare Di Stabia 11
Cento 11
Hong Kong 11
New York 11
Pavia 11
Perugia 11
Totale 7.192
Nome #
TERZO SETTORE: LA LEGGE DELEGA DI RIFORMA 951
I DANNI PUNITIVI 719
I danni da fumo: la nuova giurisprudenza milanese 513
I danni punitivi sempre più controllati: la decisione Philip Morris della Corte suprema Americana 410
Gli attacchi al principio di integrale riparazione del danno 349
"MEDICAL MALPRACTICE": LA LEGGE BIANCO GELLI. UNA PREMESSA 306
La responsabilità medica: dal perimetro della giurisprudenza alla disciplina legislativa 301
NOVITÀ PER I DANNI ESEMPLARI? 293
Dal “groviglio di leggi speciali” al Codice del Terzo settore 281
Quale danno? Quanto danno? E chi lo decide poi? 269
"MEDICAL MALPRACTICE": LA LEGGE BIANCO-GELLI 262
IL DECALOGO SUL RISARCIMENTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE E LA PACE ALL’INTERNO DELLA TERZA SEZIONE 239
La pandemia di COVID-19: un limite o una frontiera per la Legge 24/2017? 213
DANNI PUNITIVI: OLTRE LA DELIBAZIONE DI SENTENZE STRANIERE? 195
L’imperialismo della responsabilità civile 191
POLIFUNZIONALITÀ TRA DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DIRITTO PRIVATO 189
DANNO NON PATRIMONIALE: L’ABBANDONO DELLE SEZIONI UNITE DI SAN MARTINO 189
LE SEZIONI UNITE SUI DANNI PUNITIVI TRA DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DIRITTO INTERNO 184
La sentenza “Scarano” sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto del danno risarcibile? 177
Tabelle milanesi versione 2021 176
LA DELIBABILITÀ DELLE SENTENZE STRANIERE COMMINATORIE DI DANNI PUNITIVI FINALMENTE AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE - POSSIBILE INTERVENTO DELLE SEZIONI UNITE SUI DANNI PUNITIVI 174
RESPONSABILITÀ CIVILE DELL’AVVOCATO: UN SISTEMA IN EVOLUZIONE 155
Non riconoscimento dei danni punitivi nell'ordinamento italiano: una nuova vicenda 154
La quantificazione del danno non patrimoniale 153
Sezioni Unite: il "nuovo statuto" del danno non patrimoniale 153
LA CASSAZIONE BLOCCATA DALLA PAURA DI UN RISARCIMENTO NON RIPARATORIO 152
Le Sezioni Unite sul danno tanatologico 143
SEZIONI UNITE E DANNI PUNITIVI 138
LA RESPONSABILITA` DEL PRODUTTORE DAL 1988 AL 2012: UNA LUNGA EVOLUZIONE VENTICINQUENNALE 127
Le tabelle milanesi, l’inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale 125
Il danno morale e la sua valutazione: i corsi e ricorsi della giurisprudenza 125
Quando sono responsabili le agenzie di rating 124
La falsa alternativa tra danno in re ipsa e danno conseguenza: in attesa delle Sezioni Unite 120
L’applicazione degli articoli 138 e 139 Codice delle Assicurazioni alla responsabilità medica: problemi e prospettive 120
Non è tanto il danno esistenziale, ma il “quantum” il vero problema del danno non patrimoniale 117
Responsabilità civile e attività sportiva 117
DANNO MORALE, DANNO ESISTENZIALE E CORTE DI CASSAZIONE 114
Quale futuro per i danni punitivi? 114
la riforma del c.d. Terzo settore e l'imposizione fiscale delle liberalità indirette 113
LA PRODUZIONE DI SIGARETTE È ATTIVITÀ PERICOLOSA 112
TABELLE, PROVA DEL DANNO E CONCEZIONE UNITARIA DEL DANNO NON PATRIMONIALE 110
Postfazione a Monateri. 110
Danno da relazione parentale: tabelle giudiziali, ruolo della Cassazione e uniformità 108
Danni da demansionamento 107
Diritti inviolabili, Gravità dell’offesa e rimedi civilistici 101
Quanto vale la riservatezza di un giocatore di calcio? 95
La Terza Sezione: tabelle, risarcimento integrale, voci di danno 95
Commentario del Codice Civile, sub artt. 36-42 93
Assicurazione e responsabilità civile: i termini del loro rapporto 91
La fenomenologia del danno non patrimoniale. Posfazione a Monateri 91
Il Restatement dell’11 novembre 2019 ovvero il Nuovo Codice della responsabilità sanitaria 91
Liability of Health Care Professionals and Institutions During COVID-19 Pandemic in Italy: Symposium Proceedings and Position Statement 88
L’indennizzo ex lege 210 dovuto anche in assenza di un vero e proprio obbligo a sottoporsi ad un trattamento sanitario 86
La nuova categoria degli enti del terzo settore: alcune considerazioni introduttive 85
Alla ricerca delle ragioni dell’esplosione della responsabilità sanitaria 83
La prevista esclusione del danno esistenziale e il principio di integrale riparazione del danno: verso un nuovo sistema di riparazione del danno alla persona 81
RESPONSABILITA` CIVILE, PANDEMIA E SOSTENIBILITA 79
Quantificazione del danno non patrimoniale: la vicenda Mondadori 79
Associazione non riconosciuta e devoluzione dei beni: contrasto tra soci e assemblea 79
Incertezze sul risarcimento del danno alla persona: sofferenza e qualità della vita nella r.c. auto 77
I danni subiti da Covid ² 19 tra regole di responsabilità civile e piani no fault 77
La Corte di cassazione si dimentica della legge e si fida della medicina legale 76
Certezze e incertezze nel risarcimento del danno alla persona 76
Lo sconvolgimento della vita nelle macrolesioni: rapporto tra tabelle e potere equitativo del giudice 75
IL PROBLEMA DELLE DUPLICAZIONI: DUE SENTENZE DELLA CASSAZIONE 74
DANNO NON PATRIMONIALE DA PIANOFORTE TROPPO RUMOROSO E DA PIGNORAMENTO ILLEGITTIMO 73
Le limitazioni del risarcimento del danno da responsabilità sanitaria. Problemi e prospettive 71
NOMOFILACHIA TRADITA E LE TRE VOCI DI DANNO NON PATRIMONIALE 71
Commentario del Codice Civile, sub artt. 36-42 71
Il fascino irresistibile dei piani no-fault 71
Le nuove Tabelle milanesi sul danno da relazione parentale 70
Risarcimento del danno alla persona: San Martino 2019 si allontana da San Martino 2008 e conferma gli equilibri risarcitori del 2018 70
IL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA: TABELLE GIUDIZIALI, CONTROLLO DELLA CORTE DI CASSAZIONE E PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA 69
Riparazione integrale del danno e giustizia costituzionale 69
Danno da perdita di animale di affezione: un no campano 68
Danno non patrimoniale per ritardo nella cancellazione dell’ipoteca 67
L'ART. 139 C.D.A. SI APPLICA ANCHE FUORI DAL PERIMETRO DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI?(IN)CERTEZZE DEL TRIBUNALE DI MILANO 67
LA DECISIONE DELLE SEZIONI UNITE: CAMBIERÀ QUALCOSA NEL RISARCIMENTO DEL DANNO? 67
Le fondazioni bancarie come enti non profit: problemi e prospettive 67
Ancora sulla presunta incostituzionalità dell’art. 139 Codice delle Assicurazioni 66
Il “buonismo” della Corte di Cassazione e la facile dimenticanza del danno conseguenza 65
MACROPERMANENTI E NUOVO ART. 138 CODICE DELLE ASSICURAZIONI 65
ANSIA, INADEMPIMENTO CONTRATTUALE E IL RIMEDIO DEL DANNO NON PATRIMONIALE 64
Introduzione al tema "la responsabilità civile nell’intermediazione assicurativa" 64
Il danno non patrimoniale dopo le Sezioni Unite tra giurisprudenza, interventi legislativi e nuove tabelle 63
tabelle Milanesi al vaglio della Cassazione 63
I giudici di pace, i principi informatori e la riparazione del danno non patrimoniale nel giudizio di equità 62
Introduzione al tema “Mediazione e conciliazione” 61
Gli ostacoli all’integralità del risarcimento nella determinazione del danno non patrimoniale in generale ed in particolare in presenza di una colpa medica 61
Tabelle 59
Berlusconi versus "The Economist" per ora vince la critica, commento a Trib. Milano 26.8.2008 58
Conferme e incertezze della Cassazione dopo le Sezioni Unite 58
Immissioni intollerabili da sciacquone rumoroso e un nuovo intervento sull’art. 139 c. ass. 57
La crisi delle tabelle milanesi: l'intervento della Cassazione 57
Rivisitazione delle tabelle milanesi e prova del pregiudizio morale: il nuovo intervento della Cassazione 57
Alcune considerazioni sulla decisione “Scarano” 56
Danno non patrimoniale da infiltrazioni 55
Dolore e vita che cambia: un nuovo attacco alle tabelle milanesi 55
Introduzione 54
Il danno non patrimoniale giuslavorista è diverso da quello "generale"? 54
Totale 13.489
Categoria #
all - tutte 51.520
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.520


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020242 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 86 156
2020/20211.593 85 160 62 169 171 140 135 96 214 121 157 83
2021/20221.707 122 100 89 158 179 91 88 193 112 106 195 274
2022/20232.774 274 238 239 244 224 267 171 213 314 269 148 173
2023/20242.746 151 420 142 281 196 255 177 383 179 147 192 223
2024/20252.856 175 141 258 155 309 183 261 299 452 220 403 0
Totale 15.410