Con le due decisioni, una presa con la forma dell’ordinanza, la Terza Sezione si allontana decisamente e completamente dallo statuto risarcitorio fissato nelle Sezioni Unite del novembre 2008: ciò che dieci anni fa costituiva duplicazione risarcitoria, ora invece non lo è più. Salute, dolore, qualità della vita sono beni diversi e come tali esigono un risarcimento distinto.
Ponzanelli, G., DANNO NON PATRIMONIALE: L’ABBANDONO DELLE SEZIONI UNITE DI SAN MARTINO, <<DANNO E RESPONSABILITÀ>>, 2018; (4): 453-453 [http://hdl.handle.net/10807/125656]
DANNO NON PATRIMONIALE: L’ABBANDONO DELLE SEZIONI UNITE DI SAN MARTINO
Ponzanelli, G
2018
Abstract
Con le due decisioni, una presa con la forma dell’ordinanza, la Terza Sezione si allontana decisamente e completamente dallo statuto risarcitorio fissato nelle Sezioni Unite del novembre 2008: ciò che dieci anni fa costituiva duplicazione risarcitoria, ora invece non lo è più. Salute, dolore, qualità della vita sono beni diversi e come tali esigono un risarcimento distinto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.