Tesi di dottorato
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 34.340
AS - Asia 16.354
NA - Nord America 3.838
SA - Sud America 2.461
AF - Africa 872
OC - Oceania 287
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
Totale 58.169
Nazione #
IT - Italia 22.255
SG - Singapore 9.965
DE - Germania 5.226
US - Stati Uniti d'America 3.462
BR - Brasile 2.054
ID - Indonesia 1.972
NL - Olanda 1.585
FR - Francia 1.422
GB - Regno Unito 872
HK - Hong Kong 809
CN - Cina 696
RU - Federazione Russa 521
PH - Filippine 460
IN - India 421
ES - Italia 328
TR - Turchia 318
CH - Svizzera 268
FI - Finlandia 266
AU - Australia 245
BE - Belgio 226
CA - Canada 203
AT - Austria 165
JP - Giappone 165
SE - Svezia 158
ZA - Sudafrica 152
KR - Corea 151
PK - Pakistan 140
MX - Messico 120
EG - Egitto 113
TW - Taiwan 113
AR - Argentina 107
IR - Iran 107
VN - Vietnam 105
IQ - Iraq 99
MA - Marocco 98
IE - Irlanda 95
PT - Portogallo 94
AE - Emirati Arabi Uniti 89
PE - Perù 85
PL - Polonia 85
RO - Romania 77
CZ - Repubblica Ceca 76
MY - Malesia 69
CO - Colombia 66
UA - Ucraina 66
ET - Etiopia 64
KE - Kenya 64
NO - Norvegia 62
LB - Libano 60
GR - Grecia 57
CL - Cile 55
IL - Israele 53
BG - Bulgaria 52
DZ - Algeria 52
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 51
NG - Nigeria 51
TH - Thailandia 51
EC - Ecuador 48
YE - Yemen 46
SA - Arabia Saudita 45
LT - Lituania 42
AL - Albania 41
HU - Ungheria 40
BD - Bangladesh 39
NZ - Nuova Zelanda 38
TN - Tunisia 37
CY - Cipro 36
MD - Moldavia 36
UZ - Uzbekistan 35
LY - Libia 34
UG - Uganda 32
DK - Danimarca 30
HR - Croazia 29
JO - Giordania 29
NP - Nepal 28
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 28
MM - Myanmar 27
GH - Ghana 26
AZ - Azerbaigian 24
MT - Malta 24
GE - Georgia 23
RS - Serbia 22
LK - Sri Lanka 20
VE - Venezuela 20
LU - Lussemburgo 17
LV - Lettonia 17
TZ - Tanzania 16
KG - Kirghizistan 15
PA - Panama 15
SI - Slovenia 15
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 14
BO - Bolivia 13
CM - Camerun 12
RW - Ruanda 12
SD - Sudan 12
BY - Bielorussia 11
KZ - Kazakistan 11
QA - Qatar 11
SO - Somalia 11
KW - Kuwait 10
Totale 57.932
Città #
Milan 6.025
Singapore 4.929
Hamburg 3.864
Rome 2.050
Jakarta 1.867
Bologna 833
Hong Kong 708
Naples 650
Berlin 620
Ashburn 479
Turin 390
Bari 335
Florence 334
Monza 266
Brescia 265
Palermo 263
Genoa 261
Moscow 236
Verona 207
Piacenza 195
São Paulo 190
Los Angeles 187
Helsinki 178
Frankfurt am Main 169
Brussels 167
Padova 163
Catania 152
Paris 147
Modena 143
Scottsdale 141
Parma 137
Beijing 127
New York 118
Columbus 115
Amsterdam 114
Düsseldorf 109
Bergamo 104
Istanbul 103
Venice 102
Madrid 98
Trento 93
Reggio Emilia 90
Mumbai 89
Vienna 89
London 87
Dublin 86
Perugia 83
Shanghai 79
Cagliari 77
Nuremberg 77
Zurich 76
Tokyo 75
Quezon City 73
Lauterbourg 72
Rio de Janeiro 68
Sydney 68
Pescara 67
Melbourne 66
Mexico City 63
Casalecchio di Reno 62
Chiavenna 61
Belo Horizonte 60
Ancona 56
Livorno 55
Messina 55
The Dalles 55
Trieste 55
Cairo 54
Dubai 53
Falkenstein 52
Munich 52
Pisa 52
Portsmouth 52
Vicenza 50
Johannesburg 49
Manchester 49
Phoenix 49
Ho Chi Minh City 47
Lisbon 47
Lucca 45
Nairobi 45
Taranto 44
Campinas 43
Montreal 43
Warsaw 43
Curitiba 42
Hanoi 42
Lima 42
Athens 40
Bogotá 39
Brasília 39
Verdellino 37
Addis Ababa 36
Sofia 36
Brisbane 35
Cape Town 35
Tirana 35
Toronto 35
Buenos Aires 34
Ankara 33
Totale 30.907
Nome #
INTERNATIONAL SANCTIONS IN THE CONFLICT-OF-LAWS- A EUROPEAN UNION PERSPECTIVE 2.678
TECNOLOGIE POSITIVE: UN NUOVO STRUMENTO PER L'ALLENAMENTO MENTALE E IL POTENZIAMENTO DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLO SPORT 625
SPERANZA E SPERANZE NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO NOVECENTO 366
LE PRATICHE PROFESSIONALI DELLE ASSISTENTI SOCIALI NEI SERVIZI PER IL REDDITO DI CITTADINANZA: UNA RICERCA IN REGIONE LOMBARDIA 322
SOUR ROT OF GRAPES: CAUSAL AGENTS, EPIDEMIOLOGY AND CONTROL 301
ASSISTENTI SOCIALI E ADOLESCENTI CON PROBLEMI DI USO DI SOSTANZE: LA RELAZIONE DI AIUTO NEI SER.D DEL VENETO 286
THE INFLUENCE OF TRANSLATION FROM FRENCH ON THE DEVELOPMENT OF MODERN STANDARD ARABIC IN THE 19TH CENTURY 275
IL COINVOLGIMENTO DELLE PERSONE INDICATE COME AUTORI DI VIOLENZA NEI PROCEDIMENTI DI TUTELA MINORILE IN PROVINCIA DI BRESCIA 273
LA RELAZIONE TRA ESPERIENZA DI BENESSERE E APPRENDIMENTO NEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO (DSA) 269
Intuitive and analytical thinking in decision making: the role of mindreading and cognitive style in a strategic interactive context 263
LA REGOLAMENTAZIONE DELLE PIATTAFORME DIGITALI NELL'UNIONE EUROPEA: UNA PROSPETTIVA TRANSAZIONALE 233
GIOVANI CON DISABILITA' INTELLETTIVA E CO-PROGETTAZIONE DEI PERCORSI DI AIUTO. UNA RICERCA PARTECIPATIVA. 230
THE ECONOMICS AND POLITICS OF ENVIRONMENTAL POLICIES 228
CAMBIAMENTI CLIMATICI E CRISI IDRICA PERMANENTE. PER UNA GOVERNANCE DELL'EMERGENZA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO 213
L'INCRIMINAZIONE DELL'ODIO. LA TUTELA PENALE TRA LIBERTA' DI ESPRESSIONE, DISCRIMINAZIONE E UGUAGLIANZA 213
LA CENTRALITA' DELLA MOTIVAZIONE NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE 208
THE BEHAVIORAL HETEROGENEITY OF MONEY LAUNDERING 207
IL MIO CAPO E' UN ROBOT: L'IMPATTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL MONDO DEL LAVORO 203
L'ASSISTENTE SOCIALE NEL SISTEMA PENITENZIARIO: UN'ANALISI DECRITTIVA DI ATTIVITA' E VISSUTI NEL SERVIZIO SOCIALE DELLA GIUSTIZIA 197
CRESCITA UMANA E BENESSERE ORGANIZZATIVO NUOVE PROSPETTIVE DI PEDAGOGIA DEL LAVORO 197
SPACE ECONOMY: INNOVATION POLICIES, PUBLIC-PRIVATE COLLABORATIONS AND FIRM STRATEGIES 193
QUANTI SONO, DOVE SONO COLLOCATI, COME SONO ORGANIZZATI E COME FUNZIONANO I SERVIZI PER IL MANTENIMENTO DELLA RELAZIONE TRA GENITORI E FIGLI NON CONVIVENTI: UN'INDAGINE DESCRITTIVAIN REGIONE LOMBARDIA 188
SERVIZIO SOCIALE E TECNOLOGIA TRA OPPORTUNITA' E OSTACOLI: UN'INDAGINE ESPLORATIVA CON GLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE LOMBARDIA 187
THE IMPACT OF AN INTERNATIONAL UNIVERSITY ENVIRONMENT ON STUDENT'S INTERCULTURAL COMPETENCE DEVELOPMENT 184
INDIVIDUAL ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR IN NON-PROFIT ORGANIZATIONS: A VOLUNTEERS MANAGEMENT 183
CORPOREITA' E DIDATTICA: EMBODIED COGNITION COME OPPORTUNITA' PER IL DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA 176
SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E RESPONSABILITA' 173
Bambini con disabilità provenienti da contesti migratori: aspetti culturali, educativi e didattici 169
DALLA PLURISOGGETTIVITA' ETEROGENEA AL CONCORSO DI PERSONE CON DIVERSI TITOLI DI REATO: FRA CONCEZIONE UNITARIA ED ESIGENZE DI PERSONALIZZAZIONE 169
VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI RECIDIVA DI REATO NELLE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE. ADATTAMENTO E VALIDITA' DELLO STRUMENTO LS/CMI NEL CONTESTO ITALIANO 168
I TRIFOGLI DELLO SCRIGNO DI CIPRESSO. PER UNO STUDIO DELLA POESIA DI INNOKENTIJ ANNENSKIJ 165
EXPLORING PATHOGENIC BACTERIA DYNAMICS AND ANTIMICROBIAL RESISTANCE GENE TRANSFER ACROSS THE FOOD CHAIN: SIGNIFICANCE F OR FOOD SAFETY AND PUBLIC HEALTH 158
STRUMENTI DI EMPOWERMENT COGNITIVO: LA TELERIABILITAZIONE, LA SCUOLA INTERATTIVA E LA FIABA PER AUMENTARE ATTENZIONE, MEMORIA E APRRENDIMENTO NELLA SINDROME DI RETT 156
IL RUOLO DEGLI AMMINISTRATORI DI S.P.A. NELLA DUE DILIGENCE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTROLLO 154
OVIDIO, "TRISTIA" 4 (1-9). INTRODUZIONE, TESTO E COMMENTO 146
EDUCATION ABROAD FOR ALL: MOVING BEYOND DEFICIT NARRATIVES AND AMPLIFYING THE VOICES OF HISTORICALLY MARGINALIZED STUDENTS 143
OLTRE IL DIRITTO SOCIETARIO? AMMINISTRATORI E AZIONISTI NELLA GOVERNANCE DELLE BANCHE 142
Vineyard soil management: new sustainable approaches 135
Sustainability and Resilience Index of Agro-Food Systems; Country of Analysis: Lebanon 135
MOTT MATERIALS OUT-OF-EQUILIBRIUM: FROM QUANTUM SIMULATIONS TO CONTROL 128
IL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE: NUOVE PROSPETTIVE CONCETTUALI, ARTISTICHE, MUSEOLOGICHE 124
SOCIAL SUSTAINABILITY AND ACTOR ENGAGEMENT IN TOURIST SERVICE ECOSYSTEMS 124
"SPECCHIO, SPECCHIO DELLE MIE BRAME..." LA PERCEZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL'IMMAGINE CORPOREA NELL'ACQUISIZIONE DELL'IDENTITA' IN ADOLESCENZA. UN'ANALISI SULLE TRAIETTORIE DI SVILUPPO TIPICHE E ATIPICHE 122
Studying the impact of agrivoltaic systems across the water-energy-food (WEF) nexus 121
Research on Grapevine Recognition, Manipulation and Winter Pruning Automation 118
CHRISTIAN AND MUSLIM RELIGIOUS FACTOR IN CONTEMPORARY ETHIOPIA: FROM SLAVERY AND SLAVE TRADE TO HUMAN COEXISTENCE 116
IL DIVIETO DI CONCORRENZA NELLA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA 114
ESSAYS ON ENERGY AND DEVELOPMENT IN SUB-SAHARAN AFRICA. ENERGY ACCESS, CLIMATE CHANGE, AND THE NEXUS 111
IL TEATRO DELLA VITA. L'ESPERIENZA DI TEATRO SOCIALE NEGLI ALZHEIMER CAFE' DI MILANO 110
THE AESTHETIC OF USER EXPERIENCE: THE ROLE OF AFFECT AND THE IMPACT ON BEHAVIOR 109
DIGITAL PARENTING: VULNERABILITIES AND PROTECTIVE FACTORS ASSOCIATED WITH CHILDREN'S EXPOSURE TO ONLINE RISKS 109
Relazioni di necessità e valenze comunicative nel rapporto tra sport e televisione. 107
POTERE PUBBLICO E AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA 104
LA BUONA FEDE NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE E DEL CITTADINO 104
IL LESSICO NELL'APPRENDIMENTO DEL RUSSO COME LINGUA STRANIERA: IL QUADRO ATTUALE 103
NEUROSCIENTIFIC MODELS OF DECISION-MAKING IN COMPLEX INTERACTION SYSTEMS: APPLICATIONS FOR CONSUMER NEUROSCIENCE, ORGANIZATIONS, AND TOOL DEVELOPMENT 103
TEORIA E METODI DELLA GAMIFICATION. ANALISI E STUDIO DI UN CASO DELL'HIGHER EDUCATION 101
RIPENSARE PETER SINGER. LE APORIE DI UN'ETICA PRATICA 101
POLITICAL VIOLENCE, ELECTORAL COMPETITION AND THE RISE OF FASCISM 101
Health engagement, mood, and food choices 101
FROM CHILDREN'S NOVELS TO ANIMATED TV SERIES: THE JAPANESE 'WORLD MASTERPIECE THEATER' 100
THE POTENTIAL OF THE TRANSFORMATIVE STORYTELLING TECHNIQUE FOR SUPPORTING INFORMAL CAREGIVER WELLBEING 99
CERAMICA E ALIMENTAZIONE. L'ANALISI CHIMICA DEI RESIDUI ORGANICI NELLE CERAMICHE APPLICATA AI CONTESTI ARCHEOLOGICI 99
MOTIVAZIONE, GIOCO, LINGUA: ELEMENTI LUDICI TRA GLOTTODIDATTICA E PSICOLINGUISTICA 99
LA FORZA DETERRENTE DELLA NORMA PENALE NEI CONFRONTI DEI WHITE COLLAR CRIMINALS 99
<< APPARUIT IN POPULO CHRISTIANO QUIDAM DENUNTIANS >>: LA RESPONSIO OBIECTIONIBUS DI ARNALDO DI VILLANOVA. STORIOGRAFIA EDIZIONE CRITICA E COMMENTO 99
PER UNA BIOGRAFIA POLITICA DI AGIRRIO DI COLLITO 98
INTERNATIONAL INTERSHIP: A DIGITAL-GAME ASSESSMENT APPROACH TO MEASURING THE TRANSFORMATION OF EMPLOYABILITY SKILLS INTO BEHAVIORS 97
GLI EXCERPTA EX THEODOTO DI CLEMENTE ALESSANDRINO. INTRODUZIONE, TESTO, TRADUZIONE E COMMENTO 96
MANAGERIAL ACCOUNTING IN MERGERS & ACQUISITIONS: ACTORS, IMPACTS AND FUTURE TRENDS 96
LA SFIDA DELL'ENCICLOPEDISMO CONTEMPORANEO ALLA COMPLESSITA' DEL REALE. INDAGINI SULLA LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO 96
TOMMASO STIGLIANI, DELLO OCCHIALE OPERA DIFENSIVA. EDIZIONE E COMMENTO 96
Disagio esistenziale e ricerca di senso in adolescenza: prospettive pedagogiche e orientamenti educativi alla luce del pensiero di Vicktor E. Frankl 95
PATIENT ENGAGEMENT SUPPORT FOR OLDER ADULTS: DEVELOPMENT AND IMPLEMENTATION OF AN INTERVENTION IN AN INTEGRATED-CARE CONTEXT 94
DIGITAL TRANSFORMATION IN ESTABLISHED FIRMS: THEORETHICAL ADVANCEMENTS AND EMPIRICAL ANALYSIS ACROSS CONTEXTS 93
LA LETTERATURA ELETTRONICA IN ITALIA 92
FRANCESCO PLATONE DE' BENEDETTI E GIOVANNI ANTONIO DE' BENEDETTI (1482-1512), OVVERO LA TIPOGRAFIA BOLOGNESE A CAVALLO FRA XV E XVI SECOLO. CATALOGO CULTURALE E MERCATO LIBRARIO A CONFRONTO 91
DEVELOPMENT OF ROCKET HYBRIDS (ERUCA SATIVA AND DIPLOTAXIS TENUIFOLIA) RESISTANT TO FUSARIUM OXYSPORUM FF.SPP. AND PHYTOPHTHORA PARASITICA 90
GLI STRUMENTI GIURIDICI DELL'AUTONOMIA PRIVATA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 89
DEL CUMPLIMIENTO IN NATURA A LA TUTELA SUSTANCIAL EN FORMA ESPECÍFICA DEL DERECHO DE CRÉDITO 87
LA TRAGEDIA GRECA DI III SECOLO. I FRAMMENTI DI MOSCHIONE E SOSITEO 86
IL RUOLO DELLE FORMAZIONI PARAMILITARI IN UNA GUERRA MODERNA. L'UÇK (USHTRIA ÇLIRIMTARE E KOSOVËS) E IL CONFLITTO DEL KOSOVO, FRA AMBITO OPERATIVO ED EVOLUZIONI SOCIO-POLITICHE 86
LA CITTA' DI MILANO TRA IL VI E IL XII SECOLO.CARATTERISTICHE E TRASFORMAZIONI TOPOGRAFICHE, INSEDIATIVE E MONUMENTALI DI UN CONTESTO URBANO MEDIOEVALE 85
LE CONDIZIONI ORGANIZZATIVE PER IMPLEMENTARE IL LEAN IN SANITA' 85
Didattica e teoria dell'apprendimento nelle opere di Renzo Titone 85
IL PROBLEMA DELL'UNITA' IN PARMENIDE: STORIA DELLA CRITICA E ANALISI DEL TESTO 84
ECONOMIA SOLIDALE CIRCOLARE E RICONVERSIONE ECOLOGICA DEL LAVORO SOCIALE. UNA RICERCA QUALITATIVA NEGLI ENTI DI TERZO SETTORE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE COMUNITA' ACCOGLIENTI 84
Studi per una ridefinizione del concetto di Classico 83
MARITAL BELIEFS, ULTIMATE CONCERNS, AND RELATIONAL COMMITMENT OF SPANISH EMERGING ADULTS 83
LA DISTRAZIONE NELLA FILOSOFIA DI GIORGIO AGAMBEN 82
INTERWOVEN INNOVATION TRANSFORMATIVE PATHWAYS IN TEXHLE BUSINESS NETWORKS 82
RAGIONE E STORIA. LA FILOSOFIA DELLA RELIGIONE DELL'ULTIMO SCHELLING 81
EDUCAZIONE E INCLUSIONE DIGITALE: TEORIE, METODI E STRUMENTI 81
PADRE AGOSTINO GEMELLI DI FRONTE AL PROBLEMA DELLA REPRESSIONE PENALE: UN QUARANTENNIO DI RIFLESSIONI 80
ORIENTARE ALLA SCELTA. EVIDENZE EMPIRICHE SUL RUOLO DEGLI INSEGNANTI NELLA RIPRODUZIONE DELLE DISEGUAGLIANZE EDUCATIVE 80
RISCHIO, VULNERABILITA' E RESILIENZA TERRITORIALE: IL CASO DELLE PROVINCE ITALIANE 79
RELIGION AND IMMIGRATION: A COMPARATIVE STUDY AMONG ETHNIC CHURCHES IN EUROPE 79
LE INDENNITA' NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 78
LA FAGLIA DEL SIMBOLICO. FREQUENTARE IL REALE IN LACAN, DELEUZE E DERRIDA 78
LE RELAZIONI DI AIUTO NELL'OUTREACH SOCIAL WORK CON PERSONE SENZA DIMORA. UNA RICERCA ETNOGRAFICA PER STUDIARE L'ESPERIENZA DI CARITAS AMBROSIANA 78
Totale 16.786


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/202558.575 267 2.653 9.781 4.529 5.695 4.932 4.118 5.400 12.308 7.419 1.473 0
Totale 58.575