Pattoni, Maria Pia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.998
NA - Nord America 3.713
AS - Asia 723
SA - Sud America 120
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 11
AF - Africa 6
Totale 16.586
Nazione #
IT - Italia 8.518
US - Stati Uniti d'America 3.671
DE - Germania 810
SE - Svezia 644
FR - Francia 583
CN - Cina 500
UA - Ucraina 500
IE - Irlanda 243
TR - Turchia 140
GB - Regno Unito 122
ES - Italia 95
FI - Finlandia 92
GR - Grecia 91
AR - Argentina 88
PL - Polonia 58
CH - Svizzera 56
CZ - Repubblica Ceca 51
BE - Belgio 36
CA - Canada 29
IN - India 26
RU - Federazione Russa 22
BR - Brasile 21
RO - Romania 19
IR - Iran 18
JP - Giappone 15
EU - Europa 14
LT - Lituania 10
NL - Olanda 9
PT - Portogallo 9
MX - Messico 8
HU - Ungheria 7
SG - Singapore 7
AT - Austria 6
NZ - Nuova Zelanda 6
AU - Australia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
DK - Danimarca 3
IL - Israele 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
BG - Bulgaria 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
KR - Corea 2
LK - Sri Lanka 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 16.586
Città #
Rome 518
Milan 391
Chandler 368
Jacksonville 323
Dublin 221
San Mateo 178
Ashburn 160
Nanjing 148
Izmir 137
Redwood City 128
Dearborn 123
Ann Arbor 119
Wilmington 114
Naples 111
Napoli 108
Palermo 108
Houston 104
Bari 96
Catania 85
Beijing 81
Princeton 80
Brescia 72
Bologna 70
Boston 67
Torino 67
Cattolica 62
Nanchang 62
Redmond 60
Fairfield 59
Mountain View 55
Verona 50
Buenos Aires 49
Munich 49
Woodbridge 43
Florence 42
Dallas 41
Athens 38
Kraków 36
Nürnberg 35
Padova 35
Kunming 34
Genoa 33
Lawrence 31
Monza 31
Turin 31
Parma 30
Brussels 29
Como 29
Latina 29
Salerno 29
Seattle 29
Boardman 28
Treviso 25
Genova 24
Paris 24
Shenyang 24
Bergamo 23
Taranto 23
Munro 22
Menlo Park 21
Norwalk 21
Vicenza 21
Messina 20
Trento 20
Durham 19
Hebei 19
Tianjin 19
Toronto 19
University Park 19
Andover 18
Fasano 18
Simi Valley 18
Barcelona 17
Pescara 17
Udine 17
Castrovillari 16
Mumbai 16
San Giovanni In Marignano 16
Torre Del Greco 16
Guangzhou 15
Perugia 15
Pisa 15
Reggio Calabria 15
Catanzaro 14
Jiaxing 14
Montecorvino Rovella 14
Venezia 14
Cagliari 13
Edinburgh 13
Mainz 13
Rimini 13
San Giuliano Milanese 13
Leawood 12
Livorno 12
Lucca 12
Millbury 12
Trieste 12
Ancona 11
Angera 11
Barletta 11
Totale 5.862
Nome #
Ferete, padre di Admeto. Storia di un personaggio, da secondario a comprimario, nelle riscritture dell'Alcesti di Euripide 1.778
Il paraklausithyron (lamento dell'amante davanti alla porta chiusa)nella letteratura greca e latina. 1.370
Longo Sofista, Le avventure pastorali di Dafni e Cloe 597
Antonio Sergio de Sousa, Antigone. 499
Eschilo, Orestea 497
L’accoglienza dello straniero nei testi letterari della Grecia antica: diritti e doveri della ‘xenia’ 497
Il lamento dell'amante davanti alla porta chiusa: temi e moduli espressivi del paraklausithyron nella poesia greca e latina. 441
L'autenticità del `Prometeo Incatenato' di Eschilo 414
Longo Sofista, Dafni e Cloe. 366
La gara di bellezza fra Dafni e Dorcone (Longus 1.16): motivi bucolici e riusi romanzeschi 330
Natura e artificio nel romanzo pastorale 'Dafni e Cloe' di Longo Sofista 298
L'inno a Eros nel primo stasimo dell'Ippolito euripideo: struttura, temi, immagini 289
Scene di supplica nel teatro eschileo: simmetrie strutturali ed equivalenze politiche. 259
Prometeo: le metamorfosi di un mito dai testi antichi alle rivisitazioni contemporanee 244
L'aneddoto di Eraclito in Aristotele, De partibus animalium 645a17-21. 240
Quel che resta del mito. La traccia di Euripide nell'Alcesti di Samuele di Alberto Savinio 240
Una moderna Antigone al cinema: Sophie Scholl secondo Marc Rothemund 218
Dakruoen ghelasai. Sorridere tra le lacrime nell'Alcesti di Euripide 215
Sofocle. Aiace, Electra 210
Tracce eschilee nelle Supplici di Euripide, tra riprese e distanziazioni 202
L' 'Antigone' di Sofocle e le sue interpretazioni 191
Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni: Alcesti. Variazioni sul mito 182
Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni 176
Prometeo. Il dono del fuoco 175
Prometeo nei testi letterari greci e latini 163
Il motivo del sogno profetico nelle Coefore di Eschilo: note testuali e interpretative 162
Il 'marchio d'autore': Giovanni Raboni traduttore di 'Antigone' 152
Sofocle fr. 941 Radt: testo e interpretazione 140
Sofocle, Trachinie - Filottete 132
Prometeo: gli sviluppi del mito in età moderna 132
Il terzo idillio di Teocrito. Alcune proposte interpretative. 130
Il mito di Prometeo tra letteratura e arti: dai testi antichi alle rivisitazioni contemporanee 129
Le metamorfosi di Alcesti: dall'archetipo alle sue rivisitazioni 128
Osservazioni sul canto d'ingresso del Coro nell'Aiace di Sofocle, nell'Alcesti e nell'Ippolito di Euripide, 128
Prometeo: gli ultimi fuochi. Cinque saggi sulle moderne rivisitazioni del mito 128
Antigone: metamorfosi di un mito 127
Il mito come filtro interpretativo della realtà: la guerra di Troia nei tragici greci 127
Aristotele, Poetica 18, 1456a 2-3 e il quarto tipo di tragedia 126
La sympatheia del Coro nella parodo dei tragici greci: motivi e forme di un modello drammatico 120
Il mito di Prometeo secondo Eschilo: da eroe culturale a ‘odiator de’ tiranni’ 105
La giustizia di Antigone, le ragioni di Creonte: da Sofocle alle rivisitazioni novecentesche del mito 105
Su alcune riscritture in chiave politica del mito di Antigone nel Novecento 104
Eschilo, Coefore 969-971 103
Da Corinto a Sirmione: la Medea di Franca Grisoni 101
omoi ego (ti patho?). Una formula omerica e i suoi contesti. 96
L'Antigone di Sofocle: percorsi interpretativi 96
Giovanni Raboni e i tragici greci: dalla traduzione alla riscrittura 95
La cavalcatura di Oceano (Aesch. Prom. 284 ss.) 89
L'insania di Ercole (Ovidio, Heroides IX 133) 89
Due esempi di ricezione omerica tra Otto e Novecento 89
Antigone nel Duemila 87
Modelli omerici nell'Alcesti di Euripide: testo ed intertesto 86
Manipolazioni di un mito: Prometeo classico e contemporaneo 86
Eschilo, Prometeo 330-334: testo e interpretazione 85
I Pastoralia di Longo e la contaminazione dei generi: alcune proposte interpretative 84
Introduzione alla miscellanea di saggi critici: "Antigone: metamorfosi di un mito" 83
Presenze politiche di Argo nella tragedia attica del V secolo 82
"Freely adapting Euripides": "Medea" di Robinson Jeffers 82
Sophocles, Ajax, Electra 82
L'ingresso del falso philos: la scena di Ferete nell'Alcesti di Euripide e i suoi modelli drammatici 81
Eschilo, Prometeo 330-334: testo e interpretazione. 81
Sophocles, Trachiniae - Philoctetes 81
La fastosa entrata del guerriero come modulo teatrale eschileo: il caso di Cicno, Memnone e Reso 80
Zeus tiranno e Prometeo maestro delle arti: sviluppi tragici e distorsioni parodiche dal ‘Prometeo incatenato’ al ‘Pluto’ di Aristofane 80
Atene nel teatro di Eschilo: la città amata dagli dèi 79
L'exemplum mitico consolatorio: variazioni di un topos nella tragedia greca 77
La rupe di Prometeo nella tradizione antica e in alcune rivisitazioni moderne del mito 77
Longus' Daphnis and Chloe. Literary Transmission and Reception 76
Cibo e identità culturale nella Grecia arcaica: mito e letteratura 76
A proposito di Aesch. Prom. 117 74
Aristotele, Poetica 18, 1456a 2-3 e il quarto tipo di tragedia 74
Ovidio, Heroides IX 121 ss. e le Trachinie di Sofocle 73
La questione dell’autenticità del Prometeo Incatenato e le teorie del ‘falso’ eschileo 72
Annotazioni testuali ai Pastoralia di Longo 71
Sui mitici monti della Grecia antica 71
La donna che visse due volte. Il mito di Alcesti nel Novecento 70
Dal mito alla storia: l'Alcesti semita di Alberto Savinio fra riprese e rovesciamenti 70
I classici del teatro greco al Centro Universitario Teatrale (Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia) 68
In margine al testo di Longo Sofista 66
Due note prometeiche 65
Prometheus Vinctus (a proposito di alcune questioni interpretative ancora aperte) 64
Eros gocciante (Euripide, Ippolito 525-526) 64
Dafni davanti alla porta chiusa (Longus III, 5-9): variazioni in tema di paraklausithyron 63
Il trono insanguinato di Apollo (Eschilo, Eumenidi 162 ss.) 61
Innamorarsi nella Lesbo di Longo: topoi romanzeschi, reminiscenze epiche e saffiche memorie 60
Conflitti generazionali sulla scena antica e contemporanea. Ferete vs Admeto nelle riscritture teatrali del mito di Alcesti 59
Democratic Paideia in Aeschylus' Suppliants 55
'Democratic paideia' in Aeschylus' Suppliants 55
Antigone da Tebe alle dittature del Novecento: le interpretazioni politiche del mito 55
La preghiera nei testi letterari della Grecia arcaica 54
Su alcune problematiche immagini del terzo stasimo delle Coefore 52
Sofocle, Edipo a Colono 1293 52
Riusi sofoclei e allegorie politiche nell'Antígona di António Sérgio de Sousa 52
Un problema di distribuzione delle battute fra personaggi scenici (Aesch. Choeph. 928-930) 51
Tragic and Paratragic Elements in Longus’ Daphnis and Chloe 51
La parodo dell' Andromaca di Euripide: osservazioni critiche ed esegetiche 48
Riusi epico-tragici e distanziazioni parodiche nei Pastoralia di Longo. 47
L’oracolo di Apollo nelle tragedie attiche sul mito di Oreste 46
Le guerre persiane nella tragedia attica di V secolo: i Persiani di Eschilo e il precedente di Frinico 46
I classici del teatro greco al CUT dell'Università Cattolica 43
Totale 16.421
Categoria #
all - tutte 29.470
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.470


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.682 0 0 115 106 195 192 220 103 129 166 305 151
2019/20202.305 216 111 141 113 210 181 207 174 229 188 250 285
2020/20212.937 88 166 122 215 262 247 289 218 398 285 534 113
2021/20222.600 183 148 109 148 215 167 173 324 239 221 345 328
2022/20233.683 272 301 251 348 310 347 241 361 421 268 380 183
2023/2024626 112 399 115 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.787