Riflessioni sull'influsso del Prometeo Incatenato di Eschilo nella costruzione del mito del Titano, in rapporto alle testimonianze letterarie preeschilee e alla documentazione archeologica del culto del dio in area ateniese.

Pattoni, M. P., Il mito di Prometeo secondo Eschilo: da eroe culturale a ‘odiator de’ tiranni’, in Roberto Consoland, R. C. (ed.), Sulle tracce di Lattanzio Gambara. Gli affreschi in Palazzo Maggi di Cadignano, Massella Rodelli editori, ROCCAFRANCA (BS) 2018: 183- 189 [http://hdl.handle.net/10807/130694]

Il mito di Prometeo secondo Eschilo: da eroe culturale a ‘odiator de’ tiranni’

Pattoni, Maria Pia
2018

Abstract

Riflessioni sull'influsso del Prometeo Incatenato di Eschilo nella costruzione del mito del Titano, in rapporto alle testimonianze letterarie preeschilee e alla documentazione archeologica del culto del dio in area ateniese.
2018
Italiano
Sulle tracce di Lattanzio Gambara. Gli affreschi in Palazzo Maggi di Cadignano
978-88-8486-772-8
Massella Rodelli editori
Pattoni, M. P., Il mito di Prometeo secondo Eschilo: da eroe culturale a ‘odiator de’ tiranni’, in Roberto Consoland, R. C. (ed.), Sulle tracce di Lattanzio Gambara. Gli affreschi in Palazzo Maggi di Cadignano, Massella Rodelli editori, ROCCAFRANCA (BS) 2018: 183- 189 [http://hdl.handle.net/10807/130694]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/130694
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact