Questo saggio si propone di indagare il tema dell’accoglienza dello straniero nelle rappresentazioni letterarie della Grecia antica fi no al V secolo. Dopo una breve premessa terminologica, l’analisi si concentra soprattutto sui poemi omerici (in particolare sulle scene di ospitalità) e sul teatro attico. Nell’Odissea l’ospitalità costituisce un valore etico-religioso altissimo, oltre che una marca distintiva dei popoli civili; anche la tragedia attica molto insiste sull’indicazione che in ogni circostanza lo straniero, greco o barbaro che sia, vada accolto e protetto, pena la taccia di estraneità al civile e condiviso uso ellenico. Per contro, la poesia comica tende a cogliere e riprodurre in modo diretto le tensioni in atto nella multiculturale società ateniese, adottando la prospettiva del popolo, a cui poeta spesso strizza l’occhio (di qui le rappresentazioni spesso caricaturali se non addirittura ingiuriose degli xenoi).
Pattoni, M. P., L’accoglienza dello straniero nei testi letterari della Grecia antica: diritti e doveri della ‘xenia’, in A. Barzan, A. B. (ed.), Diritti umani e valori universali. Atti della Summer School 2018. Scuola di Dottorato in Studi Umanistici. Tradizione e contemporaneità, Università Cattolica del Sacro Cuore 4-8 giugno 2018, EDUCatt, Milano 2020: 2020 49- 81 [http://hdl.handle.net/10807/147614]
L’accoglienza dello straniero nei testi letterari della Grecia antica: diritti e doveri della ‘xenia’
Pattoni, Maria Pia
2020
Abstract
Questo saggio si propone di indagare il tema dell’accoglienza dello straniero nelle rappresentazioni letterarie della Grecia antica fi no al V secolo. Dopo una breve premessa terminologica, l’analisi si concentra soprattutto sui poemi omerici (in particolare sulle scene di ospitalità) e sul teatro attico. Nell’Odissea l’ospitalità costituisce un valore etico-religioso altissimo, oltre che una marca distintiva dei popoli civili; anche la tragedia attica molto insiste sull’indicazione che in ogni circostanza lo straniero, greco o barbaro che sia, vada accolto e protetto, pena la taccia di estraneità al civile e condiviso uso ellenico. Per contro, la poesia comica tende a cogliere e riprodurre in modo diretto le tensioni in atto nella multiculturale società ateniese, adottando la prospettiva del popolo, a cui poeta spesso strizza l’occhio (di qui le rappresentazioni spesso caricaturali se non addirittura ingiuriose degli xenoi).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.