Traduzione e note di commento della trilogia dell'Orestea: l'Agamennone e' stato curato da E. Medda;, le Coefore da L. Battezzato, le Eumenidi da M.P. Pattoni. Il saggio introduttivo e' stato scritto da Vincenzo Di Benedetto.
Pattoni, M. P., Medda, E., Battezzato, L., Eschilo, Orestea / traduzione di Eschil, E., Orestea (Agamennone - Coefore - Eumenidi), Rizzoli, Milano 2010:<<BUR Classici Greci e Latini>>, 558 [http://hdl.handle.net/10807/18527]
Autori: | |
Titolo: | Eschilo, Orestea |
ISBN: | 88-17-17025-9 |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Traduzione e note di commento della trilogia dell'Orestea: l'Agamennone e' stato curato da E. Medda;, le Coefore da L. Battezzato, le Eumenidi da M.P. Pattoni. Il saggio introduttivo e' stato scritto da Vincenzo Di Benedetto. |
Lingua: | Italiano Altro |
Titolo dell'opera originale: | Orestea (Agamennone - Coefore - Eumenidi) |
Editore: | Rizzoli |
Citazione: | Pattoni, M. P., Medda, E., Battezzato, L., Eschilo, Orestea / traduzione di Eschil, E., Orestea (Agamennone - Coefore - Eumenidi), Rizzoli, Milano 2010:<<BUR Classici Greci e Latini>>, 558 [http://hdl.handle.net/10807/18527] |
Serie: | |
Appare nelle tipologie: | Traduzione di libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.