Forti, Gabrio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.121
NA - Nord America 3.890
AS - Asia 1.425
SA - Sud America 335
OC - Oceania 38
AF - Africa 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 17.852
Nazione #
IT - Italia 9.030
US - Stati Uniti d'America 3.831
SG - Singapore 632
DE - Germania 555
SE - Svezia 520
FR - Francia 450
UA - Ucraina 362
CN - Cina 357
BR - Brasile 266
IE - Irlanda 213
GB - Regno Unito 212
ID - Indonesia 129
NL - Olanda 126
PL - Polonia 121
FI - Finlandia 99
RU - Federazione Russa 92
ES - Italia 77
TR - Turchia 77
CH - Svizzera 56
BE - Belgio 49
PT - Portogallo 45
CA - Canada 42
IN - India 41
AU - Australia 31
HK - Hong Kong 29
IR - Iran 24
RO - Romania 24
KR - Corea 22
VN - Vietnam 21
AT - Austria 20
CL - Cile 20
JP - Giappone 17
PE - Perù 16
MY - Malesia 15
AR - Argentina 14
CZ - Repubblica Ceca 14
IL - Israele 14
NO - Norvegia 10
BG - Bulgaria 9
CO - Colombia 9
GR - Grecia 8
PK - Pakistan 8
ZA - Sudafrica 8
EG - Egitto 7
MX - Messico 7
NZ - Nuova Zelanda 7
LT - Lituania 6
RS - Serbia 6
CI - Costa d'Avorio 5
EU - Europa 5
IQ - Iraq 5
MA - Marocco 5
AZ - Azerbaigian 4
CR - Costa Rica 4
KE - Kenya 4
LB - Libano 4
SA - Arabia Saudita 4
AL - Albania 3
BO - Bolivia 3
PH - Filippine 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BD - Bangladesh 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
NA - Namibia 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AM - Armenia 1
CU - Cuba 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
Totale 17.852
Città #
Milan 1.450
Rome 574
Ashburn 394
Chandler 388
Cattolica 353
Singapore 255
Jacksonville 210
Dublin 206
Wilmington 158
Piacenza 146
Torino 139
San Mateo 135
Bologna 134
Jakarta 124
Florence 123
Naples 121
Turin 121
Warsaw 102
Redwood City 101
Verona 101
Boston 84
Palermo 79
Ann Arbor 77
Beijing 76
Nanjing 73
Catania 69
Houston 63
Padova 62
Bari 61
Genoa 58
Lawrence 58
Moscow 56
Boardman 54
Brescia 53
Napoli 47
Princeton 47
Mountain View 45
Seattle 45
Busto Arsizio 42
Genova 42
Woodbridge 42
Lancaster 38
Como 37
Parma 37
Messina 36
Modena 33
Paris 33
Pisa 33
Helsinki 32
New York 32
Pescara 31
Monza 30
Dearborn 29
Trento 29
Trieste 29
Caserta 28
Rende 28
Segrate 28
Munich 27
Grosseto 26
Bergamo 25
Redmond 25
Carate Brianza 24
Fairfield 24
São Paulo 24
Cagliari 23
Pavia 23
Vicenza 23
Council Bluffs 22
Hefei 22
Hong Kong 22
Stezzano 22
The Dalles 22
Brussels 21
Nanchang 21
University Park 21
Amsterdam 20
Isernia 20
Perugia 20
Los Angeles 19
Seoul 19
Santiago 18
Norwalk 17
Dallas 16
Ferrara 16
Kish 16
Reggio Emilia 16
Venice 16
Chicago 15
Düsseldorf 15
Guido 15
Simi Valley 15
Vienna 15
Dalmine 14
Kunming 14
Serra 14
Siena 14
Tianjin 14
Hebei 13
Livorno 13
Totale 7.912
Nome #
Studi in onore di Mario Romano 1.764
Il problema della medicina difensiva. Una proposta di riforma in materia di responsabilità penale nell'ambito dell'attività sanitaria e gestione del contenzioso legato al rischio clinico. 1.678
Uno sguardo ai "piani nobili" del d.lgs. n. 231/2001 685
Il crimine dei colletti bianchi come dislocazione dei confini normativi. ''Doppio standard'' e ''doppio vincolo'' nella decisione di delinquere o di blow the whistle 596
Victims and Corporations. Legal Challenges and Empirical Findings 551
Preventing Corporate Corruption. The Anti-Bribery Compliance Model 543
Il processo di Norimberga (a partire dal film “Vincitori e vinti” ) 377
Cesare Beccaria and white-collar crimes' public harm. A study in Italian systemic corruption 358
«Verità» del precetto e della sanzione penale alla prova del processo 303
Dignità umana e persone soggette all'esecuzione penale 286
Le ragioni extrapenali dell'osservanza della legge penale: esperienze e prospettive 262
Principio del danno e legittimazione "personalistica" della tutela penale 236
L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio 232
La tutela della donna dalla c.d. violenza di genere. L’intervento sulla relazione affettiva in una prospettiva criminologica ‘‘integrata’’ 230
«Est modus in rebus». I limiti dell’intervento penale sulle “relazioni ferite” dalla violenza di genere in ambito familiare 219
Stella: addio al giurista che contestava le pene 219
Nuove prospettive sull'imputazione penale "per colpa": una ricognizione interdisciplinare 213
Giustizia e letteratura III 210
L'ordinamento lessicale dei beni giuridici personali nella parte speciale del codice penale 205
Il “quadro in movimento” della colpa penale del medico,tra riforme auspicate e riforme attuate 187
Manuale di diritto penitenziario 187
Luci e ombre nella prospettiva criminologica sullo 'status' di vittima del minore abusato 185
Giustizia e letteratura I 174
Le regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto 174
L’eterno ritorno del disuguale. Una riconsiderazione del ‘gender gap’ in criminologia. 169
Giustizia e letteratura II 164
Franz Kafka e l’impazienza del diritto 161
Digital Violence: A Threat to Human Dignity, a Challenge to Law 160
Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia 157
From Economic Crime to Corporate Violence: The Multifaceted Harms of Corporate Crime 154
La paura dell'ignoto che appare 153
NO DUTY TO RETREAT? LEGITTIMA DIFESA E POLITICHE CRIMINALI DI «RICONOSCIMENTO IDEOLOGICO» 152
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia 138
Introduzione. Un'attesa di luce, dalla carità 137
Le tinte forti del dissenso nel tempo dell’ipercomunicazione pulviscolare. Quale compito per il diritto penale? 132
Il crimine economico: prospettive criminologiche e politico-criminali 129
UNA PROSPETTIVA « DIABOLICAMENTE UMANA » SUL RAPPORTO TRA NORMA E SANZIONE NELL’ORDINAMENTO PENALE 126
Il «fracasso e l’urto delle passioni» in «cuori che rimangono nella notte». La critica del giudizio penale nella «Storia della colonna infame» 126
DIRITTO E SAPERE SCIENTIFICO IN CAMPO SANITARIO: UN PROGETTO DI INTEGRAZIONE MULTIDISCIPLINARE 120
La responsabilità penale degli esercenti le professioni sanitarie dopo la L. n. 24/2017 e i primi consuntivi giurisprudenziali 113
Le sabbie mobili della corruzione sistemica 112
Umanità in trincea. Voci di giustizia da una Grande guerra senza pace 109
Una risposta legislativa ai problemi della medicina difensiva 107
Pinocchio e la fuga impossibile dal «legno storto dell’umanità» 107
La nostra arte è un essere abbagliati dalla verità . L apporto delle discipline penalistiche nella costruzione della dignità umana 106
Human cruelty in literature 106
Le sfere mobili della “penalità” e l’avvio di riforma del sistema sanzionatorio italiano 106
La cura delle norme. Oltre la corruzione delle regole e dei saperi 106
Democrazia economica e regolazione penale dell'impresa 101
LE REGOLE E LA VITA. DEL BUON USO DI UNA CRISI, TRA LETTERATURA E DIRITTO 101
Nuovi riverberi “infernali” Le politiche penali securitarie di esclusione e criminalizzazione dell’“Altro oscuro 97
LA GIUSTIZIA DELL’ANDARE E DELLO STARE. SIGNIFICATI DELL’«ERRANZA» NELL’EWIGE JUDE E NEL PHILEMON-UND-BAUCIS-EPISODE DEL FAUST PARTE II DI J.W. GOETHE 97
Public Harm in the Media Selection of Crimes: A Discussion of a Recent Research Project in Light of Cesare Beccaria s Philosophy 94
Letteratura, educazione ‘morale’ dell’attenzione e residualità della risposta punitiva all’illecito 94
Introduzione a "Riciclaggio e imprese" 93
LA INCOMODIDAD DEL ESPEJO 91
Incontrare l’‘altro’ nel conflitto totale. Introduzione 91
Codice penale e leggi collegate. Commento giurisprudenziale sistematico 90
Introduzione 90
Liability of Health Care Professionals and Institutions During COVID-19 Pandemic in Italy: Symposium Proceedings and Position Statement 89
Il mercato e la criminalizzazione dell’“Altro oscuro” 88
L’ansia disumana del «raggiungimento» 87
La responsabilità penale degli esercenti le professioni sanitarie, tra evidence based medicine e medicina narrativa 87
'Paradigmi distributivi' e scelte di tutela nella riforma penale-societaria. Un'analisi critica 86
I “fragili segni dell’umanità”. Sul rapporto tra Giustizia e Letteratura 85
Mito e narrazioni della giustizia nel mondo greco 85
Giustizialismo 84
Il “dominio” penale come cosmogonia. Critica della violenza e “bisogno interiore del diritto” 84
Green managers don't cry: criminal environmental law and corporate strategy 82
Bagliori nel ‘vetro’ giuridico dal mare della misericordia 79
In viaggio verso la giustizia, attraverso il mare greco. Introduzione 79
"Concezione pubblica della giustizia" e regolazione penale dell'impresa 78
Tra Giustizia e Letteratura. Un'avventura del pensiero 76
Tra diritto e letteratura il dialogo è aperto 75
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia 75
Prefazione al volume "Io perpetratore, io vittima" 74
Il giurista e il «compito eterno della muraglia». Ricordo di Michele Taruffo 73
La giustizia dalla terra e della vita in J. Steinbeck 71
Uno sguardo dal ‘ponte’. «I turbamenti del giovane Törless» tra letteratura e diritto 69
Il sollievo della bellezza 69
Saluto introduttivo 69
Ifigenia e Kaspar Hauser. La giustizia dello sguardo innocente 69
The Italian document: decisions for intensive care when there is an imbalance between care needs and resources during the COVID‑19 pandemic Luigi Riccioni1* 69
Il potere segreto della metamorfosi. "Magie" criminali e controllo penale dell'occulto 67
«NIENTE NEL MONDO È UN OGGETTO IN SÈ». IL “SEN-SO” DELLA NORMA PENALE TRA LEGALITÀ, OFFENSIVITÀ E SUSSIDIARIETÀ 66
La letteratura e la riconoscibilità dei sentimenti nelle forme giuridiche 66
Diversioni pensose dallo “sparo” della punitività (post)moderna 66
Premessa a "Itinerari di medicina legale e delle responsabilità in campo sanitario",a cura di A. Oliva e M. Caputo, Giappichelli, Torino, 2021 66
Foreword 64
Sulle riforme necessarie del sistema penale italiano: superare la centralità della risposta carceraria 64
UN SENSO COMUNE PER DUE ANNIVERSARI 64
IL TRATTAMENTO 63
Commentario breve del Codice penale, 6^ edizione 61
Manuale di diritto penitenziario 58
Introduzione 57
Tutela per le vittime della violenza d'impresa 57
Nei labirinti delle leggi di bronzo: evoluzioni e involuzioni del diritto penale societario italiano 56
Sulle "questioni di vocabolario" Brecht si sente (e ci vede) piuttosto bene 56
Il corpo dell'altro. La parola e la violenza 53
From Scientific Evidence to Juridical Proof 53
Totale 17.182
Categoria #
all - tutte 52.432
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.432


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020379 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 215 164
2020/20211.839 108 158 99 202 233 122 199 147 205 106 163 97
2021/20221.998 132 123 113 163 179 113 190 279 130 101 263 212
2022/20232.661 242 210 210 236 190 264 172 288 334 176 186 153
2023/20242.711 115 323 146 347 178 149 232 385 120 191 245 280
2024/20253.104 176 142 276 206 296 132 309 312 471 301 483 0
Totale 18.071