Muller, Paola Anna Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.892
NA - Nord America 2.871
AS - Asia 1.099
SA - Sud America 305
AF - Africa 30
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 9.207
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.818
IT - Italia 2.582
SE - Svezia 539
SG - Singapore 438
FR - Francia 436
CN - Cina 336
UA - Ucraina 316
BR - Brasile 263
DE - Germania 246
IE - Irlanda 173
PL - Polonia 156
ID - Indonesia 108
FI - Finlandia 87
RU - Federazione Russa 86
GB - Regno Unito 58
NL - Olanda 57
IN - India 39
TR - Turchia 38
CA - Canada 37
JP - Giappone 36
CH - Svizzera 30
HK - Hong Kong 29
ES - Italia 28
CZ - Repubblica Ceca 20
KR - Corea 19
VN - Vietnam 17
CL - Cile 16
BE - Belgio 14
IR - Iran 13
MX - Messico 12
RO - Romania 12
CO - Colombia 10
PT - Portogallo 10
AT - Austria 8
SC - Seychelles 8
ZA - Sudafrica 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
HU - Ungheria 6
AU - Australia 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
SY - Repubblica araba siriana 5
PE - Perù 4
SI - Slovenia 4
TN - Tunisia 4
AR - Argentina 3
IQ - Iraq 3
KE - Kenya 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
BO - Bolivia 2
CR - Costa Rica 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
MU - Mauritius 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
A1 - Anonimo 1
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
JO - Giordania 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TM - Turkmenistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.207
Città #
Ashburn 478
Chandler 340
Milan 321
Jacksonville 192
Rome 188
Singapore 183
Dublin 171
Warsaw 145
San Mateo 132
Jakarta 107
Princeton 85
Wilmington 79
Ann Arbor 76
Fairfield 67
Redwood City 60
Naples 59
Mountain View 53
Florence 52
Nanjing 52
Woodbridge 52
Moscow 47
Beijing 44
Cambridge 43
Genoa 43
Bologna 42
Millbury 40
Cattolica 39
Boston 38
Marseille 37
Turin 37
Houston 32
Boardman 31
Bari 29
Izmir 29
Seattle 29
New York 28
Dearborn 27
Chicago 26
Hebei 23
Hefei 23
Helsinki 23
Munich 23
Council Bluffs 22
Hong Kong 22
Los Angeles 22
Brescia 20
Nanchang 20
North Bergen 20
Palermo 20
Padova 19
Seoul 19
University Park 19
Redmond 18
Shenyang 17
San Diego 16
Hanoi 15
Monza 15
Bergamo 14
Como 14
São Paulo 14
Norwalk 13
Santo André 13
Torino 13
Verona 13
Brussels 12
Catania 12
Pescara 12
Guangzhou 11
Jiaxing 11
Napoli 11
Paris 11
Zurich 11
Cava 10
Passirano 10
Rio de Janeiro 10
Tianjin 10
Busto Arsizio 9
Kish 9
Maceió 9
Novate Milanese 9
Pavia 9
Phoenix 9
Pisa 9
Santiago 9
Stuttgart 9
Indiana 8
Lawrence 8
Mahé 8
Modena 8
Novara 8
Parma 8
Simi Valley 8
Udine 8
Andover 7
Chignolo Po 7
London 7
Montreal 7
Pollena Trocchia 7
Pune 7
Reggio Calabria 7
Totale 4.328
Nome #
Ockham, Logica dei termini 364
"Noi non amiamo che il bello". La bellezza in sant'Agostino. 307
Per un'ermeneutica della testimonianza in Pietro Giovanni Olivi 231
Ratio e modus essendi nelle categorie. Tommaso d'Aquino, Enrico di Gand e Giovanni Duns Scoto 224
FIlosofare con i bambini 218
Riccardo di Mediavilla e la conoscenza del singolare 208
Dal geocentrismo all'eliocentrismo: verso una nuova immagine del mondo. 192
Discretio omnia temperat: la moderazione che conduce all'armonia. Ildegarda di Bingen. 189
"Perché tu ogni numbe li dislieghi/di sua mortalità". Per una lettura anagogica della figura di Maria nella Divina Commedia di Dante. 159
Dai vertici della mistica alla più umana femminilità: Ildegarda di Bingen 152
Anselmo e la comunicazione autentica 144
The descensus ad inferiora in William of Shyreswood and Peter of Spain 138
Rodolfo Agricola e Pietro Ramo: un nuovo approccio alla logica. 130
La logica di Ockham 126
Giulio d’Onofrio, Per questa selva oscura. La teologia poetica di Dante, Città Nuova Editrice, Roma 2020. Un volume di pp. 702. 126
Utrum propositio mentalis componitur ex rebus vel ex conceptibus: un dibattito tra Ockham e Burleigh 113
Marcia L. Colish, La cultura del Medioevo (400-1400), trad. it. di Elisabetta Gallo, trad. it. a cura di Claudio Azzara, Il Mulino, Bologna 2001 112
Monachesimo dinamico. Peregrinatio e missione: san Colombano 112
Raimondo Lullo costruttore di pace attraverso il dialogo 110
Evidenza francescana e argomento ontologico in san Bonaventura 107
Necessità del passato e "potentia dei" in Guglielmo di Ockham 106
Ildegarda e l'allegria del creato. 106
La sapienza medievale alla prova della pandemia: iIdegarda di Bingen tra cura e profezia 106
Dalla carità all'amicizia: Pietro il Venerabile 105
Il potere della parola 101
"Tacciono le leggi tra le armi". La guerra come rinuncia alla ragione in Erasmo da Rotterdam 100
Commento al Vangelo di Luca/1 99
Credere e sapere: aspetti del dibattito teologico. 97
Modelli di nominalismo nel secolo XIV 97
Necessity of the Past and potentia Dei in William of Ockham. 96
«E quelli e questi prendano la mia vivanda col pane che la farò loro e gustare e patire» (Convivio I, i, 13) 96
Phantasia in Aristotle’s Ethics. Reception in the Arabic, Greek, Hebrew and Latin Traditions, edited by Jakob Leth Fink, London – New York – Oxford – New Delhi – Sydney, Bloomsbury Academic, 2019. Un vol. di pp. VI + 175. 94
G. E. Huges, John Buridan on self-reference. Chapter eight of Buridan's Sophismata, translated with an introduction and a philosophical commentary. 93
L'imago come medium conoscitivo nel De arte rhetorica di Cipriano Soarez. 93
Logica minor 91
Per un'ermeneutica della testimonianza in Bonaventura da Bagnoregio 86
Thomas Aquinas on Categories 84
Il tomismo analitico: prospettive e contributi. 83
Gli sviluppi della ricerca logica 83
haec scientia est circa transcendentia: Giovanni Duns Scoto e il soggetto della metafisica 82
Alessandro Palazzo - Anna Rodolfi (a cura di), Prophecy and Prophets in the Middle Ages, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, Firenze 2020 («Micrologus Library», 103). Un volume di pp. 296 82
Alessandro Ghisalberti, Metamorfosi dell’antico in Dante. Dal primo motore al primo amore, Vita e Pensiero, Milano 2021 (Temi metafisici e problemi del pensiero antico. Studi e testi 148). Un volume di pp. 188. 81
Introduzione a Ildegarda di Bingen, Ho visto e udito. Una lettura intima delle parabole evangeliche 80
Sofismi (elenco dei) 80
Boezio: una persistente fonte di ispirazione 80
Nominare l'essenza divina. La distinzione XXII dell'Ordinatio di Ockham 79
Penso Rinascimento. Così la filosofia di allora ci parla dell'oggi. 78
Valeria Sorge, Contingenza e necessità. L'ordine della cause in Pietro Pomponazzi. 77
R. Saccenti, Debating Medieval Natural Law: A Survey, Notre Dame, Indiana, University of Notre Dame Press, 2016, pp. xiii-156. 77
Nikolai Drukken de Dacia, Opera. Quaestiones supra librum Priorum, ed. N.G. Green-Pedersen, Tractatus de suppositionibus, ed. S. Ebbesen 76
Thuonis de Vibergia, Opera. Disputata metaphysicae, ed. A. Tabarroni, De pluralitate formarum, ed. S. Ebbesen 76
gaudium plenum et plus quam plenum. Anselmo d'Aosta e la tensione alla ioia all'interno del Proslogion 76
Gli studi sul pensiero di Dante nella «Rivista di Filosofia Neo-scolastica» 76
Possibilità logica e capacità di Dio in Giovanni Duns Scoto. 75
Nominalismo 74
Le obligationes nella Summa logicae di Guglielmo di Ockham 73
Knowledge and the sciences in the medieval philosophy (Helsinki, 24-29 agosto 1987) 72
La dottrina delle fallaciae in dictione nelle Disputationes in Organum di Bartolomeo Mastri e Bonaventura Belluto. 72
Guglielmo di Ockham 71
Giovanni Duns Scoto e il problema del fondamento 71
Le fallaciae in dictione in Guglielmo di Ockham 70
la neoscolastica milanese e la filosofia medievale 70
Olivier Boulnois, Duns Scoto. Il rigore della carità, Milano 1999 69
Terminus e nomen nella logica di Ockham 67
Impetus 67
Aseità-abalietà 66
Sofisma dell'accidente 66
gli studi sul basso medioevo nella "Rivista di filosofia neo-scolastica" (1957-2008) 64
La discesa al particolare nella logica di Ockham. 63
Percorsi di ricerca sul pensiero medievale in Italia (1981-1991). 62
Marie-Dominique Chenu, Studi di lessicografia filosofica medievale, a cura e con un saggio introduttivo di G. Spinosa 62
BONAVENTURA DA BAGNOREGIO L’OCCASIONE DI UN CENTENARIO 62
Gian Luca Potestà, Dante in conclave. La Lettera ai cardinali, Vita e Pensiero, Milano 2021 (Cultura e Storia, 39). Un volume di pp. 230. 61
Stefan Schweighöfer, Die Begründung der normativen Kraft von Gesetzen bei Francisco Suárez, Münster, Aschendorff Verlag, 2018, pp. vii-306 (Beiträge zur Geschichte der Philosophie und Theologie des Mittelalters Neue Folge, Band 83). 60
Guida bibliografia alla storia della filosofia medioevale 59
Le tabulae logicae di Jacobo Zabarella. 59
Il problema della povertà nell'antropologia di Bonaventura. 59
Grandi maestri di fronte a Dante 58
La retorica e l'uso dei classici nella Ratio Studiorum 58
Lamberto d'Auxerre 58
Nicola da Parigi 57
Esistenza e verità in Guglielmo di Ockham 57
Perché gli adolescenti hanno bisogno della filosofia (anche al tecnico) 57
Heytesbury, Guglielmo di 56
Buridano, Giovanni 55
Una meditazione sulle verità di Dio: il Monologion. 53
The philosophical and theological thought in Bonaventure of Bagnoregio 51
Le fallaciae in dictione in Ruggero Bacone. 49
Gualtiero di Chatton 48
Grafici e meccanici alle Romanae Disputationes: per dare più sapore al sapere 48
Ildegarda di Bingen, Ho visto e udito. Una lettura intima delle parabole evangeliche 44
"Nulla notitia scientifica de veris huiusmodi repugnat statui viatoris". Giovanni da Ripa e la conoscenza della divina essenza. 43
La femminilità nella mistica monastica medievale: Gertrude di Helfta 43
Prefazione 42
Tra la storia e l'eterno: il Dante profeta di Raffaello Morghen 42
Inference and Enthymeme in William Ockham 42
Sillogismo 38
Pietro Ispano 36
Ratio and modus essendi of the categories. Thomas Aquinas, Henry of Ghent and John Duns Scotus 36
Gianfranco Fioravanti, Da Parigi a San Gimignano. Un itinerario del pensiero filosofico medievale, Roma, Aracne, 2021, pp. 370 (Flumen Sapientiae, 16). 35
Totale 9.078
Categoria #
all - tutte 37.860
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.860


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020153 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 73 80
2020/2021858 54 79 19 90 114 57 125 36 120 25 102 37
2021/20221.340 203 87 47 88 107 64 227 141 54 33 101 188
2022/20231.912 204 234 150 168 187 201 125 166 209 64 146 58
2023/20241.534 92 265 64 258 86 102 106 48 51 145 147 170
2024/20251.727 82 68 226 85 78 100 63 173 316 210 326 0
Totale 9.337