Ockham distinguished 4 disputes: doctrinal, dialectical, tentativa and sophistical. In the sophistic disputes we find fallaciae, errors, that can be linguistic (in dictione) or extralinguistic (extra dictionem). Here we analyse the six possible fallaciae in dictione (per aequivocationem, per amphiboliam, per compositionem et divisionem, per accentum, per figuram dictionis).
Muller, P. A. M., Le fallaciae in dictione in Guglielmo di Ockham, in Alessandro Ghisalbert, A. G. (ed.), Dalla prima alla seconda Scolastica. Paradigmi e percorsi storiografici., Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2000: 143- 166 [http://hdl.handle.net/10807/16949]
Autori: | |
Titolo: | Le fallaciae in dictione in Guglielmo di Ockham |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Ockham distinguished 4 disputes: doctrinal, dialectical, tentativa and sophistical. In the sophistic disputes we find fallaciae, errors, that can be linguistic (in dictione) or extralinguistic (extra dictionem). Here we analyse the six possible fallaciae in dictione (per aequivocationem, per amphiboliam, per compositionem et divisionem, per accentum, per figuram dictionis). |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Dalla prima alla seconda Scolastica. Paradigmi e percorsi storiografici. |
Editore: | Edizioni Studio Domenicano |
ISBN: | 88-7094-414-x |
Citazione: | Muller, P. A. M., Le fallaciae in dictione in Guglielmo di Ockham, in Alessandro Ghisalbert, A. G. (ed.), Dalla prima alla seconda Scolastica. Paradigmi e percorsi storiografici., Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2000: 143- 166 [http://hdl.handle.net/10807/16949] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |