Saita, Emanuela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.921
NA - Nord America 7.052
AS - Asia 2.265
OC - Oceania 97
SA - Sud America 70
AF - Africa 61
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 22.479
Nazione #
IT - Italia 8.103
US - Stati Uniti d'America 6.926
DE - Germania 1.034
SE - Svezia 1.012
CN - Cina 970
UA - Ucraina 626
FR - Francia 617
SG - Singapore 573
IE - Irlanda 395
GB - Regno Unito 292
ID - Indonesia 256
FI - Finlandia 165
RU - Federazione Russa 151
TR - Turchia 127
IN - India 113
NL - Olanda 103
AU - Australia 92
CA - Canada 89
CH - Svizzera 74
PL - Polonia 60
ES - Italia 48
BE - Belgio 45
JP - Giappone 44
IR - Iran 38
CI - Costa d'Avorio 30
IL - Israele 30
CZ - Repubblica Ceca 29
AT - Austria 28
RO - Romania 27
HU - Ungheria 25
BR - Brasile 22
HK - Hong Kong 22
GR - Grecia 18
MX - Messico 18
PE - Perù 15
KR - Corea 14
PT - Portogallo 14
PH - Filippine 13
SI - Slovenia 13
TW - Taiwan 13
MY - Malesia 10
CO - Colombia 9
EU - Europa 9
CL - Cile 8
CY - Cipro 8
MA - Marocco 8
PR - Porto Rico 8
ZA - Sudafrica 8
AR - Argentina 7
DK - Danimarca 7
PK - Pakistan 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
CR - Costa Rica 5
NZ - Nuova Zelanda 5
AD - Andorra 4
AE - Emirati Arabi Uniti 4
EC - Ecuador 4
NG - Nigeria 4
VE - Venezuela 4
VN - Vietnam 4
GH - Ghana 3
HR - Croazia 3
JO - Giordania 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
NO - Norvegia 3
RS - Serbia 3
SA - Arabia Saudita 3
TH - Thailandia 3
A1 - Anonimo 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
ET - Etiopia 2
IS - Islanda 2
LV - Lettonia 2
MU - Mauritius 2
PA - Panama 2
TT - Trinidad e Tobago 2
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
NP - Nepal 1
SC - Seychelles 1
SD - Sudan 1
SM - San Marino 1
TM - Turkmenistan 1
UG - Uganda 1
Totale 22.479
Città #
Chandler 1.069
Milan 900
Ashburn 585
Rome 545
Jacksonville 418
Singapore 409
Dublin 382
Ann Arbor 334
San Mateo 282
Nanjing 252
Jakarta 235
Cattolica 208
Wilmington 170
Woodbridge 167
Redwood City 153
Bremen 150
Boston 146
Beijing 145
Princeton 140
Turin 128
Palermo 125
Moscow 105
New York 105
Redmond 105
Seattle 101
Izmir 97
Padova 95
Bologna 94
Florence 94
Fairfield 93
Houston 89
Napoli 88
Nanchang 86
Naples 83
Brescia 76
Los Angeles 76
Catania 69
Genova 69
Boardman 60
Torino 60
Lawrence 54
Dearborn 53
Munich 53
Shenyang 48
Bari 47
Kunming 47
Latina 46
Dallas 45
Mountain View 44
Hebei 43
Perugia 43
Verona 42
Norwalk 40
Como 39
Genoa 37
Hangzhou 37
Monza 37
Kraków 35
Modena 34
Paris 34
Helsinki 33
Changsha 32
Abidjan 30
Pisa 29
Tianjin 29
Messina 28
Brussels 27
University Park 27
Bergamo 26
Cagliari 26
Marseille 26
Lancaster 25
Rho 25
Sydney 25
Ancona 24
Trieste 24
Toronto 23
Vienna 23
Augusta 22
Nürnberg 22
London 21
Jiaxing 19
Nardò 19
Oklahoma City 19
Arezzo 18
Busto Arsizio 18
Fremont 18
Lanzhou 18
Nuremberg 18
Pescara 18
San Diego 18
Shanghai 18
Amsterdam 17
Monzuno 17
Oggiono 17
Pune 17
San Giuliano Milanese 17
Andover 16
Chicago 16
Reggio Calabria 16
Totale 10.327
Nome #
Identità in cambiamento: il ruolo del funzionario della professionalità giuridico pedagogica in carcere 1.103
La costruzione della domanda psicologica attraverso il colloquio clinico. I fondamenti, il metodo, i contesti. 600
What factors affect mental health in women with endometriosis? Towards the development of a comprehensive explanatory model 555
Un approccio diadico alla transizione alla genitorialità:uno studio su depressione perinatale e qualità della relazione di coppia. 467
Psicologia Penitenziaria 458
L’uso della fotografia in carcere: Apprendimento emotivo e risocializzazione 438
Psico-oncologia: una prospettiva relazionale 409
Il fenomeno del drop-out nella ricerca: riflessioni e appunti di metodo 400
La famiglia monoparentale. Problematiche dello sviluppo normale e patologico dei figli 386
Percorsi di transizione alla paternità: tra benessere e disagio perinatale 370
FEAR OF CHILDBIRTH: A CONTRIBUTION TO THE VALIDATION OF THE ITALIAN VERSION OF THE WIJMA DELIVERY EXPECTANCY/EXPERIENCE QUESTIONNAIRE (WDEQ) 325
Assessment of suicide and self-harm risk in foreign offenders. Evaluating the use of tree-drawing test 284
La paura del parto: profili intrapsichici e relazionali 272
Affrontare insieme la malattia. Il coping diadico fra teoria e pratica 268
Genitorialità: dai fattori critici ai percorsi di transizione - I. Orientarsi nella ricerca 267
Pensare alla salute e alla malattia. Legami tra mente, corpo e contesto di appartenenza 256
Leggere ad alta voce con figli in età prescolare: indagine esplorativa su aspetti psicologici implicati 254
La paura del parto: costrutto e strumenti di misura 238
Percorsi di transizione alla genitorialità: benessere e disagio in una prospettiva diadica 232
Leggiamo una storia? Una ricerca sul legame tra attitudine a legger ad alta voce e alcune variabili psicologiche in bambini tra i 3 e i 6 anni. 231
La psicologia della salute in azione 226
La transizione alla maternità e paternità: traiettorie di benessere e disagio psichico 208
Screening mammografico: profili psicologici e predittori dell’ansia pre-mammografia 199
L'obiettivo sul Sé. L'uso terapeutico del ritratto fotografico 196
Coping diadico e relazione di caregiving nella sfida alla malattia oncologica 193
Depressione post partum e narrazioni materne: una ricerca esplorativa sui vissuti delle donne e sulla percezione di supporto ricevuto 190
Istituzioni penitenziarie: processi trasformativi e benessere 188
“Ho il cancro?” Papillomavirus, simbolizzazioni di malattia e suggerimenti di buona pratica 178
Il Legame Cruciale nella Malattia Oncologica: un progetto di ricerca in itinere 170
Il ruolo del coping diadico nella transizione alla genitorialità: il caso della nascita di un figlio pretermine 169
Aspettative ed esperienza del parto in donne sottoposte a Fivet. 167
Immagini dietro le sbarre: l’utilizzo della fotografia per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei detenuti 163
Coppie che affrontano la malattia oncologica:una prospettiva triangolare di ricerca 162
Coping diadico e relazione di caregiving nella sfida della malattia oncologica 160
Analisi di casi attraverso i primi colloqui psicologici 152
Impact of endometriosis on quality of life and mental health: pelvic pain makes the difference 152
Italian women’s childbirth: a prospective longitudinal study of delivery predictors and subjective experience 144
Facing tokophobia: Presentation of the ARTEMIS intervention model and preliminary evaluation of its efficacy 144
Le parole sul cancro nell'ambito dei legami cruciali 140
Fattori di rischio e risorse nella transizione alla paternità 135
La depressione post partum 133
L'assessment clinico della funzione di caregiving e il coping di gruppo nella malattia oncologica 130
Partorire dopo un aborto:una ricerca sui vissuti delle neo-mamme 128
Le relazioni di coppia e le relazioni familiari nella malattia 128
I linguaggi della persuasione 127
Family System Test 127
Parental assessment of comfort in infants affected by life-limiting or terminal conditions treated with a personalized comfort care management 125
Mental health in women with endometriosis: Searching for predictors of psychological distress 121
Promozione e tutela della salute in diversi contesti di convivenza. Lo screening mammografico al nord e al sud d’Italia 119
Resilenza ed altri effetti a seguito di eventi potenzialmente traumtici (PTE) 117
Genitorialità: dai fattori critici ai percorsi di transizione - II. Una ricerca esplorativa 117
Pearls Toolbox: l'equipaggiamento psicologico per il medico. 115
"Your Stress Is My Stress": A Dyadic Study on Adoptive and Biological First-Time Parents 115
“Free butterflies will come out of these deep wounds”: A grounded theory of how endometriosis affects women’s psychological health 114
Il caso di figli con genitori divorziati 113
The evaluation of fear about childbirth: The W-DEQ factor structure in an Italian sample 111
WOMEN’S SUBJECTIVE EXPERIENCE OF CHILDBIRTH: WHICH PREDICTORS? 111
Relational resources in gastrointestinal disease. Social support, dyadic coping and closeness to other 110
The clinical use of photography: A single case, multi-method study of the therapeutic process 110
La psicologia applicata negli istituti penitenziari 108
Dalla coppia alla famiglia. Risorse e rischi nella transizione 107
Famiglie, fonti di stress e capacità di fronteggiare gli eventi. Il caso della famiglia statunitense 106
Il supporto sociale nella relazione extrafamiliare 103
Gli elementi fondamentali e le azioni nella costruzione della domanda 102
Transition processes and professional roles within the Italian penitentiary system 101
Trajectories of Postpartum Depression in Italian First-Time Fathers 101
Predicting acceptance to Supportive-Expressive Group Therapy in breast cancer: The role of Coping and Interpersonal Adjustment. 100
FRAMED PORTRAIT: LA FOTOGRAFIA COME TECNICA NARRATIVA IN PSICO-ONCOLOGIA. UN’ESPERIENZA CON SOGGETTI COLPITI DA TUMORE SISTEMICO IN ADOLESCENZA 99
Evaluating the therapeutic use of photocards in European prisons 98
Il significato della pena detentiva nella percezione dei minori 97
How Patients Experience and Give Meaning to Their Cancer-related Fatigue? A Qualitative Research in the Italian Context 97
Constructing positive narrative identities in a forensic setting: a single case evaluation of phototherapy 96
The Short-Term Psychological Impact of Covid-19: A Systematic Review of the Literature 95
Cure palliative, qualità di vita, passaggi generazionali 94
A confirmatory factor analysis of the perceived ability to cope with trauma (PACT) scale 94
Quale risposta a una richiesta di mobbing? 93
Coronavirus: il germoglio del male tra le sbarre 93
In the Eye of the Covid-19 Storm: A Web-Based Survey of Psychological Distress Among People Living in Lombardy 93
Salute e malattia: storia, cultura, rappresentazioni 92
Personality in women with endometriosis: temperament and character dimensions and pelvic pain 92
Relazionarsi con la malattia oncologica: alcune determinanti 91
IL TRAPIANTO DI ORGANO DA VIVENTE: LE MOTIVAZIONI A DONARE E A RICEVERE UN RENE 91
Il presidente di una RSA di "bella facciata" 91
Becoming parents: Examining the role of dyadic coping on the individual and relational adjustment of future mothers and their partners 89
Knowledge, Concerns, and Behaviors of Individuals During the First Week of the Coronavirus Disease 2019 Pandemic in Italy 89
The association between childbirth experience and mother’s parenting stress: The mediating role of anxiety and depressive symptoms 88
Dal disagio professionale al mobbing? Analisi organizzata nel settore pubblico. 87
Le risorse relazionali nella malattia gastrointestinale. 87
Coping e adattamento familiare: il ruolo dei fattori culturali 86
Perceived Social Support and Psychopathology during pregnancy and post-partum 84
Dall'essere coppia al fare famiglia: uno studio longitudinale delle differenti tipologie di passaggio 84
Il minore che si autopunisce tra rigidità e devianza dalla norma sociale. 82
The transition to parenthood: which trajectories? 82
Stories of change: the text analysis of handovers in an Italian Psychiatric residential care home 80
Psychological distress profiles in expectant mothers: What is the association with obstetric and relational variables? 79
Tra impasse e potenziale trasformativo: il processo di costruzione della domanda 78
Images behind bars: The evaluation of a phototherapeutic intervention in prison 78
L'orientamento degli adulti 77
I tirocini: l esperienza pratica di tirocinio Professione Psicologo 77
HEALTH PROFESSIONALS DIE TOO: DIALOGICS OF AN ANESTHESIOLOGIST'S APPROACH TO DEATH IN PALLIATIVE CARE 77
Totale 17.258
Categoria #
all - tutte 76.037
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 76.037


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.933 0 0 0 0 0 0 249 137 369 205 535 438
2020/20212.268 128 195 99 262 277 167 191 116 319 160 259 95
2021/20222.474 183 148 217 200 168 108 67 347 157 100 394 385
2022/20234.598 408 428 388 630 432 538 233 339 548 178 266 210
2023/20243.319 226 653 247 296 213 292 257 185 106 237 338 269
2024/20252.087 242 273 443 306 449 265 109 0 0 0 0 0
Totale 22.947