Ponti, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.933
NA - Nord America 1.835
AS - Asia 596
SA - Sud America 126
AF - Africa 23
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 9.527
Nazione #
IT - Italia 5.187
US - Stati Uniti d'America 1.811
DE - Germania 297
SE - Svezia 273
FR - Francia 258
SG - Singapore 229
UA - Ucraina 224
CN - Cina 193
BR - Brasile 107
IE - Irlanda 90
CH - Svizzera 83
FI - Finlandia 80
NL - Olanda 77
GB - Regno Unito 70
ES - Italia 61
RU - Federazione Russa 55
ID - Indonesia 53
HR - Croazia 39
BE - Belgio 30
TR - Turchia 24
IN - India 21
PL - Polonia 19
JP - Giappone 16
MX - Messico 15
RO - Romania 15
EG - Egitto 13
HK - Hong Kong 13
HU - Ungheria 12
AU - Australia 10
IR - Iran 10
RS - Serbia 10
GR - Grecia 9
CL - Cile 8
KR - Corea 8
AR - Argentina 7
CZ - Repubblica Ceca 7
VN - Vietnam 7
AT - Austria 6
CA - Canada 5
LT - Lituania 5
NO - Norvegia 5
TH - Thailandia 5
EU - Europa 4
PA - Panama 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
GH - Ghana 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.527
Città #
Milan 548
Rome 271
Ashburn 262
Chandler 192
Singapore 113
Palermo 107
Dublin 90
San Mateo 90
Jacksonville 80
Naples 69
Wilmington 57
Turin 55
Florence 53
Bologna 52
Jakarta 52
Cattolica 51
Ann Arbor 50
Bari 48
Catania 45
Helsinki 44
Nanjing 43
Redwood City 42
Chicago 39
Boston 37
Napoli 35
Beijing 34
Lawrence 32
Moscow 31
Padova 30
Verona 29
Brescia 26
Woodbridge 26
Dearborn 25
Monza 25
Torino 24
Nanchang 23
San Giuliano Milanese 22
Genoa 21
Como 20
Rho 18
Seattle 18
Dallas 17
New York 17
Boardman 16
Brussels 16
Council Bluffs 16
Modena 16
Princeton 16
Mountain View 15
Nürnberg 15
Venezia 15
Vicenza 15
Vimercate 15
Legnano 14
Bergamo 13
Izmir 13
Los Angeles 13
Taranto 13
Enterprise 12
Hefei 12
Houston 12
Sassuolo 12
Segrate 12
São Paulo 12
Trento 12
Zurich 12
Lucca 11
Piacenza 11
Trieste 11
Venice 11
Falkenstein 10
Genova 10
Hong Kong 10
Rimini 10
Salerno 10
Seregno 10
Trescore Balneario 10
Almería 9
Hebei 9
Messina 9
Paderno Dugnano 9
Pisa 9
Salamanca 9
Shenyang 9
Tianjin 9
Aosta 8
Busto Arsizio 8
Florham Park 8
Gandino 8
Kish 8
Mariano Comense 8
Paris 8
Parma 8
Pavia 8
Redmond 8
Seoul 8
Trovo 8
Agrate Brianza 7
Aversa 7
Changsha 7
Totale 3.583
Nome #
Curruculum didattico e scientifico di Giorgio Baroni (con bibliografia completa) 1.291
"Contentati di quel che t'ha fatto tuo padre". Parola e silenzio nel destino dei Malavoglia 915
"I garruli trastulli". Aspetti del gioco nella poesia di Giovanni Pascoli 659
"Una fame da tagliarsi col coltello". Pinocchio e le tre pere 615
Carlo Collodi, 'Occhi e nasi (Ricordi dal vero)' 487
La Volpe "zoppa" e il gatto "cieco". Le insidie della disabilità nelle "Avventure di Pinocchio" 413
Amori e lettori. "Un nome prosaico" di Carlo Collodi 385
"Fior di spina". Il 'Birichino di strada' di Ada Negri 330
Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni 314
"Un zinzino di cuore". Ancora sul corpo di Pinocchio. 277
"Senza giudizio ...e senza cuore". Atti del Convegno di Studi su Pinocchio 263
"Non si amano soltanto le memorie felici". «Caro Michele» di Natalia Ginzburg 256
Tra fame e Paese di Cuccagna. Note in margine a Manzoni e Collodi 247
"E' una vita che la farei volentieri anch'io!". Pinocchio e il Paese dei balocchi 222
"C'era una volta un re". Collodi traduttore di fiabe e scrittore per ragazzi 205
"La storia comincia dalla fine". 'Le avventure di Pinocchio' 148
"Il tempo è moneta"?. Pinocchio e il denaro 138
Le "voci contrapposte" del gioco nella lirica di Lina Galli 129
Le pandemie in Italia tra cronaca, letteratura e storia 124
"Dobbiamo ritentare la fuga". L'inizio e i finali delle «Avventure di Pinocchio» 111
Critici e narratori a "Convegno". Vent'anni di romanzo e prosa d'arte sul mensile di Enzo Ferrieri 109
"Chi siamo?". Omaggio a Lina Galli 102
Verba manent. La comunicazione in famiglia da Verga a Calvino 101
Due storie di fantasmi 95
"Guai a quei ragazzi che si ribellano ai loro genitori". La parola nelle 'Avventure di Pinocchio' 90
"Un'antica, furiosa paura". Trame parentali nei racconti di 'Ultimo viene il corvo' di Calvino. 87
"D'avverse / forze piena sentii l'umana vita". Fato e fatalità in Saba 83
Nomi di primavera. Ipotesi di onomastica fenogliana 80
"L'amante è un ladro"? Otello nel 'Figlio"'di Arturo Colautti 78
Come interrogare Iride900 77
Carducciana. Aggiornamento critico-bibliografico 73
Le "parole necessarie" tra genitori e figli nelle opere di Natalia Ginzburg. 73
'Milano è un'altra cosa'. La 'metropli tentacolare' nella narrativa del primo Guareschi 72
Quasimodo illustrato. Versi e immagini nel "Falso e vero verde" 69
Un fascista nel Settecento? Interpretazione ideologica di Parini nel centenario del 1929 68
"L'indistinto brusio dei fatti e dei pensieri". Orsola Nemi dal "Borghese" al "Taccuino di una donna timida" 67
"Il motto è un dagherrotipo". Collodi e il primo capitolo di «Un romanzo in vapore» 66
''Trifalco'', voce giovanile della pubblicistica milanese nei primi anni Venti 64
Collodi Carlo 63
"Immemoriale è la storia dei monti e del mare". Tempo, spazio e memoria nel "Diario di Grecia" di Lalla Romano 61
"La terra promessa della fiaccona". Stereotipi e rappresentazioni dell'italianità in "Occhi e nasi" di Carlo Collodi. 60
"Memorie, ombre di sogni". Pascoli un secolo dopo 59
Disprezzo, vocazione, attesa. L'antroponimo Johnny in "Primavera di bellezza" 57
Tra le pagine del "Convegno", spunti critici su "Solaria", "Fonte", "Orpheus" 56
Il fantasma del pubblico e la funzione delle riviste. Angioletti direttore di "Trifalco" e dell'"Italia letteraria" 55
"Un écouteur de silences". Varianti di ascolto ne 'L'albero di stanze' di Giuseppe Lupo 53
Immortalare la guerra. Corrispondenza sugli ultimi due interventi di Marinetti Accademico d'Italia 50
Fenoglio Beppe 50
"Godere dalla riva dell'altrui naufragio". Sulla narrativa italiana del primo confinamento 44
Crémieux al rovescio. Le sorti di un critico transalpino sulle riviste letterarie italiane 44
Per Giorgio Baroni 30
« LA PERFETTA VIRTÙ MI SAREBBE PARSA SCIPITA ». FIGURE MASCHILI E FENOMENOLOGIE D’AMORE IN SENSO DI CAMILLO BOITO 27
'Tutto è opinione?'La vanità di Camillo Boito tra fonti filosofiche e letterarie 6
'Come il mare in un bicchiere' di Chiara Gamberale e la narrazione del primo confinamento 4
Totale 9.702
Categoria #
all - tutte 24.344
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.344


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020252 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 86 166
2020/20211.146 117 120 55 140 116 63 118 65 114 73 113 52
2021/20221.295 66 63 31 67 106 66 162 297 104 73 128 132
2022/20231.676 134 138 86 138 183 167 114 160 222 111 144 79
2023/20241.565 53 193 67 161 134 94 129 156 100 160 181 137
2024/20251.547 56 87 147 130 129 166 184 111 171 122 244 0
Totale 9.702