L'articolo propone un'analisi dei rapporti di intertestualità presenti nel "Figlio" di Arturo Colautti, con particolare riguardo all'Otello di Shakesperare e di Boito-Verdi.
Ponti, P., "L'amante è un ladro"? Otello nel 'Figlio"'di Arturo Colautti, in Letteratura dalmata italiana. Atti del Convegno internazionale, Trieste, 27-28 febbraio 2015, (Trieste, 27-28 February 2015), Serra, Pisa - Roma 2016: 443-448 [http://hdl.handle.net/10807/77407]
"L'amante è un ladro"? Otello nel 'Figlio"'di Arturo Colautti
Ponti, Paola
2016
Abstract
L'articolo propone un'analisi dei rapporti di intertestualità presenti nel "Figlio" di Arturo Colautti, con particolare riguardo all'Otello di Shakesperare e di Boito-Verdi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.