Quadrio Curzio, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.178
NA - Nord America 6.316
AS - Asia 3.703
SA - Sud America 827
AF - Africa 127
OC - Oceania 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 19.213
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.209
IT - Italia 3.077
SE - Svezia 1.314
CN - Cina 1.313
SG - Singapore 1.182
DE - Germania 950
UA - Ucraina 776
BR - Brasile 743
FR - Francia 449
IE - Irlanda 443
GB - Regno Unito 274
TR - Turchia 257
ID - Indonesia 253
RU - Federazione Russa 208
FI - Finlandia 169
IN - India 150
HK - Hong Kong 112
PL - Polonia 84
VN - Vietnam 80
NL - Olanda 71
KR - Corea 55
ES - Italia 53
ZA - Sudafrica 53
CA - Canada 51
AT - Austria 50
PK - Pakistan 46
RO - Romania 46
AU - Australia 45
CH - Svizzera 44
JP - Giappone 39
BE - Belgio 36
MX - Messico 35
IQ - Iraq 31
AR - Argentina 30
BD - Bangladesh 29
IR - Iran 26
CM - Camerun 24
MY - Malesia 22
SA - Arabia Saudita 21
MT - Malta 17
PT - Portogallo 16
EC - Ecuador 15
GR - Grecia 14
CZ - Repubblica Ceca 12
HU - Ungheria 12
JO - Giordania 12
CO - Colombia 11
NO - Norvegia 11
MA - Marocco 10
TW - Taiwan 10
NP - Nepal 9
NZ - Nuova Zelanda 9
IL - Israele 8
PE - Perù 8
TH - Thailandia 8
UZ - Uzbekistan 8
EU - Europa 7
GH - Ghana 7
KE - Kenya 7
LU - Lussemburgo 7
CI - Costa d'Avorio 6
VE - Venezuela 6
DZ - Algeria 5
LT - Lituania 5
PY - Paraguay 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AL - Albania 4
AZ - Azerbaigian 4
BG - Bulgaria 4
DK - Danimarca 4
DO - Repubblica Dominicana 4
EE - Estonia 4
HR - Croazia 4
KZ - Kazakistan 4
NI - Nicaragua 4
OM - Oman 4
PH - Filippine 4
BH - Bahrain 3
BO - Bolivia 3
CL - Cile 3
CR - Costa Rica 3
HN - Honduras 3
JM - Giamaica 3
LV - Lettonia 3
PS - Palestinian Territory 3
SI - Slovenia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
EG - Egitto 2
ET - Etiopia 2
IS - Islanda 2
LB - Libano 2
NG - Nigeria 2
PA - Panama 2
TN - Tunisia 2
UG - Uganda 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
Totale 19.195
Città #
Chandler 843
Ashburn 837
Singapore 549
Jacksonville 432
Dublin 428
Milan 374
Nanjing 352
San Mateo 340
Rome 239
Jakarta 229
Cattolica 209
Wilmington 206
Izmir 181
Ann Arbor 178
Woodbridge 144
Boston 141
Beijing 140
Dearborn 135
Lawrence 129
Nanchang 128
Moscow 119
Houston 88
Redwood City 84
Hefei 77
Princeton 77
Seattle 73
New York 68
Fairfield 65
Shenyang 61
Los Angeles 59
Hebei 58
Munich 56
Kunming 55
Boardman 53
São Paulo 53
Mountain View 50
Kraków 49
Tianjin 49
Hong Kong 48
University Park 47
Jiaxing 43
Vienna 43
Naples 41
Turin 38
Frankfurt am Main 37
Norwalk 34
Bologna 33
Hanoi 32
Florence 31
Bari 30
Cambridge 29
Hangzhou 29
Seoul 29
Kocaeli 28
Brussels 27
Catania 27
Chicago 27
Augusta 25
Pune 25
Rio de Janeiro 25
Andover 24
Nürnberg 24
Timisoara 24
Dallas 23
Johannesburg 23
Ho Chi Minh City 22
Jinan 22
London 22
Shanghai 22
Parma 21
Changsha 20
Falls Church 20
Helsinki 20
Kish 20
Guangzhou 19
Napoli 19
Belo Horizonte 18
Brooklyn 18
Indiana 18
Marseille 18
Madrid 17
Palermo 17
Torino 17
Verona 17
Washington 16
Istanbul 15
Melbourne 15
Berlin 14
Brescia 14
Campinas 14
Changchun 14
Dalmine 14
Manchester 14
Phoenix 14
Udine 14
Edinburgh 13
Genova 13
Malang 13
Padova 13
Santa Clara 13
Totale 8.844
Nome #
Quintino Sella: uno scienziato statista italiano ed europeo 545
I fondi sovrani del Paese di Mezzo 324
Sovereign Wealth Funds. A complete guide to state-owned investment funds 314
L’industria nei 150 anni dell’Unità d’Italia. Paradigmi e Protagonisti 291
La competitività dell'Italia. Scienza, ricerca e innovazione 280
La Distribuzione del Reddito nella Teoria Economica 256
Eurobonds for EMU stability and structural growth 233
Liberalismo sociale: un paradigma per l’Italia 203
Rendita e distribuzione in un modello economico plurisettoriale 199
Una nuova Italia in una nuova Europa. Investimenti, riforme, sostenibilità 198
I fondi sovrani 195
L’economia reale nel Mezzogiorno 189
Natural Resources and Technologies 179
IL RUOLO STRATEGICO DEL SISTEMA METALMECCANICO ITALIANO. DAI METALLI ALLA MECCATRONICA 178
La teoria economica delle risorse naturali esauribili 173
La teoria monetaria dell’Illuminismo lombardo 161
Prefazione. Un successo delle "2i": innovazione e internazionalizzazione 146
Debito e crescita. L'equazione della crisi 141
Protagonisti del Pensiero Economico. Nascita ed affermazione del Marginalismo. 1871-1890 139
Reddito e Saggio di Interesse nelle Decisioni di Consumo e Risparmio nell'ipotesi di comportamento razionale 138
Un economista eclettico. Distribuzione, tecnologie e sviluppo nel pensiero di Nino Andreatta 133
Riforme, ripresa, rilancio. Europa e Italia 129
I cambiamenti nell'economia italiana e il ruolo delle PMI 128
Distribution and growth, technology and development. Reflections on Nino Andreatta's theoretical analysis 128
Discussion to the Round Table 128
Benessere, equilibrio e sviluppo, Studi in onore di Siro Lombardini, Volume I 124
Sulle ricerche di economia politica in Cattolica: proiezioni specialistiche ed internazionali 123
Resources and Technologies 123
Benessere, equilibrio e sviluppo, Studi in onore di Siro Lombardini, Volume III 120
iNTRODUCTION: SOLIDARITY AND COMMUNITY 116
Il contesto dell’economia e della società nel tempo di Ozanam 115
Paradigmi per lo sviluppo italiano. Il contributo di Pasquale Saraceno 115
Nuovi attori sulla scena 114
Investimenti e sviluppo economico: teorie, fatti, politiche. Sul contributo di Nino Andreatta 114
Non profit e Sussidiarietà. Il terzo settore tra servizi alla comunità e alla persona 112
Innovazione tecnologica, scarsità relativa, investimenti 112
The Greek crisis and the European crisis. How to face them 112
Distribuzione del reddito 112
Research and Technological Innovation. The Challenge for a New Europe 111
Strutture industriali e innovazione sistemica. Strategie e sostenibilità 111
La Cina: globalizzazione, materie prime, fondi sovrani 110
La Distribuzione del Reddito nella Teoria Economica: un commento 110
Istituzioni, innovazioni, investimenti euro-italiani 109
Il Genius Loci Linceo di Palazzo Corsini 108
Introduzione: bene comune e nuove forme di solidarietà 107
Fondazioni di origine bancaria e solidarismo innovativo 107
Protagonisti del Pensiero Economico. Tradizione e rivoluzione in Economia Politica. 1890-1936, (Vol. II) 107
A proposito di bond europei 106
Research and Development in European Union Politics 106
Complexity and Industrial Clusters. Dynamics and Models in Theory and Practice 105
Luigi Einaudi: il disegno istituzionale ed economico per l'Europa 103
Modelli matematici per la crescita economica 103
Rendita, distribuzione del reddito, ordine di efficienza e di redditività 103
Banche Popolari e imprese innovative. Cooperare per crescere 102
Gold 101
Sovereign Wealth Funds: new actors in the world economy 100
Il ritorno ai Classici del Pensiero Economico: Nascita e Affermazione del Marginalismo 100
Common good, Family, Business. New forms of solidarity 99
Credito Valtellinese. 100 anni per lo sviluppo economico e sociale 97
Introduzione. Un nuovo modello di sviluppo più attento alle esigenze della società 97
Sul ritorno ai classici dell'economia politica 96
La forza e la debolezza del Sud Italia 95
Benessere, equilibrio e sviluppo, Studi in onore di Siro Lombardini, Volume II 95
Introduzione Intrapresa, sussidiarietà e sviluppo 95
Introduzione - Sussidiarietà orizzontale e governance globale 94
L’Europa tra ripresa e squilibri 94
On optical educational policies for the labour force qualification from proocedings of 11th Polish-Italian Conferenze on applications of system theory to economy management and technology (Pugnochiuso, Italy, May 1-6 1974) 94
La crisi greca spaccherà Eurolandia? 93
Antesignani e Allievi di Olivetti e il ruolo Comunitario delle Fondazioni 93
Banche Popolari e imprese per la competitività dei sistemi territoriali 93
Solidarity as a “Social Value”. Paradigms for a Good Society 93
Banche Popolari e sviluppo solidale. Sfide ed opportunità 92
Political Economy of Resources, Technologies, and Rent 92
Lo Statuto comunitario per la "Valtellina". Un progetto della sussidiarietà 91
La Cina e i fondi sovrani: la crescita di una potenza geo-economica 90
Pandemia, competenza e ricostruzione. Una svolta necessaria per l'Euro-Italia 90
Il Fondo sovrano CIC verso una strategia economico politica 89
Fatti e progetti per un nuovo sviluppo 89
Incivilimento per lo sviluppo: l’Istituto Lombardo e Carlo Cattaneo 88
Alcuni “perché” su industria ed economia 88
Ambiente e dinamica globale. Scienza, tecnologia ed economia a confronto 88
intervento 88
Gold 87
Tradizione e Rivoluzione in Economia Politica – Introduzione 87
Resources and Economic Dynamics,Technology and Rents 86
Cattaneo nel dibattito sullo sviluppo: istituzioni, istruzione, innovazione 86
Introduzione. Fiducia e solidarietà per lo sviluppo della società 85
On the Different Types of Eurobonds 85
Un bilancio comunitario sempre più difficile 85
Institutions, economies, technologies: two Italian founders (1821-1921) 85
L’economia politica in prospettiva. In ricordo di Siro Lombardini 85
Istituzioni europee: un nuovo ordine del giorno. Le riflessioni di Un economista 84
Decarbonisation: The next ‘grand transition' 83
Fondazione Edison. Venti anni per l'economia italiana in Europa. 1999-2019 83
Come l'Unione europea può evitare che il G20 diventi G2 82
Debito e crescita. L’equazione della crisi 82
The strenghts and weakness of Soutern Italy 82
Fondazioni, enti e reti nello spazio europeo della ricerca. La sussidiarietà in atto 81
Institutions, society and markets: toward a new international balance? 81
Siro Lombardini: un modernizzatore 81
Totale 12.472
Categoria #
all - tutte 80.352
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.701 80 176 39 183 222 112 191 65 233 84 243 73
2021/20222.113 220 167 115 155 113 75 78 357 88 107 326 312
2022/20233.498 450 497 339 318 320 426 146 316 413 60 149 64
2023/20242.294 138 531 58 129 128 196 165 129 74 157 292 297
2024/20253.722 160 211 362 120 276 145 98 157 582 364 650 597
2025/2026413 413 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.407