A distanza di due decenni dalla sua nascita, la Fondazione Edison continua il suo operato centrato sulle categorie concettuali, diventate programmatiche ed operative, della sussidiarietà, delle istituzioni e della società civile, della innovazione e dei sistemi di impresa, degli investimenti e delle infrastrutture, della ricerca applicata ovvero della tecnoscienza. Si potrebbe dire che il “motto” della Fondazione è quello della continuità nella convinzione del cambiamento costante.

Quadrio Curzio, A., Fortis, M. (eds.), Fondazione Edison. Venti anni per l'economia italiana in Europa. 1999-2019, FONDAZIONE EDISON, MILANO -- ITA 2019: 289 [http://hdl.handle.net/10807/151187]

Fondazione Edison. Venti anni per l'economia italiana in Europa. 1999-2019

Quadrio Curzio, Alberto;Fortis, Marco
2019

Abstract

A distanza di due decenni dalla sua nascita, la Fondazione Edison continua il suo operato centrato sulle categorie concettuali, diventate programmatiche ed operative, della sussidiarietà, delle istituzioni e della società civile, della innovazione e dei sistemi di impresa, degli investimenti e delle infrastrutture, della ricerca applicata ovvero della tecnoscienza. Si potrebbe dire che il “motto” della Fondazione è quello della continuità nella convinzione del cambiamento costante.
2019
Italiano
9788831275002
FONDAZIONE EDISON
Quadrio Curzio, A., Fortis, M. (eds.), Fondazione Edison. Venti anni per l'economia italiana in Europa. 1999-2019, FONDAZIONE EDISON, MILANO -- ITA 2019: 289 [http://hdl.handle.net/10807/151187]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/151187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact