Rossi, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.621
NA - Nord America 5.015
AS - Asia 1.840
SA - Sud America 295
AF - Africa 44
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 17.835
Nazione #
IT - Italia 5.004
US - Stati Uniti d'America 4.960
DE - Germania 1.598
UA - Ucraina 1.015
SE - Svezia 806
SG - Singapore 761
CN - Cina 619
FR - Francia 611
IE - Irlanda 354
FI - Finlandia 269
BR - Brasile 259
RU - Federazione Russa 235
GB - Regno Unito 218
ID - Indonesia 214
ES - Italia 126
TR - Turchia 91
CH - Svizzera 86
NL - Olanda 78
BE - Belgio 41
HK - Hong Kong 41
PL - Polonia 36
RO - Romania 32
JP - Giappone 30
AT - Austria 29
MX - Messico 29
IN - India 23
CA - Canada 22
CI - Costa d'Avorio 22
CZ - Repubblica Ceca 19
AR - Argentina 13
VN - Vietnam 11
AU - Australia 10
PT - Portogallo 10
DK - Danimarca 8
EU - Europa 8
PE - Perù 8
HR - Croazia 7
HU - Ungheria 7
IR - Iran 7
RS - Serbia 6
BD - Bangladesh 5
BG - Bulgaria 5
EG - Egitto 5
IL - Israele 5
MA - Marocco 5
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
GR - Grecia 4
JO - Giordania 4
KE - Kenya 4
PH - Filippine 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
EC - Ecuador 3
DZ - Algeria 2
IQ - Iraq 2
KR - Corea 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PY - Paraguay 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 17.835
Città #
Milan 868
Ashburn 588
Jacksonville 456
Singapore 385
Chandler 375
Dublin 350
San Mateo 333
Jakarta 213
Wilmington 209
Rome 205
Cattolica 197
Nanjing 181
Moscow 171
Redwood City 163
Hounslow 125
Beijing 114
Ann Arbor 111
Princeton 107
Woodbridge 103
Boston 100
New York 98
Lawrence 93
Seattle 93
Houston 88
Helsinki 81
Izmir 70
Brescia 66
University Park 65
Mountain View 61
Nanchang 59
Torino 58
Monza 56
Munich 56
Florence 55
Fairfield 50
Bologna 49
Redmond 44
Falkenstein 43
Turin 43
Marseille 40
Como 38
Boardman 37
Paris 36
Dallas 34
Hong Kong 34
Norwalk 31
Millbury 30
Nürnberg 30
Busto Arsizio 29
Cambridge 29
Verona 29
Shenyang 28
Parma 27
Dearborn 26
Madrid 25
Bergamo 24
Chicago 24
Cinisello Balsamo 24
Jiaxing 24
Kunming 23
Pavia 23
Abidjan 22
Hangzhou 21
Simi Valley 21
Trento 21
Changsha 20
Padova 20
Vienna 20
Brindisi 18
Hebei 18
Palermo 18
São Paulo 18
Barcelona 17
Brussels 17
Indiana 17
Timisoara 17
Naples 16
Bari 15
Guangzhou 15
Legnano 15
Edinburgh 14
Kocaeli 14
Mantova 14
Toronto 14
Udine 14
Varese 14
Genoa 13
Lanzhou 13
Philadelphia 13
Piacenza 13
Tianjin 13
Aprilia 12
Lucca 12
Messina 12
Andover 11
Catania 11
Cologno Monzese 11
Hanoi 11
Oggiono 11
Prato 11
Totale 7.824
Nome #
Il libro di preghiere dell'arcivescovo di Milano Arnolfo II (998-1018) 527
Il Compianto su Cristo morto nella chiesa del Carmine in Brescia 264
L'Amadeo e il Duomo di Milano: il gugliotto 259
Teodolinda e il mito dei longobardi al tempo dei Visconti 246
Milano e le origini della pittura romanica lombarda. Committenze episcopali, modelli iconografici, maestranze 225
Arte di corte e naturalismo tra Milano e Avignone all’epoca di Azzone e Giovanni Visconti 224
Il Maestro di Angera e la pittura fra XIII e XIV secolo 219
I restauri degli anni Ottanta alle pitture murali di S. Maria foris portas 218
Studi in onore di Francesca Flores d'Arcais 198
Milano 1335-1336. I luoghi di Giotto 192
Il Trecento e il gotico internazionale 183
L'ultimo Michelangelo. Disegni e rime attorno alla Pietà Rondanini. 181
La bibliothèque des Visconti et des Sforza et la miniature lombarde entre le XIVe et le XVe siècle 181
Pietro da Pavia e il Plinio dell'Ambrosiana: miniatura tardogotica e cultura scientifica del mondo classico 179
Un contributo a Giovannino de Grassi pittore 175
Il Cenacolo di Leonardo. Cultura domenicana, iconografia eucaristica e tradizione lombarda 162
Le biblioteche ecclesiastiche a Milano nei secoli XIII e XIV: nuove proposte per le cattedrali 162
Vespino (Andrea Bianchi), Vergine delle Rocce; Ultima Cena 159
Le pitture murali di Galliano: l'orizzonte internazionale e il contesto lombardo 155
Giovannino de Grassi. La corte e la cattedrale 155
Pittura in ALto Lario tra Quattro e Cinquecento 153
Architettura e scultura tardogotica tra Milano e l'Europa. Il cantiere del Duomo alla fine del Trecento 148
I due manoscritti delle 'Postillae' bibliche di Nicolò de Lyra commissionati da Gian Galeazzo Visconti 147
Topografia artistica tra Medioevo e Rinascimento in Franciacorta e nel Sebino 146
Distruzione e trasfigurazione della natura nei cicli altomedioevali dell’Apocalisse: varianti iconografiche e stilistiche 141
La Pinacoteca Ambrosiana 139
Indagini su Peter Monich nel cantiere del Duomo di Milano 135
Il palazzo di Azzone Visconti, ora Palazzo Reale 131
Recensione a C. NORDENFALK, Storia della miniatura. Dalla tarda antichita` alla fine dell’eta` romanica, a cura di F. Crivello, Torino, Einaudi, 2012 128
La fabbrica perfetta e grandiosissima. Il complesso monumentale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore 126
Pinacoteca Ambrosiana. Tomo quarto. Dipinti dell'Ottocento e del Novecento. Le miniature 124
L'Osservanza domenicana a Milano: Vincenzo Bandello e l' iconografia della beatitudine nella cupola di S. Maria delle Grazie 124
Il monastero di S. Ambrogio, i Cistercensi e Callisto Piazza 123
i rapporti tra committenti e cantieri agli inizi del Romanico: un problema aperto 123
Il Libro di preghiere miniato e altre committenze di Arnolfo II 122
Castelseprio nell'alto Medioevo 121
Bramantino, Adorazione del Bambino; Cristo in pietà; Madonna in trono con il Bambino 120
Pinacoteca Ambrosiana. Tomo primo. Dipinti dal medioevo alla metà del Cinquecento 120
Pinacoteca Ambrosiana, Tomo II, Dipinti dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento 120
Il problema Castelseprio 119
Pluralità di modelli iconografici nel tardogotico visconteo 119
Un problema controverso: la Lombardia tra influssi ‘bizantini’ e contesto europeo 118
Les cycles de l'Ancien Testament à Galliano et dans la peinture lombarde du XIesiècle 117
Le committenze di Ariberto da Intimiano e le botteghe di pittori e di miniatori a Milano nella prima metà del secolo XI 116
Recensione a Laura Chinellato, Arte longobarda in Friuli: l’ara di Ratchis a Cividale (Udine, Forum 2016) 111
Milano e le origini della pittura romanica lombarda. Committenze episcopali, modelli iconografici, maestranze, Seconda edizione aggiornata 111
Indagini sullo spazio ecclesiale immagine della Gerusalemme celeste 110
La chiesa e il convento solariani: soluzioni lombarde d'ideali domenicani, in Il convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Una storia dalla fondazione a metà del Cinquecento, Atti del Convegno di Studi (Milano, 22-24 maggio 2014) a cura di S. Buganza, M. Rainini, 108
Maestranze pittoriche lombarde agli inizi dell'XI secolo 107
Società bresciana e sviluppi del romanico (Xi-XIII secolo), Atti del Convegno di studi 104
Il lascito di Caterina Marcenaro alla Cariplo 104
L'immagine della Pace nel monumento funerario di Berardo Maggi, vescovo e signore di Brescia 97
Il rinnovamento dell'altare del Duomo di Milano. Un esempio d'intervento in edifici storici alla luce del Concilio Vaticano II 95
Tra Magistri antelami e campionesi. Sculture per la cattedrale di S. Maria Maggiore a Milano 95
Il terremoto del 1117 a Brescia e nel suo territorio: ipotesi e problemi 95
La decorazione rinascimentale del monastero di Sant'Ambrogio e la trasformazione del refettorio in Aula Magna dell'Università Cattolica: nuovi contributi 95
Le residenze viscontee da Palazzo Reale a San Giovanni in Conca 95
Aspetti e problemi del Romanico a Brescia e nel suo territorio 94
Galliano pieve millenaria 93
Battisteri del secolo xi nei contesti plebani: l’esempio di Galliano 92
"Animalia". Il Taccuino di disegni di Giovannino de Grassi e bottega della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo 92
La Sapienza e l'Infinito. L'albero della vita nel mosaico di Otranto 91
La scultura agli inizi della Fabbrica [e relative schede] 91
Disegno storico dell'arte lombarda 90
Ariberto da Intimiano e la coscienza episcopale nella tradizione artistica ambrosiana 90
Maestranze ungheresi nel Duomo di Milano 89
Il contesto medievale delle antiche cattedrali di Milano e i nuovi insediamenti viscontei 89
Pittura a Galliano. Un orizzonte europeo 88
Jacopo da Balsemo e bottega 87
Lombardia gotica e tardogotica: arte e architettura 86
Restauri al Duomo Vecchio di Brescia: problemi critici 86
La casa di Leone Leoni 86
Codici miniati e cultura figurativa a Brescia in età malatestiana 86
Schede miniature 82
Committenze episcopali e fonti della pittura romanica lombarda: il problema del sacello di San Lino in San Nazaro a Milano 82
Le cattedrali e il Broletto di Brescia fra XII e XIV secolo: rapporti e committenze 82
L'Ambrosiana e Leonardo 82
L'asse via Torino: aggiornamenti e ampliamenti 81
Una Maestà di Michelino da Besozzo 81
Pinacoteca Ambrosiana. Tomo secondo. Dipinti dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento 80
"E' caduta Babilonia". Varianti iconografiche nell'Apocalisse 79
Ariberto committente delle pitture murali di Galliano: ideali, modelli e organizzazione narrativa 79
Strategie urbane e rappresentazione del potere. Milano e le città d’Europa, 1277-1385 78
Fantasie architettoniche di Giovannino de Grassi 78
Il rinnovamento architettonico della basilica di San Vincenzo e il battistero di San Giovanni Battista a Galliano 78
La Rotonda di Brescia 78
Nuove indagini e prospettive di studio sulla pittura e la miniatura del Quattrocento a Brescia 77
La pieve di Lenno e altre questioni lariane 76
Analisi iconografica degli affreschi duecenteschi 75
Grassi Salomone 74
Alessandro Bonvicino called Moretto da Brescia, Annunciation; e Pentecost 74
"Or te prego dolze Cristo". Crocifissi e Compianti nell'arte bresciana del Medioevo e del primo Rinascimento 74
Il monastero e la basilica di Sant'Ambrogio in età medievale 73
Problemi di edilizia civile a Milano nella seconda metà del Cinquecento: Palazzo Erba Odescalchi 73
Il restauro della statua lignea trecentesca di San Cristoforo 72
Le cattedrali di Brescia in epoca medievale 72
Indagini sulla tradizione tardogotica nella pittura lombarda del primo Quattrocento 72
La bellezza dell'Incarnazione nella pittura medievale in Italia fra tradizione orientale e occidentale 72
Le lettere alle sette chiese d'Asia nei codici del Beato di Liébana: alcuni aspetti del rapporto testo-immagini 72
Nuove iconografie naturalistiche nel Duomo di Milano fra modelli tardogotici e testi ambrosiani 72
Totale 12.169
Categoria #
all - tutte 67.365
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 67.365


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020381 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 132 249
2020/20212.422 120 227 77 300 314 213 354 90 299 95 279 54
2021/20222.142 307 217 70 156 162 107 63 269 106 95 246 344
2022/20232.604 305 234 243 204 244 253 273 186 245 127 160 130
2023/20242.146 130 506 106 106 229 181 111 122 93 103 202 257
2024/20252.498 187 124 302 132 278 241 159 258 513 269 35 0
Totale 17.939