Analisi della tradizione iconografica del settenario apocalittico delle trombe, con particolare riferimento agli affreschi del Battistero di Novara, alle miniature dei codici con il commento di Beato di Liebana e agli affreschi di Civate.
Rossi, M., Distruzione e trasfigurazione della naturanei cicli altomedioevali dell’Apocalisse: varianti iconografiche e stilistiche, in Medioevo natura e figura, (Parma, 20-25 September 2011), Skira, Milano 2015: 163-178 [http://hdl.handle.net/10807/69570]
Autori: | |
Titolo: | Distruzione e trasfigurazione della natura nei cicli altomedioevali dell’Apocalisse: varianti iconografiche e stilistiche |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Analisi della tradizione iconografica del settenario apocalittico delle trombe, con particolare riferimento agli affreschi del Battistero di Novara, alle miniature dei codici con il commento di Beato di Liebana e agli affreschi di Civate. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Medioevo natura e figura |
ISBN: | 978-88-572-2852-5 |
Editore: | Skira |
Nome del convegno: | Medioevo: natura e figura |
Luogo del convegno: | Parma |
Data inizio evento: | 2011-09-20 |
Data fine evento: | 2011-09-25 |
Citazione: | Rossi, M., Distruzione e trasfigurazione della naturanei cicli altomedioevali dell’Apocalisse: varianti iconografiche e stilistiche, in Medioevo natura e figura, (Parma, 20-25 September 2011), Skira, Milano 2015: 163-178 [http://hdl.handle.net/10807/69570] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.