Ricostruzione dei codici miniati prodotti nel XIII e XIV secolo nello scriptorium episcopale di Milano e conservati nella biblioteca delle cattedrali, ora custoditi in massima parte nella Biblioteca del Capitolo Metropolitano e in Ambrosiana, in alcuni casi inediti.
Rossi, M., Le biblioteche ecclesiastiche a Milano nei secoli XIII e XIV: nuove proposte per le cattedrali, in D'urso, T. P. S. A., Zanichelli G, Z. G. (ed.), Il libro miniato e il suo committente. Per la ricostruzione delle biblioteche ecclesiastiche del Medioevo italiano (secoli XI-XIV), Il Poligrafo, Padova 2016: 201- 222 [http://hdl.handle.net/10807/84428]
Autori: | |
Titolo: | Le biblioteche ecclesiastiche a Milano nei secoli XIII e XIV: nuove proposte per le cattedrali |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Ricostruzione dei codici miniati prodotti nel XIII e XIV secolo nello scriptorium episcopale di Milano e conservati nella biblioteca delle cattedrali, ora custoditi in massima parte nella Biblioteca del Capitolo Metropolitano e in Ambrosiana, in alcuni casi inediti. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il libro miniato e il suo committente. Per la ricostruzione delle biblioteche ecclesiastiche del Medioevo italiano (secoli XI-XIV) |
Editore: | Il Poligrafo |
ISBN: | 9788871159096 |
Citazione: | Rossi, M., Le biblioteche ecclesiastiche a Milano nei secoli XIII e XIV: nuove proposte per le cattedrali, in D'urso, T. P. S. A., Zanichelli G, Z. G. (ed.), Il libro miniato e il suo committente. Per la ricostruzione delle biblioteche ecclesiastiche del Medioevo italiano (secoli XI-XIV), Il Poligrafo, Padova 2016: 201- 222 [http://hdl.handle.net/10807/84428] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |