Il contributo, pubblicato in un volume dedicato all'arcivescovo Ansperto da Biassono, cerca d'individuare i codici miniati allestiti a Milano nel IX secolo, escludendo i tre Salteri diacritici ambrosiani ritenuti del secolo successivo. Sono presentati alcuni manoscritti, anche inediti, della Biblioteca di Sant'Ambrogio, altri allestiti presso lo stesso monastero e infine ci si sofferma sul ms. lat. 7900A della BnF, proveniente da Milano.

Rossi, M., La miniatura a Milano nel IX secolo, in Basile Weatherill, M., Beretta, M., Tessera, M. (ed.), Ansperto da Biassono. Milano e la chiesa di Ambrogio in età carolingia, Scalpendi Editore, Milano 2024: II vol. 349- 369 [https://hdl.handle.net/10807/280936]

La miniatura a Milano nel IX secolo

Rossi, Marco
2024

Abstract

Il contributo, pubblicato in un volume dedicato all'arcivescovo Ansperto da Biassono, cerca d'individuare i codici miniati allestiti a Milano nel IX secolo, escludendo i tre Salteri diacritici ambrosiani ritenuti del secolo successivo. Sono presentati alcuni manoscritti, anche inediti, della Biblioteca di Sant'Ambrogio, altri allestiti presso lo stesso monastero e infine ci si sofferma sul ms. lat. 7900A della BnF, proveniente da Milano.
2024
Italiano
Ansperto da Biassono. Milano e la chiesa di Ambrogio in età carolingia
978-88-32203-35-6
Scalpendi Editore
II vol.
Rossi, M., La miniatura a Milano nel IX secolo, in Basile Weatherill, M., Beretta, M., Tessera, M. (ed.), Ansperto da Biassono. Milano e la chiesa di Ambrogio in età carolingia, Scalpendi Editore, Milano 2024: II vol. 349- 369 [https://hdl.handle.net/10807/280936]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/280936
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact